Vai al contenuto

deniel_san

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    301
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di deniel_san

  1. Mica male come rivisitazione, tra l'altro si potrebbero riciclare un sacco di pezzi
  2. Grande uomo, grande viaggiatore e splendido video
  3. Bella, complimenti soprattutto per aver coronato un sogno.
  4. il "tubo" che collega la scatola del carburatore alla scocca e quindi alla presa d'aria
  5. no, puoi portare tutte le ruote che vuoi, l'importante è che non ci sia nessun motore..... :risata:
  6. In bocca al lupo e rimettiti in fretta.. :ciao:
  7. Bravi, giro stupendo, ieri vi ho seguito virtualmente guardando le webcam della zona e con una bella dose di invidia mentre ero bloccato al lavoro:testate:. Mi prenoto da subito per la prossima edizione
  8. io sarei ben felice di avere delle brutte copie per le mani complimenti e buon lavoro
  9. per le quotazioni non ti so dare dei consigli se non quello di non avere fretta Benvenuto tra di noi.
  10. Infatti, non capisco perché si vorrebbe avere adesso un prodotto come lo si poteva avere 30 anni fa; mi spiego, il px è bello, va bene, ecc però basta, non si può "andare avanti restando fermi" se una vespa vuole essere nuova deve tenere il buono di quelle del passato ma con le tecnologie del 2010, non mi sembrano due cose in contrasto. Come a suo tempo l'avviamento elettrico, o il disco davanti, ecc non ha snaturato l'idea di vespa, non vedo perchè non si dovrebbero accettare altre tecnologie nate negli ultimi 30 anni.
  11. "potete ad ogni modo immaginare lo stato della carrozzeria che SANISSIMA, sarà riverniciata ad ok" Ovvio, chi potrebbe avere dei dubbi....
  12. :orrore: andrà a ruba con un prezzaccio così
  13. Molto molto bella, soprattutto con quel colore
  14. Auguri a tutti!!! :ciao:
  15. Benvenuto :ciao:
  16. Ciao, io ho un px 200 E dell'84 con 108mila km alle spalle e anche con il vetro alto i 95-100km/h li raggiunge, senza vetro supera i 110 di tachimetro e quindi non credo che ci sia da cambiare niente rispetto all'originale, forse è solo da sistemare. La marmitta (originale) è vecchia di almeno 15 anni, è stata svuotata una volta almeno 30mila km fa e non da problemi. Tra il carburatore e la vite di regolazione del minimo ci deve essere una molla che le impedisce di ruotare per le vibrazioni, controlla che ci sia. :ciao:
  17. Benvenuto
  18. Ciao, per le previsioni del tempo in zona vi consiglio Previsioni del tempo per il Piemonte e la Valle d'Aosta per la zona è molto preciso. Io purtroppo non credo che sarò dei vostri ma in caso contrario vi farò sapere all'ultimo minuto.
  19. Tanti auguri :ciao:
  20. Buon viaggio
  21. Tanti auguriiiii
  22. Ciao, ti conviene pagare, il pedaggio parziale è 1,10 euro per la tangenziale ma saltare quel casello è un casino, non vale la pena.
  23. Azz, io per superare i limiti di velocità devo restare sulle statali, altro che farlo in autostrada. Complimenti per l'elaborazione "turistica".
  24. Per due motivi principali: - non avevamo mai fatto il colle della Maddalena mentre il tenda s', ma non in vespa; - volevamo passare da Digne per vedere una famosa parete con le ammoniti fossili;
  25. In tutto 10 ma per 3 giorni non ci siamo mossi dalla Corniche dell'esterel, giusto pochi km per cambiare spiaggia. In pratica abbiamo fatto circa 850km in 3 giorni per andare a Perpignan, poi in due giorni fino alla costa azzurra e in altri due giorni siamo tornati a casa. Ce la siamo pressa abbastanza comodo, fermandoci a visitare quasi tutti i paesini che incontravamo per strada
×
×
  • Crea Nuovo...