-
Numero contenuti
4.293 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Download
Tutti i contenuti di cuorenevro1977
-
Ritorcersi contro assicurazione e revisione in caso di incidente con vespa elaborata
argomento ha risposto a cuorenevro1977 in Pratiche
BeaN non è stato facile trovare una SV e se ti dico (visto che sei di Catania), che l'ho presa l'estate scorsa a Siracusa! son partito dalla Puglia e l'ho portata a casa mia facendo 1200 Km e me la stò pian piano restaurando però io sono innamorato di quel modello dopo averlo provato e nè ho visti di tutti i colori e di tutti i prezzi comunque non reputerei banale Il Pk50xl che è una vespa a cui sono affezzionato (mi ricorda la mia adolescenza;-)) nè stavo comperando una a settembre per regalarla a mio padre e a me piace moltissimo bianca! Tolto questo ti dico che nè ho guidate di xl elaborate sono uno spettacolo ! Solo che oggi bisogna stare attenti più che mai a non trovarsi nei guai! La Sicilia comunque è una terra ricca di vespe se oltre alla Sv stò restaurando due nonne una Vna e una Vnb3 due mezzi che non hanno nel loro dna la velocità ma solo il fascino intramontabile! Comunque qualsiasi modifica tecnica può procurare guai sia che sia un normalissimo 75 sia che sia un 180 quindi l'entità dell'elaborazione non credo che attenui i guai. Comunque le opinioni e i consigli ti sono arrivati fanne tesoro!! -
Ritorcersi contro assicurazione e revisione in caso di incidente con vespa elaborata
argomento ha risposto a cuorenevro1977 in Pratiche
Concordo Con GiPiRat che è una fonte autorevole, di mio posso dirti che quando qualche mio amico mi faceva provare (parlo degli anni 90) una vespa 50 pk xl che arrivava a 90 Km/H di sicuro non potevo non capire di trovarmi davanti ad un mezzo truccato! In quel periodo le vespe special dalle mie parti erano spesso tenute d'occhio dalle forze dell'ordine perchè molte erano truccate, ricordo di averne viste alcune che montavano un 180 cc almeno a detta dei proprietari ma buona parte montavano il 90 o il 110 però ricordare anche che all'epoca i cinquantini non avevano la targa e molti facevano presto ad accellerare davanti ad un posto di blocco, meno sensibiltà forse da parte delle forze dell'ordine che avevano meno cura di valutare tanti aspetti. Oggi le cose sono cambiate e siccome quando si stipula un contratto (correggimi se sbaglio Gino), si comunicano alla compagnia di assicurazione i dati e le caratteristiche tecniche del mezzo e nel momento in cui queste risultano essere difformi da quelle reali reputo anche giusto che una compagnia trovi giusto non rispettare un contratto dove una delle parti abbia dichiarato il falso! Di certo nulla e nessuno vieta di elaborare un mezzo e sopratutto di utilizzarlo su circuiti o luoghi privati. L'incauto acquisto è certamente una denuncia che si può evitare se si fanno delle valutazioni e dei controlli prima di acquistare il mezzo e non dopo! Io verifico in primis che il mezzo non sia rubato,poi è normale che se metto in moto (e chiunque ha un minimo di esperienza con una vespa lo sente subito) e se il motore è troppo vigoroso o mi faccio un giro e comincio a toccare una certa velocità di sicuro c'è qualcosa che non và! Un consiglio può essere quello di recarsi con il venditore dal proprio meccanico di fiducia magari con un esperienza pluriennale con la vespa e farla controllare di sicuro con questi accorgimenti si può evitare guai! Io credo che Mamma Piaggio ha dato a tutti la possibilità di trovare il proprio alter ego vespistico tramite tanti modelli prodotti! Se non mi basta andare a 50 Km/h evito di acquistare una 50 special/L/R/V etc.... magari opto per una 125 ma se non mi basta un 150 o un 200! Quindi in certi casi inutile fare del vittimismo le regole ci sono e andrebbero rispettate! Io per esempio ho scelto la 150 sprint veloce perchè non è lenta (avendo 3 travasi) ed oltre al fascino che ha, le sue prestazioni mi soddisfano pienamente ed adesso che stò rifacendo il motore ho acquistato Cilindro Testa e pistone originali!!!!!!!!!! pur avendo trovato qualcosa di più!! Quindi occhi aperti e ricordo che la legge non ammette ignoranza!!!! A chi cerca l'emozione in un Px 125 posso consigliare di optare per un T5 un modello di cui sento poco parlare...... -
Bellissimo mezzo e ottimo affare! Complimenti hai trovato un vero affarone, poi il bianco per me è bellissimo!!! Appena ho un pò di disponibilità ti chiederò (sempre se non ti sia di disturbo) di trovarmi un bello struzzo!! Se potessi e non fosse piaciuto a Pit, mi ci sarei fiondato Vai Pit non fartelo scappare!!!!!!!!
