Vai al contenuto

Kentucky

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Kentucky

  1. Kentucky

    Kentucky

  2. Ha il mix. Debbo dire che ancora secondo me ha margine di miglioramento... magari farò anche qualche altra prova con il getto comunque!
  3. Alora, vi informo perchè mi sembra giusto, visto il vostro interessamento e i consigli! Sono andato da un amico, che ne sa! Filtro dell'aria pulito e sistemato (con una modifichina), getto del max cambiato (aveva il 118, invece del 116), mancava la guarnizione alla scatola del carburo, messa. Sostituito il manicotto di gomma dell'aspirazione aria (ma non è il suo, devo ricambiarlo ma per ora va bene). Con queste semplici modifiche ho visto i 105 di tachimetro (dietro lo scudo) contro i soliti 85-90... mica male! Le vibrazione mi han detto che sono normali (me l'han detto in due) io non avevo mai provato altre vespe... il prossimo passo è comunque dare un'occhiatina alla vespa ma debbo dire che già così è cambiata molto (in meglio!)
  4. La velocità in fin dei conti, non è che mi interessi... basta che riesca a tenere agevolmente gli 80 Mi importa l'affidabilità, per questo non vorrei metterci troppo mano visto che si è sempre comportata bene... magari alla prima occasione gli faccio una revisione completa controllando squish e testa. Oggi ho verificato la ruota ed è ok. Silent block devo ancora capirci
  5. Appena riesco verifico i silent block, grazie. Come riconosco la testa USA dalle altre? porta qualche altra differenza rispetto alla standard?
  6. Ho smontato tutto il manubrio e risistemato le manopole cambiando quella della frizione che aveva gioco. Il bauletto è ok anche lui, recentemente ho sostituito le guarnizioni e non vibra. Non so da dove proviene,direi motore, e vibra veramente in maniera esagerata...
  7. Appena arrivo a casa verifico. Ma... la mia viasta conoscenza di motori, non so dove si trovano e cosa sono i silent block...
  8. Kentucky

    Ciao a tutti!

    Mi presento! Mi chiamo Davide e sono vespista dalla nascita, in quanto in famiglia una Vespa è sempre stata presente! Mi ricordo come fosse ieri le scampagnate con mio nonno (un 2^ papà) con la special, che purtroppo è stata regalata quando ancora ero piccolo e non potevo dire la mia , mi sembrava di fare "il giro del mondo" come lo chiamavo, invece eravamo sempre nelle campagne della bassa, non volevo mai scendere! Dal 2003 ho preso invece possesso della mia attuale beneamata P200E dell'82. Mi ha accompagnato in giro per l'italia, sopratutto al nord, dove mi sono "sparato" diversi giri per le nostre bellissime alpi... fino all'ultimo di 1800km in 5 giorni su e già per i passi dolomitici (finendo in bellezza con Stelvio e Gavia). Dal 2007 l'ho lasciata da parte, ammetto che avevo preso la "sbandata" per le stradali. E così inomincia la mia avventura in sella alle moto che vedevo mi superavano sempre: prima un custom, per iniziare, poi sono passato al monster, e infine riesco a farmi il Griso 8V... L'unica però che non ho mai venduto è stata lei, la mia Vespa!! Oggi che ho voluto fare una scelta "coraggiosa" (andare a convivere!!) ho deciso che anche la vita "spericolata" e super costosa (per un fringuello da 1000 euro al mese come me) doveva cessare. Così senza troppi rimpianti (con un pò di dispiacere si, lo ammetto) ma con esperienze accumulate, vendo anche il guzzone e rimango con la mia vespa. Domenica, dopo 2 anni consecutivi di stop, tolgo la coperta e alla 3^ pedalata si mette in moto. Grandissima. Inizio il giretto, che poi è finito in una scampagnata di 300km circa, non mi volevo fermare più. Mi sembrava di avere riscoperto il piacere di guidare e viaggiare. Me ne frego degli stivali/guanti/giubbetto/esticazzi e me la godo. Me ne frego dei velox della benza (che dura un sacco di più!!) e di tutti, rivivo le emozioni della gioventù e riesco a godermi il panorama e il viaggio! Ed eccomi qui, pronto a condivedere con voi questa nostra passione P.s. scusate se sono stato prolisso!
  9. Grazie, passo dalla piazzetta anche! Intendo che vibra assolutamente tutto. Dal sotto sella alla pedana al manubrio, non risparmia nulla. Come se va in risonanza. Appena stò sotto i 70 non vibra niente, appena li supero idem, solo ad una determinata velocità si presenta il problema. Per la velocità: la carburazione direi che è ok (da quanto posso capirne io guardando la candela, bel colore nocciola, mai una problema dopo 2 anni di stop è partita alla 3^ pedalata). La marmitta è nuova perchè la vecchia era un pò intoppata secondo me, il motore ha su circa 38000km ma quando lo avevo aperto si vedevanoa ncora i segni dell'ultima rettifica.
  10. Ciao ragazzi, Premesso che è da sempre così (da quando l'ho ereditato da mio padre nel 2003) e che me ne sono fino ad oggi fregato, visto che di affidabilità non ho mai avuto problemi (mi sono fatto anche le vacanze qualche anno fa, 1800km in 5 di). Ora però mi sono impuntato e vorrei arrivare ad averla "perfetta" per quanto possibile. Vorrei sottoporvi le condizioni del mio 200 dell'82. Ha due problemi fastidiosi: 1- a 70kmh va tutto in risonanza, vibra, trema, fa rumore ma proprio da non riuscire a tenerli per 2 minuti pena braccia doloranti. 2- non va oltre gli 85-90 kmh e sinceramente mi sembrano un pò pochini... Avete qualche consiglio su cosa guardare? Non sono per niente ferrato in meccanica e faidate però se non è niente di trascendentale potrei cimentarmi, altrimenti la porto da qualcuno (sperando che non freghi..) Grazie

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...