Vai al contenuto

giorginox1

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    713
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giorginox1

  1. Ciao a tutti. Mi interessano gli ammortizzatori pinasco. Sapete consigliarmi? Sent from my iPhone using Tapatalk
  2. Il carburatore non conviene cambiarlo se l'albero è originale? Sent from my iPhone using Tapatalk
  3. http://www.subito.it/vi/49581523.htm Questa invece? Una marmitta ad espansione tipo simonini, polini o zirri è fuori luogo su una elaborazione così scarna? Rischia di svuotare troppo ai bassi? Sent from my iPhone using Tapatalk
  4. Questo è sicuro anche perchè prima o poi ho intenzione di pinascare in corsa lunga la mia... Mi hanno detto che la proma rende molto, ma è anche troppo rumorosa. È vero? Sent from my iPhone using Tapatalk
  5. È quello che penso anch'io, ma lui si è messo in testa di montare il 130 con la marmitta, perchè non si ritiene soddisfatto delle prestazioni. Dice che in ogni caso i pezzi gli torneranno buoni quando aprirà il blocco Sent from my iPhone using Tapatalk
  6. Ha rimediato una yankee originale, una delle ultime prodotte da Giuliari. Il mio amico non ha abbastanza soldi per aprire e rifare il blocco quest'inverno, quindi vorrebbe cominciare a montare gruppo termico, carburatore e marmitta. Cosa consigliate? Sent from my iPhone using Tapatalk
  7. Sella che il mio amico vorrebbe comprare Sent from my iPhone using Tapatalk
  8. Sella originale Sent from my iPhone using Tapatalk
  9. Vespa del mio amico Sent from my iPhone using Tapatalk
  10. Ot: una sella per pk si puó montare su et3? Sent from my iPhone using Tapatalk
  11. Montando solo cilindro, carburatore e marmitta le prestazioni aumenterebbero di pochissimo? Sent from my iPhone using Tapatalk
  12. Ciao ragazzi. Un mio amico -felice possessore di et3 primavera- vorrebbe incrementare le prestazioni della sua vespetta. Ci capita spesso di fare piccoli viaggi assieme, con fidanzate annesse, ma il suo "complesso di inferiorità" nei miei confronti diventa sempre più marcato, in quanto io col 200 riesco a tenere velocità di crociera più alte. Le opzioni sono 2: elaborare reversibilmente il suo blocco motore et3 acquistare nuovi carter e fare una elaborazione completa Cosa ci consigliate di fare? La prima opzione quali risultati assicura e con quale spesa? Sent from my iPhone using Tapatalk
  13. Frizione completamente andata! Sent from my iPhone using Tapatalk
  14. Ho notato che lo scherzetto me lo fa solo quando porto il passeggero Sent from my iPhone using Tapatalk
  15. Anche la mia pe ha un problema simile: a 60km/h, se lascio il manubrio, questo comincia a vibrare fortemente a destra e sinistra. Che paura! Se tengo le mani attaccate non succede niente, anche andando a 100 all'ora. Ho provato a mettere la vespa sul cavallettto centrale ed inclinarla, in modo tale da sollevare la ruota anteriore da terra; girando il manubrio a destra e a sinistra il movimento non è omogeneo, è come se andasse un pó a scatti. Questo non mi crea problemi durante la guida, e non me ne sarei neanche accorto se il meccanico non mi avesse fatto fare questo test. Lui sostiene che ci sia il cuscinetto dello sterzo da cambiare. È corretto? Sent from my iPhone using Tapatalk
  16. Eccomi ragazzi. 110 km fatti. La vespa è miracolosamente andata bene. Il problema si è presentato solamente un paio di volte ed è durato poco. Abbiamo fatto anche una strada in salita,piena di tornanti con pendenza davvero notevole! Neanche per andare in montagna avevo incontrato una pendenza simile. Figuratevi che Con il mio 200 ho dovuto scalare in prima un paio di volte Sent from my iPhone using Tapatalk
  17. Tra un paio d'ore dobbiamo partire... Ho una gran paura che il mio amico rimanga a piedi Sent from my iPhone using Tapatalk
  18. La vespa è stata in garage per 30 anni. Tirata fuori a giugno. Ha cominciato a farlo ad agosto Sent from my iPhone using Tapatalk
  19. Non è un problema di carburazione. È proprio dovuto ad uno slittamento della trasmissione. Lui mette la 4a marcia e la vespa sfriziona Sent from my iPhone using Tapatalk
  20. Oggi gli ho messo il sae 30 minerale... Lo stesso che uso sul mio p200e. La situazione è peggiorata! Non so che olio avesse prima Sent from my iPhone using Tapatalk
  21. Apro questa discussione per risolvere urgentemente un problema. Chiedo anticipatamente scusa ai moderatori se la discussione dovesse essere doppia. L'et3 di un mio amico ha un problema fastidioso e ricorrente: in marcia, la vespa sale di giri, non trasmettendo il moto alla ruota. Io ho ipotizzato un possibile slittamento della frizione, causato da un olio non adatto. Qual'è l'olio più adatto? Domani dobbiamo farci più di 100km e in queste condizioni è impossibile affrontare il viaggio Sent from my iPhone using Tapatalk
  22. Grazie. Qualcuno potrebbe linkarmi una discussione relativa al montaggio in c 60 del pinasco, per favore? Non vorrei sporcare questo topic, e con il cellulare non riesco a trovarla da me Sent from my iPhone using Tapatalk
  23. Grazie. Conviene mettere il 26? Lavorando i carter si ottengono incrementi notevoli senza compromettere l'affidabilità? Sent from my iPhone using Tapatalk
  24. In futuro ho intenzione di fare una bella elaborazione turistica. Voglio il massimo dell'affidabilità, a costo di rimetterci un pó in velocità di punta. Mi consigli polini o pinasco? Sent from my iPhone using Tapatalk
  25. Quindi è meglio una elaborazione polini di una pinasco corsa lunga? Sent from my iPhone using Tapatalk

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...