Vai al contenuto

deniel_san

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    301
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di deniel_san

  1. Ciao, nelle scorse settimane io e mia moglie siamo stati nel sud della Francia e abbiamo fatto 1900 con l'infaticabile px200. Stranamente, fin dal primo rifornimento ho avuto molta difficoltà all'accensione a caldo mentre a freddo partiva al primo colpo, partiva solo a spinta e a volte si spegneva perchè non teneva il minimo; appena ho rimesso la benzina italiana tutto è tornato come il solito: parte facilmente sia a freddo sia a caldo. A qualcuno è successo qualcosa del genere?
  2. Ciao a tutti, l'impianto elettrico del mio px comincia a dare segni di invecchiamento e dopo 25 anni e 100.000km non ha tutti i torti. Visto che avevo intenzione di sostituire il regolatore di tensione per ontare una batteria di servizio mi è venuta un idea: se tolgo tutto l'impianto elettrico e lo sostituisco con quello di un px con batteria faccio prima? In tal caso avrei già i cavi cablati giusti. Inoltre ho un dubbio sui px con batteria le luci sono sotto batteria o sotto alternata? Grazie dei consigli che so già saranno numerosi :ciao:
  3. deniel_san

    Finalmente

    Benvenuto :ciao:
  4. Io ho comprato venerdì su ebay una sella della dieffe a 45 euro + s.s. e non vedo l'ora che arrivi per provarla
  5. Tanti auguri!! :ciao::ciao:
  6. comunque credo che quando avrò preparato la mia vespetta per le ferie in due in tenda non sarà molto diversa; però mi aspettano almeno 1600km.
  7. per bilanciarla potevi caricare anche il NEW Jersey di plastica rossa sul portapacchi anteriore :Lol_5:
  8. chi non vorrebbe una vespa così??? costa pure poco VESPA PIAGGIO P200E 81 CON IMPIANTO HI-FI INVISIBILE. su eBay.it Piaggio, Moto e Scooter, Moto, Scooter e Mini Moto
  9. deniel_san

    Apperò ....

    :azz: apperò, questo si che è un lavoro bello e pulito. perchè Dexolo sei andare a nascondere una centralina che poi nessuno te la vede??
  10. :azz: ho letto troppo tardi il suggerimento, ormai ne ha un centinaio, è troppo tardi. Magari al prossimo giro di contakm faccio come dici tu
  11. Purtroppo i 100.000 cadevano in fondo all'autostrada e quindi non potevo andare più piano :lol:
  12. Breve storia della vespa: comprata nel 2001 con 51000km; usata poco per circa 4 anni (2-3000km/anno); dal 2006 la uso quasi tutti i giorni per andare a lavorare da pinerolo a grugliasco (70km A/R) e quindi ci faccio circa 8-9000 km/anno . Il cilindro è stato rettificato a 51000km e poi intorno ai 75000km ho rifatto cuscinetti, rettifica,& Co. Per il resto sono dell'idea che finchè c'è olio e benzina la vespa va avanti :ciao:
  13. Ciaoa tutti, come vedete dalle foto, finalmente la mia vespa è nuova, o quasi :lol: Cosa ne dite, devo rifare il rodaggio o posso andare avanti così?
  14. Sei sicuro che la misura dell distanza è corretta? Al mio è successa la stessa cosa, tachimetro che ballava molto fino a 6 km/h e poi non saliva più. La colpa era del rinvio sul tamburo, avevo 99000 km e si era consumato nella parte centrale. L'errore sulla distanza non era eccessivo, soprattutto andando a velocità medio basse. :ciao:
  15. Ecco fatto, in 20 minuti ho fatto circa 500 km, compreso lo smontggio del contakm. Niente male per una vespa Grazie ancora per la guida, moto, molto utile.
  16. :Ave_2: adesso ci provo anche io speriamo in bene
  17. Ho capito, proverò con un'altro trapano, speravo ci fosse un modo semplice per smontare il tutto e girare uno ad uno i numerini. :ciao::ciao:
  18. :quote: bellissimo, ho sempre sognato un px bicilindrico
  19. :crazy:bah.......
  20. il fatto è che tra circa 200 km sarò a 100.000 e mi piacerebbe vederli in diretta mentre tutti quegli zeri fanno capolino
  21. :-) mi sa che dopo 1000 minuti di aperitivo non so neanche più come si fa a spegnere il trapano
  22. Ciao a tutti, qualche settimana fa mi si è rotto il rinvio conta km del px 200, ora l'ho riparato ma nel frattempo ho fatto circa 500 km; avete un suggerimento per aggiorare velocemente la cifra indicata? ho provato a farlo girare con un trapano ma è troppo lento (circa 2 minuti al km) Grazie, Daniele
  23. Ecco fatto, ho preso 3 SM100 e una camera d'aria con 51 euro, da me ce ne volevano più di 70
  24. molto molto ma molto interessante anche con la spedizioni gli sm100 costano sempre meno che in negozio
  25. Infatti, la quantità da mettere la sapevo e più o meno l'ho messa; quello che mi "incuriosisce" è che perdo olio nonostante sia tutto montato come prima, anzi meglio (in teoria)
×
×
  • Crea Nuovo...