Vai al contenuto

ytg

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su ytg

  • Compleanno 03/12/1985

Informazioni Personali

  • Città
    Livraga

ytg's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ytg

    ytg

  2. ytg

    % miscela vn2t

    Perciò il 3% va bene anche io all'inizio usavo il 5% come scritto sull'adesivo di rodaggio ma poi ho pensato che la verde a dispetto della super è già più grassa e perciò ho calato fino al 3% grazie a tutti
  3. ytg

    % miscela vn2t

    Buon giorno a tutti voi giusto per essere un po più sicuro per un motore di una vespa faro basso del 56 in che percentuale va fatta la miscela io per adesso l'ho sempre fatta al 3% è giusto meglio di più o di meno
  4. Per correttezza metto la soluzione del problema le puntine non so come mai erano chiuse allora le abbiamo riaperte hai canonici 0.40 ma non andava bene scoppiettava ancora allora provato a mettere a 0.30 e la vespa va benissimo ora non mi resta che controllare il freno posteriore poi la posso portare al collaudo per concludere la reiscrizione GRAZIE a tutti per l'aiuto
  5. Grazie stavo già impazzendo su come fare per cambiare il titolo ahahahah risata1: Ok allora carta molto fine e molta delicatezza
  6. Ok hai perfettamente ragione meglio cambiare chissà che possa aiutare anche qualcun'altro ora penso a che titolo mettere
  7. E carta abrasiva per la pulire un po le puntine grazie ancora
  8. Ok allora darò un occhiata insieme al mio futuro cognato che se ne intende sicuramente più di me mi meccanica a questa chiavetta e poi proverò a regolare meglio le puntine. Vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato vi terrò informati
  9. Per la cera il lavoro non l'ho eseguito io ma penso proprio che l'abbiano tolta visto che dopo la sistemazione della fase è partita regolarmente è stato solo dopo aver sistemato(non so come) lo "sparo" che non è più partita. Domanda stupida ma sono ignorante come una capra che chiavetta?????
  10. Come manutenzione alla vespa personalmente non ho fatto molto perchè di meccanica non so niente purtroppo comunque è stato fatto solo quello che ho detto sopra, specifico che la vespa ha sempre funzionato bene dall'anno scorso ha iniziato a darmi dei problemi perciò ho prima cambiato la candela, poi portata a far sostituire le puntine e ieri mi hanno sistemato la fase per bene. Come faccio per sistemare le puntine??? La marmitta è libera il resto lo farò controllare per bene
  11. Il tubo del serbatoio è apposto ho controllato e la benzina arriva senza problemi nella marmitta e nel carburatore cosa devo controllare esattamente
  12. Buon giorno tutti sono nuovo del forum vorrei sottoporvi un problema che ho con la mia vespa 125 (vn2t) del 1955, detto in parole povere non parte più, o meglio dopo aver sostituito puntine candela e rifatta la "fase" (non so se è giusto come termine) è ripartita fatto un po di giri e sparava ogni tanto regolata per evitare questo problema e non parte più scusatemi se non mi spiego bene ma sono completamente a digiuno di nozioni di meccanica

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...