Vai al contenuto

lucio.vr.65

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    134
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di lucio.vr.65

  1. lucio.vr.65

    lucio.vr.65

  2. Mio figlio sopra una 50R ha una Yankee originale anni 80 però a me fa propio schifo preferisco quella dell'ET3 con serratura anche se lui dice che è più comoda. de gustibus. Ciauz...
  3. Quella del primavera originale è scomodissima, hanno pochissima imbottitura, io sulla primavera ho dovuto montare quella dell'ET3. Ciaouz...
  4. lucio.vr.65

    adesivo "mod 1972"

    Ciao Afry19 se sei della bassa Veronese Dovresti conoscere tè o tuo papà il Famoso Mario da Cerea esperto meccanico di Lambrette e Vespe, lui ne aveva di scritte di vari anni, io ne presi una del 1964 da lui l'anno scorso. Ciaooo.
  5. lucio.vr.65

    adesivo "mod 1972"

    Salve le dimensione sono 30mm x 100mm, io ne presi uno rifatto come originale del 1964 le parole e numeri e il bordo è colore oro e lo sfondo nero Ciao.
  6. Ha be....adesso quando passo da Isola della scala e vedo una vespa gialla in giro vuol dire che sopra cè Afry19 )
  7. Ciao Albe, vedo che ti stai dando da fare, se non lai letto ti consiglio di dare una occhiatina Qui TEST: Elaborazione Polini 177 Vespa PX Ciaooo...
  8. Il consiglio che posso darti in base alle mie esperienze e con un motore come il tuo con i carter caccordati con il 20/20 sei a rischio, il polini a bisogno di molta benzina specie se è raccordato, va anche con il 20/20 ma su tragitti lunghi con medie dei 80/85 km/h d'estate con il caldo anche se sei filino grasso sei rischio grippatura. io ti ho avvisato Ciauzz...
  9. ok..ma con il motore con i carter raccordati e il 175 polini se non monti un 24 è dura che riesci a carburarlo bene.
  10. Con la tua configurazione e d'obbligo un bel 24/24, poi i 80km/h li superi in 3* e con una bella marmittina in 4* arrivi in fondoscala del contachilometri, sei i lavori di raccordatura sono stati fatti bene Ciaozz....
  11. Appunto perchè e fisso con l'aumento dei giri varia da IT ad A, altrimenti se fosse variabile con l'aumento dei giri la tacca resterebbe fisso su IT per le 125/150 e A per le 200.
  12. Bicicletta.....mai avuta ho iniziato a muovermi con la vespa 50 a 8 anni :lol: poi l'edicola mia preferita dista a 30 km da casa sul lago di garda
  13. La sito e pressochè uguale alla originale, un po più aperta, si può aumentare di 2 punti il getto del max, ma la differenza e minima.
  14. Ciao, lascia pure gli originali che vanno bene lo stesso
  15. Si bella, con il mettodo wrapping ci si può rivestire con un pò di manualità tutta la vespa, e il risultato e bellissimo, esistono molte pellicole in commercio, io mi sono rivestito i fianchetti del serbatoio della BMW con una pellicola nera opaca, ma prima o poi qualche particola sulla Vespa in Carbon Look lo farò
  16. Devi sapere che il BMW GS 1200 ADV che tu vedi tutti belli nustri che a tè sembrano pronti per la DAKAR, sono estremamente versatili, più di quanto tu pensi, in movimento si guidano quasi come una vespa, sono molto confortevoli anche se non sembra, e consumano pur essendo 1200 di c.c. come una vespa PE200, circa 20 km/l Indicate per turismo, e molto meno per sterrato, essendo una moto da 250 kg. é attualmente la moto più venduta, io la utilizzo anche per andare a prendere il giornale.
  17. lucio.vr.65

    vuoto?

    Se non ai raccordato la vedo dura a carburare bene la vespa.
  18. lucio.vr.65

    vuoto?

    Se ai fresato i carter per raccordare i travasi in corrispondenza a quelli del cilindro Lo stesso per raccordare il 24/24
  19. lucio.vr.65

    vuoto?

    Ciao joska79, hai i carter raccordati con cilindro e carburatore ???

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...