-
Numero contenuti
1.344 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di paolos90cv
-
Peró è assurdo: se l'aci mi dice che posso farla ovunque, e il centro revisioni me la fa, io sono in difetto? E a livello pratico cosa comporta tutto ció? Sanzioni dietro controlli della Polstrada? Rivalse dell'assicurazione? O altro ancora?
-
Si, l'ACI di NO era la sede provinciale, dove c'è anche il PRA. E lì mi hanno detto che le successive revisioni le posso fare dove voglio... Nessuno invece mi ha chiesto i documenti di corretta conservazione e di officina, solo l'iscrizione FMI (che tra l'altro presuppone che tali documenti li abbia già prodotti all'FMI, quindi mi sembra-almeno questo-sensato). Allora se io faccio tramite agenzia senza la revisione, e poi con il libretto vecchio a me intestato (adesivo del nuovo proprietario) vado in un centro privato, lì inseriscono la targa nel terminale e vedono che non posso fare la revisione dal loro, è corretto?
-
Ciao Gino. Cito il tuo primo messaggio perchè devo reiscrivere una vespa del 1957, radiata d'ufficio, dotata di targa, libretto e complementare a me non intestati. All'ACI di Novara mi hanno detto che devo portare i documenti, l'atto di vendita, l'iscrizione FMI e i bolli dei 3 anni indietro (solo 20 euro a bollo, possibile?), e che la prima revisione dovrò farla in motorizzazione, le altre non è necessario. All'ACI del mio paese (provincia di NO), mi hanno detto che la revisione (anche la prima) posso farla in qualsiasi centro, ed è indipendente dalla reimmatricolazione, per la quale non serve che porti il veicolo ma solo i documenti sopra elencati. E' possibile? Nessuno mi ha chiesto invece i di procurare la dichiarazione di officina e conservazione del veicolo, che io tra l'altro ho consegnato in originale all'FMI per le pratiche di iscrizione al registro storico. Lo chiedo perchè io stavo portando il tutto al meccanico che mi ha fatto le dichiarazioni e i lavori, che mi porterebbe la moto col furgone in officina, ma chiaramente tramite lui mi costa di più. Se invece faccio da me o vado in agenzia mi costa meno, ma se poi devo andare a fare la revisione a Novara, sarei in difficoltà. Ecco la domanda: è possibile che per un mezzo radiato del 1957, la prima revisione (e ovviamente anche le successive) dopo le reimmatricolazione, si possano fare in un centro privato?
-
Considerando l'incognita motore, io direi non più di 1000.
-
Mah non ho capito cosa intendi per: un altra. Per caso ne hai già una?...
-
Complimenti! Ma ti ha scalato qualcosa dal prezzo o no? E comunque, se ha fatto modifiche che avresti comunque fatto tu, e come se l'avessi pagata 3000 o poco più. Sempre tanto, ma se la vespa merita...
-
Vespa 180 SS: ricambio corretto albero cambio secondario?
un topic ha aggiunto paolos90cv in Restauro Largeframe
Buongiorno a tutti. Si è tranciato di netto l'albero cambio secondario della mia super sport. Siccome non lo rifanno più nuovo, devo cercare nell'usato. Leggendo i vari annunc, dovrebbe essere uguale a quello della 160 GS, ma poi ho scoperto che forse dal n di telaio 7200 in poi (la mia di telaio è sopra il 15mila), sulla SS è stato cambiato con un tipo rinforzato. Qualcuno che magari ha il libro ricambi Piaggio con i vari codici e n di telaio, può confermarmi questa cosa, ? Non vorrei spendere qualche centinaio di euro per poi avere in mano un ricambio non adatto... Grazie a chi può aiutarmi. Allego foto del pezzo in questione. -
Ricordo male o era quello che doveva venire via per poco, salvo poi scoprire che voleva 5 kg?... Beh, complimenti comunque: attendiamo le foto!
-
Durissima ma non impossibile. Ora posso dirlo perchè la vespa l'ho appena venduta proprio a 1600: l'annuncio lo ritirerò presto. Per ora è ancora on line, eccolo. http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125-px-1982-novara-112043417.htm Solo per dire che battendo il web, ancora qualcosa di decente ad un prezzo onesto si trova. Ovviamente ci vuole costanza, tempismo, pazienza e fortuna. Sennò il solito passaparola non guasta mai.
