Vai al contenuto

Easlay

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    233
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Easlay

  1. Bellissima complimenti..... e anche io consiglierei di assicurarsi che questo bellissimo effetto "nuda" rimanga nel tempo con magari una verniciatura trasparante più spessa e resistente cmq bellissima! W le PK!!! (anche se ho dovuto venderle... )
  2. Easlay

    Invito One Plus Two!

    quando lo avevo comprato io (l'one) no, solo la spedizione e gli eventuali optional... da che mi ricordo la spedizione proveniva dall'europa...
  3. temevo.... la mia idea era di mettere le 3.00.10... ma nn vorrei che al collaudo tirassero seghe.... cmq domani controllo meglio lo stato delle gomme... magari vi posto una foto così mi saprete consigliare...
  4. Ciao ragazzi, un piccolo dubbio... devo fare il collaudo per rifare il libretto alla mia 50r... siccome al momento ho su delle gomme che definire dell'anteguerra è ringiovanirle... dite che se mi presentassi con queste gomme mi "boccerebbero"? tra l'altro sulla carta la mia vespa che ruote dovrebbe montare? 2.75 9 o 3.00 10? so di dover acquistare delle gomme nuove volevo capire quale formato... grazie ciao Ale!
  5. Easlay

    Invito One Plus Two!

