Vai al contenuto

alpino76

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    48
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alpino76

  1. già! perchè non posti addirittura il .dxf o il .dwg? io lavoro in carpenteria...
  2. Complimenti, sono senza parole... grazie per aver condiviso la tua esperienza.
  3. spettacolare!
  4. Anche se in ritardo voto anche io giallo cromo, il mio socio l'ha fatta così ed è spettacolare!
  5. Ultimi sviluppi, sperando siano di aiuto ad altri. Su consiglio del meccanico di fiducia ho provato a montare una candela ngk B5-hs al posto della B7-hs che montava prima e ho preparato la miscela con un olio sintetico elf all'1%... Il problema sembra sparito, ieri ho fatto un lungo giro senza avvertire nessun calo di potenza e neppure spegnimenti. A questo punto non so se sia più un problema di candela oppure di olio (prima usavo un olio petronas, il primo che mi è capitato in mano), comunque adesso và che è una bellezza quindi non mi farò ulteriori domande.
  6. alpino76

    il mio px200

    Bellissima!
  7. alpino76

    P125x

  8. Lumezzane presente!
  9. alpino76

    P125x

    ho montato una sito, identica a quella che c'era prima. Nessuna modifica ai getti, ho solo un piccolo problema con la bobina che sto cercando di risolvere: http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/52869-spegnimento-p125x.html Forse non vedi le foto perché sono sulla mia pagina facebook... però gli altri le vedono... boh
  10. Complimenti! Il rosso della arcobaleno è veramente bello:ok:
  11. Il mio condensatore è stato spostato all'esterno, vicino alla bobina, in modo da poterlo sostituire più agevolmente credo. Di marmitte ne ho bruciate parecchie e ho trovato molte informazioni sempre utili sul forum. Terrò sicuramente in considerazione l'accensione elettronica. Ho dato un occhio allo stato dei cavi e mi sembrano ok. Stamattina per scrupolo ho pulito anche il filtro aria e i getti del carburatore (inutilmente per altro, erano pulitissimi) Penso che in settimana proverò a sostituire la bobina e poi vedrò, non credo avrò modo di fare un bel giro come si deve in settimana viste le previsioni del tempo! Grazie a tutti per i preziosi consigli, vi terrò aggiornati
  12. Infatti la marmitta vecchia la volevo tenere come scorta di emergenza. Visti i vostri preziosi consigli proverò con la bobina e poi vedo.
  13. È che mi piacerebbe mantenerla il più originale possibile Comunque, quanto ti è costata la modifica?
  14. Resoconto del giro di oggi: Dopo circa 5 km si è spenta. Dopo alcuni tentativi di avviamento senza successo, provo a cambiare la candela (la sostituisco con una usata). Riparte senza problemi. Percorro altri 15 km circa senza ulteriori intoppi.
  15. la marmitta è nuova (l'ho sostituita ieri perché quella vecchia era piena), a questo punto provo con il condensatore, dato che è esterno non dovrei perderci troppo tempo... vi terrò informati. grazie:ciao:
  16. Grazie! per bobina intendi quella esterna? quella dalla quale parte il cavo che va alla candela?
  17. Ciao a tutti, chiedo aiuto agli esperti del forum. Ho acquistato (da un mese e mezzo circa) una vespa p125x dell'81, esattamente questa: http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/52805-p125x.html Mi capita spesso che, dopo tipo una quindicina di chilometri, il motore singhiozza e va a colpi, se accelero la marmitta scoppietta e a volte si spegne del tutto. Per riavviarla apro lo lo starter e riparte, a volte il problema persiste finché non la lascio riposare. Non credo sia un problema di carburazione (almeno a giudicare dal colore dell'elettrodo) anche perché per tutto il resto gira benissimo. Ho provato a cambiare la candela e sembrava tutto risolto, ma il problema si è ripresentato stamattina. A qualcuno di voi è capitata una cosa simile? Potrebbe essere indice di un problema elettrico? tipo il condensatore o altro? Grazie a tutti!
  18. alpino76

    P125x

    Non ci ho fatto caso, controllo e ti faccio sapere. Il libretto di circolazione dice vnl3m.
  19. alpino76

    P125x

    Grazie a tutti per il benvenuto In mattinata ho provveduto alla sostituzione della marmitta, ha cambiato decisamente "suono":ok:
  20. alpino76

    P125x

    Grazie! magari tra un po posterò foto più dettagliate
  21. alpino76

    P125x

    non sono ancora un esperto... dovrei controllare.
  22. alpino76

    P125x

    Grazie mille per la risposta In effetti è tenuta con molta cura (ed io ho intenzione di continuare così?) il precedente proprietario la teneva quasi come una figlia... quando sono andato a ritirarla la salutava commosso... Il bordoscudo originale era in metallo vero?
  23. alpino76

    P125x

    Posto un paio foto del mio acquisto:mrgreen:, è dell'81. A parte alcune imperfezioni sulla vernice (ancora originale) è perfetta:mrgreen: Che ne dite? Gommata nuova, motore perfetto e pratica FMI in corso, l'unica cosa da sostituire sarà la marmitta. Smontando il fianco ho notato che ha il condensatore esterno, è una modifica comune?
×
×
  • Crea Nuovo...