I cilindri maggiorati settati correttamente sono affidabili e funzionano bene per parecchie decine di migliaia di km. Magari non arrivano a 90.000km senza aprire come il 200 di P. ma direi che va bene lo stesso..
Non prendere per buone le velocità su tachimetri diversi, a volte ci sono scarti notevoli. Nel gruppetto qui il px col tachimetro più ottimista segna 105km/h che però equivalgono a poco meno dei 90km/h del px col tachimetro più pessimista..
Comunque se faticava rispetto ad altre vespe sullo Stelvio direi che c'è margine di recupero prestazioni (e miglioramento). Se vuoi fare per step io partirei dal controllo corretto anticipo, carburatore (pulizia e controllo tarature) e poi scarico (così ti togli il dubbio che non sia intasato). A seguire controllo cilindro e testa. Ci sono parecchie discussioni a riguardo, in due parole nell'accoppiamento carter-cilindro-testa in motori diversi ci sono differenze notevoli che incidono parecchio sulle prestazioni. Recuperato RC e fasi il 200 torna a funzionare come dovrebbe.
Anche sulle migliorie possibili ci sono tante ricette con risultati diversi in termini di guadagno di prestazioni. Sul mio mi sono limitato a recuperare (ed aumentare un po') il RC e montare un albero (poco) anticipato pensato per un kit maggiorato turistico. Rettifica, cuscinetti ad alta scorrevolezza, lucidatura e raccordo travasi, ecc. hanno fatto il resto. Ha guadagnato 10km/h in terza e soprattutto non mura più, se insisti continua a salire piano di giri (se metti la quarta accelera di più). Anche in quarta ha guadagnato parecchio, ora la tira proprio bene. Forse anche troppo, considerato quanto si alleggerisce l'avantreno alle "alte" velocità.. 😉
Per me è meglio la modalità viaggio, con andature più tranquille tenute senza sforzo con un filo di gas. Da soli, in due con bagagli, statali in salita (non lo Stelvio) per il 200 è uguale, borbotta tranquillo e mantiene la velocità di crociera. Il limite è nel mio fondoschiena, ammetto di non far parte del club "culi di ghisa" e dopo qualche centinaio di km ho bisogno di una pausa. Fosse solo per la vespa...