    il prezzo è sempre lo stesso... ma al momento si può acquistare solo tramite invito.... 399€.... https://oneplus.net/it/oneplus-2
  6. Ciao ragazzi, ho un invito per acquistare un one plus two.... scade tra circa 48 ore... per chi lo volesse mi contatti che gli giro l'invito, però deve comprarlo, altrimenti nn me ne inviano più... spero di nn aver infranto regole... è solo che mi dispiace sprecare un invito per questo ottimo telefono... io ho già il one e nn posso permettermi di comprare il 2.. quindi cedo... ciau ALe!
  7. è stato rimosso ancora dopo un altra mia segnalazione... ma tornerà alla carica... cmq l'annuncio era identico al precedente... stesso numero stesso testo stesse foto!
  8. occhio ragazzi che questo genio continu a arimettere su l'annuncio... ho già risegnalato la cosa ma occhio cmq...
  9. segnalo un annuncio truffa in cui vendono una px 200 arcobaleno del 83 ecco la foto dell'annuncio e relativo link che presumibilmente verrà tolto a breve... http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-200-px-1983-vicenza-141714512.htm Testo dell'annuncio: vespa 200 px arcobaleno anno 1983 da rivedere di carrozzeria,motore funzionante vendo causa mancanza di tempo, non perdi tempo e sognatori,prezzo non trattabili per informazioni chiamare 338-21-66-853 qui il forum in cui ho trovato le foto originali con il relativo restauro del mezzo: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=16634 maledetti... e io che ci speravo in un bel 200 arcobaleno a prezzo di regalo! ciao ALe!
  10. ma nn è arcobaleno... o nell'81 c'erano già le arcobaleno?
  11. il budget è in secondo piano, sto cercando una vespa definitiva, la spesa la affronterò passo dopo passo... l'ideale sarebbe trovare un 125/200 da restaurare, farei tutto tra amici quindi il costo maggiore (la carrozzeria) sarebbe nn troppo elevato... per la meccanica e le altre cose faccio tutto io... la cosa proprio nn ce la faccio... capisco sia ottima e migliore del px, ma chi si comprerebbe un mezzo solo per questo? è una vespa a metà, nn ha proprio nulla a che vedere con la vespa per come la vedo io... nn capisco cosa intendi per "correre rischi"... con un arally 200 nemmeno io me la sentirei di fare viaggi lunghi... ma con un px... magari sostituendo la forcella anteriore con quella con freno a disco per aumentare la sicurezza.... cmq facendo una breve sintesi: PX 125@177 pro: affidabilità consumi ridotti potenza minor premio assicurativo contro: possibili grane con l'assicurazione minor coppia rapportature forse un po più corte PX 200 (eventualmente 210... ma è da valutare) pro: affidabilità di un motore originale potenza e coppia da vendere Contro: consumi maggiori vibrazioni maggiori lieve aumento premio assicurativo che ne dite? ciao ALe!
  12. accidenti, posso chiederti ancora una cosa? il resto della tua configurazione, perchè se mai dovessi farmi un 177 ne prenderei ispirazione! cmq a meno di nn trovare un 200 a buon prezzo (e nn è cosa facile) mi sa che andrò su un 125@177 con tutti i vantaggi del caso... ciao Ale!
  13. per lunghe percorrenze intendo un periodo in cui si macinano anche 3-4000 km... chiaro nn tutti insieme ma cmq almeno un 500km o massimo 1000 a giorno... ed effettivamente potrebbe nascere anche la necessità di percorrere brevi tratti anche in autostrada... e nn sempre su suolo italiano... @joedreed hai anche tu esperienza diretta con il 177? posso sapere come è configurato il tuo motore, quali problematiche hai incontrato e se ci fai viaggi lunghi? @ONLYET3: la cosa 200 effettivamente ha un gran motore ma proprio la cosa nn riesco a digerirla esteticamente... :-S sapete, è una sensazione di pancia ma l'idea di un 125 portato a 177 nn mi da la sensazione di stabilità e sicurezza di un 200 originale o leggermente potenziato tipo 210... con le elaborazioni ho avuto molte esperienze negative, nn su vespa ma su plasticoni (nn avete idea di quante termiche io abbia sostituito sul mio ex booster mbk da "vacanza"...) chiaro parlando di vespe le cose cambiano e di molto... devo convincermene... per questo raccolgo più pareri possibile... ciao Ale!
  14. azz... devo ammettere che è abbastanza convincente... e devo ammettere che trovare un arcobaleno 200 è assai dura.... devo chiedere a qualcuno dalle mie parti se hanno un 177 da farmi provare... una mia piccola paura è che un 177 immagino abbia rapporti più corti e quindi sale prima di giri... rispetto ad un 200... che per le lunghe percorrenze credo sia preferibile.... devo valutare bene...
  15. uhm... ottimo! ma il tuo 177 è p&p o ci hai lavorato un po?
  16. uhm... ok per ora l'asticella pende verso una 125 con 177... 177 andrebbe bene anche con 2 persone a bordo? di cui una peso massimo? in totale circa 180kg.... è questo che mi ha fatto pensare ad un 200... che immagino già originale mi dia qualcosina in più per quanto riguarda i cavalli (magari aumentabili leggermente con un buon 210...).... e una certa tranquillità...