-
Con la procedura di iscrizione on line FMI i tempi di attesa si sono accorciati: circa 1 mese per avere l'iscrizione. La reimmatricolazione poi si puó fare in tempi brevi, diciamo un paio di settimane circa. Quindi per un mzzo radiato o demolito, secondo me in due mesi si fà tutto, se non c'è agosto di mezzo ovviamente.
-
Come motore tra la mia SS e la PX 125, mi diverto cento volte di più con la prima!!
-
Sul web io guardo per lo più su subito e moto.it. Poi il solito passaparola.
-
La 180 SS un polmone?... Chiaro che se si parla di prestazioni pure, un 180 del 1965 non puó superare un 200 di 15 anni dopo. Ma non stiamo parlando di differenze abissali. E poi da quando in qua il Vespista guarda la massima prestazione e basta?
-
Mah... Io ho il px, la rally e la SS. E ti dico che come fascino e motore, è un'altra cosa. Venire a parlare di costi di gestione per la miscela al 5 (che poi con gli oli di oggi basta il 3%), mi sembra anacronistico. E oltretutto vale il doppio! Totodani, ti chiedo: se non fosse per il valore affettivo, ci penseresti su così tanto?
-
Te lo da anche per sistemarlo, lo puoi studiare bene, che vuoi di più!! Secondo me l'SS è una delle vespe più belle in assoluto, oltre che una delle più divertenti da guidare! E poi il tuo 200 và ad un amico, mica ad un estraneo. Se poi un domani ti penti, lo rivendi, ti ricompri un bel PX200, e magari un altra vespa per consolarti...
-
La PK sicuramente si trova a meno, ma di PX c'è una maggiore scelta. Riguardo il budget, 1500 per un PX 125 FMI restaurato mi sa che sono pochi, ma per un conservato decente dovresti farcela, 100 più 100 meno. Io ad es. sto mettendo in vendita il mio 125 FMI perchè voglio prendere un 200, e anche se gli altri annunci simili sono tutti più cari, non ho ancora concluso. Quindi tieni conto che, anche se le cifre richieste in rete sono più alte del tuo budget, di PX in vendita ce ne sono tanti, quindi con un po' di pazienza e fortuna, dovresti trovare quello che cerchi.
-
Io ho solo vespe vecchie tutte FMI e le uso tutti i giorni senza problemi. Però non faccio tanti km in una volta. Fossi in te opterei per la vecchia per la maggior affidabilità (se è a posto) e per l'inesistente svalutazione, unita ai vantaggi di bollo e RC agevolate.
-
Fuori prezzo anche per me. Per poco meno trovi il 200 senza frecce, piuttosto. Poi tutto è soggettivo: per me l'elaborazione è un minus, e il portapacchi io lo toglierei ad esempio.
-
Grazie!!
-
E comunque secondo me se apri una nuova discussione in "Restauri Largeframe" sarà più facile avere contributi competenti.
-
Guarda bene il tunnel centrale, dallo sterzo fino alla fine della pedana: dovrebbe essere quello che fa da portante, il cuore del telaio. Se passandoci la mano da entrambi i lati non senti bozze o curve strane, il peggio dovrebbe essere evitato. Guarda anche bene la vespa da davanti e da dietro, mettendoti all'altezza della pedana, e vedi se ci sono asimmetrie strane. Per i segni sullo sterzo non saprei dirti se sono normali o meno: ma sono solo segni di battuta, o proprio buchi?
-
Ndea, nella nostra/mia zona, il miglior centro rettifiche che c'è è il Fagnani, a Gallarate. Se ti può interessare.
-
Ho giá la gola secca... Per la verniciatura, occhio alle cose TROPPO economiche: la carrozzeria in una vespa è il 70%.
-
Beh dai, è quella che si definisce "una buona base per un restauro". La pedana è sana, il telaio dritto e non incidentato. Non so come è messo il motore ma i presupposti per far venir fuori un bel lavoro alla fine ci sono. Al prezzo a cui l'hai presa poi, dovresti anche starci dentro tranquillamente con le cifre che girano oggi sul mercato.
-
Come sai andrebbe vista. La definizione "semi-conservato" che significa per te? Troppo vago. Aggiungiamoci: -pance da rifare -motore da rifare -impianto elettrico? Mah? -Pedana da sistemare (ma a questo punto la rifai tutta...) -documenti da rifare (pure radiata) -è una "banale" VS5 A quel prezzo io non perderei nemmeno un minuto a pensarci. Passerei oltre. Poi se ce la fai vedere ed è un fantastico conservato che con poca spesa e una messa a punto diventa nuovo, le cose cambiano. Ma detta così...