Commovente e vero.
Io ha visto sempre una vespa dai miei sedici anni in poi ma non mi sono mai cimentato tra chiavi sette, otto e dodici. Ho iniziato con questa vbb strappata ad un francese che l'aveva importata in uk dal Vietnam, motore px, ma all'epoca ne sapevo ancora meno di ora e non me ne resi conto a cosa andavo incontro.
Iniziato dal volante che era una replica, motore, sospensioni....
Piano piano ho imparato tante cose e oggi non mi fa più paura metterci le mani. La mia moglie non sà perché in realtà voglio un garage. Lo voglio per avere uno spazio dove giocare con un motore mezzo morto per essere sicuro di poter mettere le mani sulla mia vbb. Cambiargli tutti i paraoli (mi fa la pipì dal pedale di accensione e un po dal mozzo ruota), i cuscinetti, crociera..... Completarla con uno smalto trasparente che faccia vedere i suoi anni, che é un mezzo in uso, un mezzo su strada ogni giorno.
É una droga.