Vai al contenuto

deniel_san

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    301
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di deniel_san

  1. deniel_san

    vespa booooommmmm

    Vedo che non sono l'unico a dover passare l'inverno in compagnia del carrozziere. Peccato che non capita mai quando hai la vespa piena di bolli, solo quando è bella aggiustata. Buona fortuna per la riparazione.
  2. Firmato in questo istante e divulgato su facebook, ora comincio a mandare mail.
  3. Per me non ci sono km belli o brutti, l'importante è che siano i vespa.
  4. deniel_san

    nuovo utente

    Benvenuto :ciao::ciao:
  5. deniel_san

    Pendolare, che fare?

    Vai tranquillo che il px ne fa di km senza stanzarsi; io faccio 70km/giorno da due anni, quasi sempre invespa, salvo piogge torrenziali, con parabrezza e bauletto e non ho mai avuto problemi, se poi la strada è pure tranquilla sei a cavallo; faccio il pieno ogni 200km, tu forse anche di più. è più economico dell'auto e ti diverti un sacco.
  6. Forse non sei il solo ma gente di ceva che spacca il pistone di ritorno dalla bretagna non ce n'è molta ingiro per il mondo. Per l'incidente sono un pò acciaccato ma dovrebbe passare tutto in fretta, niente di grave.
  7. non mi intendo di elaborazioni ma se usi la funzione "cerca" nella sezione elaborazioni trovi 1000 post dove si parla di elaborazioni per il 125.
  8. deniel_san

    Incidente VC FOGGIA

    Dopo aver letto di questa notizia non posso che ritenermi fortunato per come è andato il mio incidente di lunedì. Un caro abbraccio a tutta la famiglia
  9. deniel_san

    Auguri Giovanni.

    Tanti auguri. :ciao::ciao:
  10. Grazie a tutti per gli auguri di guarigione, ho appena parlato con il meccanico di fiducia e mi ha abbastanza rassicurato: anche se la vespa è "uno scooter vecchio" ha comunque un suo valore di mercato quindi o pagani il lavoro per riportarlo allo stato in cui era oppure mi danno i soldi necessari a trovarne un'altro di pari valore. Gli è già capitato di vedere incidenti simili e si son sempre risolti bene per la vespa. Spero di non essere la pecora nera.
  11. chi o cos'è la mitica ferox? sono ignorante
  12. Lo farei sicuramente se non fosse per un piccolo problema: - non è registra a nessun registro storico; - non sono socio di nessun club; - non ho mai partecipato a raduni. Parlando con l'assicuratore mi ha comunque rassicurato, c'è sempre il discorso che deve essere riportata allo stato in cui era, indipendentemente dal valore di mercato. e poi ci sono i danni al casco, ai vestiti, eccc speriamo in bene
  13. Certo, il fatto è che ho veramente le gomme usate per non più di 1000km l'anno scorso, le avevo tolte per provare le sms100 come ruote invernali e poi quest'estate non le ho più cambiate
  14. è in garage da una paio di settimane ma non ho ancora avuto tempo a cambiarla, a questo punto si farà insieme agli altri lavori
  15. è succeso che mentre io andavo dritto per la mia strada una macchina che era parcheggiata sulla destra ha messo fuori il muso per partire, io mi sono spostato leggermente a sinistra per evitarla e il tizio arrivava da dietro e sorpassandomi mi ha agganciato
  16. Direi di sì, l'assicuratore dice la stessa cosa quindi sono abbastanza fiducioso. Anche se il poliziotto è riuscito a dire che però dovrei guardare quelli che arrivano alle mie spalle. A me risultava che le moto non si possono sorpassare con la riga continua e quindi continuo a essere della mia idea.
  17. x Tillio Ciao Silvio, vedo che sei ancora alle prese col vespone, se ti può consolare anche io avrò un pò di lavori da fare. Quali? Guarda e vedrai: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=13260 Ciao a presto
  18. Grazie, diciamo che anche io devo fare un pò di manutenzione alla mia fiancata sx ma dovrei cavarmela in fretta, per fortuna non c'è niente di rotto
  19. come una maserati rossa può abbattere una vespa blu. Stamattina stavo andando bello bello al lavoro quando un tizio col macchinone (per così dire) ha pensato bene di darmi una spinta con le conseguenze che si possono ben immaginare. lui uno specchietto in meno, la vespa no comment, ci sono le foto a spiegarlo. In attesa di tempi migliori mi consolerò con il vespismo virtuale.
  20. deniel_san

    facebook

    Tempo fa avevo pensato di proporre la creazione del gruppo poi ho lasciato stare ma adesso mi iscrivo mooolto volentieri
  21. "Valuto scambio Vespa 200 Rally anno 1976, restaurata professionalmente, documenti in regola, iscritta registro storico FMI, con autovettura BMW Z3 pari requisiti" quindi vorrebbe trovare una BMW Z3 anno 1976, restaurata professionalmente, documenti in regola, iscritta registro storico??? mi sa tanto che è ancora più rara del 200 rally
  22. ops, mancava la foto
  23. la mia, come la vedi nella foto, con il parabrezzone arriva a 110 di tachimetro che sono 105 misurati con il gps
  24. Io ho il parabrezza grande, quello della foto. L'avevo messo per l'inverno e poi sono due anni che non lo tolgo. Ho fatto un'eccezione per il mio matrimonio due settimane fa. Se i chilometri percorsi sono molto pochi può non essere utile ma se si vogliono fare 70 km al giorno come nel mio caso, estate e inverno, non se ne può fare a meno. Oltre che a riparare dal freddo e dalla pioggia, lavoro che può anche fare una buona giacca, ripara dall'aria e fa affaticare molto meno. Quest'estate ho provato un paio di giorni a toglierlo ma poi l'ho rimesso subito. In quanto a velocità e consumi, non so cosa dire, di velocità forse ne toglie un pò ma tanto non si può andare sempre a manetta, soprattutto d'inverno e per i consumi direi che non sono cambiati affatto. continua a fare 30 km/l.
  25. deniel_san

    Vespa o Kawasaki ?

    soprattutto minuzioso
×
×
  • Crea Nuovo...