  17. cmq le modifiche, se mai dovessi farle, credo che rimarrei in ottica p&p.... nn nascondo che nn ho troppo coraggio per mettere mano ai carter con una fresa per lavorarli, si potrebbe fare però sul gruppo termico... poi chissà... ma per ora rimango in ottica P&P... certo devo ammettere che un 200 mi solletica parecchio... ma voglio fare una scelta ben ponderata.... e nel caso... tra un 177 e un 210 o 220 P&P... quale dei 2 sarebbe più affidabile? ciao Ale!
  18. e nel caso di un 200 con su un 210? ho solo sentito dire che i 210 sono ottimi... oppure un 221.... o dite che sono troppo spinti per una configurazione cmq turistica? tenete conto che nn potrei modificare troppo lo scarico, nn voglio avere problemi con la polizia... quindi per il rumore vorrei restare il più possibile vicino a quello standard... e tra 177 e 200 come affidabilità come siamo messi?... ciao ALe!
  19. Ciao ragazzi, spero di nn aver fatto casini con le sezioni, cmq... apro questo 3ad perchè vorrei acquistare una Vespa px... vengo da 1 pk50s e una 50r.... la pk se ne è andata... la r rimane fin tanto che avrò posto dove tenerla... purtroppo temo che il posto presto o tardi diminuirà ma intanto... allora ero orientato su una px 125 arcobaleno, mi piace il modello arcobaleno e vorrei rimanere su questo modello... la mia idea era quella di restaurarla io realizzandola bella solita sia a livello carrozzeria che a livello motore, pensando di montare poi un 177 e adeguando tutto il resto, frizione, rapporti ecc... nn volevo badare troppo a spese ma volevo cmq utilizzare la testa... nn devo far gare... ma girare tranquillamente per la città e magari qualche volta qualche gita fuori città su qualche passo... e al 90% delle volte sarò in 2... e cmq nn disdegno una tiratina su qualche extraurbana sempre cercando di rispettare i limiti di velocità.... (:-D) ma da qualche giorno mi è balenata in testa l'idea di buttarmi su un px 200 arcobaleno... questo per avere più "motore" quando si va in 2 e magari anche per salite qui in trentino alto adige ci sono e alcune sono senza pietà... ora... io nn sono un grande esperto di questi 2 modelli quindi volevo chiedere a voi qualche consiglio... sui difetti e sui pregi... così da capire se è meglio un bel 200 (magari con un 210 o qualcosina in più) o un più tranquillo 125 (con poi un 177).. diciamo che i punti chiave per me sono questi: - affidabilità (no grippate, componenti di qualità ecc..) - potenza (per trasportare me e la mia ragazza... io sono un bel 120kg per 1,90, lei pesa esattamente la metà...) - possibilità di effettuare anche viaggi dai 100km fino ai 1000km... sempre in 2 e mantenendo una buona media... il prezzo... hehe... tutto è relativo... insomma... voglio costruirmi la vespa definitiva, che poi rimarrà al mio fianco per sempre... a voi la palla... se vi va di aiutarmi cerchiamo di chiarire tutti i pro e i contro di queste 2 arcobaleno... al momento ci tengo a precisare che nn ho fretta fretta... ma voglio almeno decidere su quale modello concentrare le mie ricerche... intanto accumulo euri... grazie a tutti Ciao Alessandro
  20. il castrol garden sae30 4t è infatti minerale!... è la prima volta che lo uso, altrimenti ho sempre utilizzaro dell'olio generico per tagliaerba sae 30...
  21. pefetto... sembra nn slittare più.... ora appena ho tempo, presumo lunedì o martedì provo ad accendere tutto e a fare un giro.... speriamo bene... come olio ci metto un castrol garden sae 30 4T... ho letto in giro che va bene.... speriamo bene.... ma da qualche parte devo aver visto anche il 2T... devo farmi un giro a controllare per i vari brico.... grazie a tutti intanto! ciao Ale!
  22. farò come dici! cmq la molla hai ragione, la lunghezza nn è effettivamente sinonimo di scarica... però era veramente finita è decisamente più morbida di quella nuova che cmq è standard nn rinforzata... domani rimonto tutto... speriamo bene vada tutto liscio... grazie ancora sartana1969! ciao Ale!
  23. Allura... oggi sono andatoa smontare tutto... una piccola odissea ma alla fine ce l'abbiamo fatta... per ora ho smontato tutto e messo in ammollo i dischi in olio... domani si rimonta... cmq ecco un paio di foto dello stato della frizione... i sugheri erano duri come marmo... volevo anche chiedervi se cambiare o meno i dischi di acciaio... quelli che montavo (quelli più anneriti) sono belli lisci e privi di lati taglienti, mentre quelli nuovi sono più taglienti e un po + ruvidi... come spessore siamo praticamente uguali.... circa 1,5mm ah e poi la molla... era bella scarica quella vecchia... domani cmq si rimonta tutto, olio nuovo e vediamo come si comporta! ciao Ale!
  24. Perfetto, grazie mille sartana1969, sei il mio angelo custode! :-D farò e vi saprò dire... grazie ancora ciao ALe!
  25. la prendo come un "vanno bene, montali e zitto?" lo farò... :-D ciao Ale!

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...