-
Io concordo con te, e dico che hai fatto l'unica cosa che potevi fare! Di certo io ti reputo fortunato inquanto o con la targa nuova o con la targa vecchia ti sei ritrovato un meraviglioso modello. Il discorso era indirizzato più che altro almeno dal mio punto di vista tra la differenza che c'è tra un veicolo targato con targhe riprodotte e lo stesso con nuove targhe, di sicuro tu sei una persona onesta e affidabile inquanto qualcuno pur di mantenere la purezza della targa dell'epoca, avrebbe potuto acquistare su internet targa e documenti e far ribattere i numeri (reato gravissimo!!!), allora io vorrei si facesse un plauso a chi non segue queste scorciatoie illegali e magari a malincuore ritarga il veicolo ma oltre a non commettere un reato e ad aiutare gente disonesta a monetizzare un mercato infame. Mi fanno arrabbiare le persone che mettono in vendita su ebay, subito o altri siti inserzioni tipo vendo vespa o telaio vespa numeri illeggibili! Ma questa gente sà che è illegale possedere figuriamoci vendere mezzi in questo stato? Ma poi quale dovrebbe essere il fine di uno che li acquista se non ribatterli con nuovi numeri??? :mah:Mi è capitato tempo fà un venditore di una vespa GT in quelle condizioni all'inizio ingenuamente comincia a trattare poichè pensavo di acquistarla per poi trovare un telaio della vespa stessa, infatti gli dissi che mi sarebbe interessato l'acquisto di tutto tranne il telaio quindi gli chiesi di smontarla. Poi ho verificato un pò la situazione informandomi e li ho compreso che forse (anche data l'esperienza personale con i numeri di telaio delle mia vespa che dopo 55 anni sono ancora visibili) ho compreso che dietro quei numeri illeggibili c'erano anche vespe demolite con incentivi che qualche demolitore compiacente ha venduto e sopratutto anche mezzi rubati!!! Da allora mi tengo lontano da questo tipo di venditori e consiglio a chiunque di fare lo stesso! Non voglio accusare nessuno però è certo che ci sono personaggi che ragionano cosi e che magari quando la rivendono mettono in commercio questi mezzi farlocchi causando gravi rischi a chi nè entra in possesso senza saperlo!
-
Almeno ci si fà 2 risate! di sicuro non ci sarà nessuna risposta! Credo che alla prossima si possa tranquillamente rispondere che casualmente si ha un cognato inglese che è un polizziotto proprio in quella città!!! Sai che risate
-
Io gli risponderei in primis dicendogli che sono interessato e poi chiedendogli un appuntamento poichè casualmente proprio in quella città ho un amico fraterno che potrebbe visionare il mezzo, pagarglielo e ritirarlo per nostro conto! Non sarò un chiaroveggente ma sono certo che d'incanto sparirà! Visto che questi deficenti sopravvivono allora divertiamoci un pochino anche noi no? Chiama Invia SMS Aggiungi a Skype È necessario il Credito SkypeGratuito via Skype
-
Paolos 90cv Siamo d'accordo!!!!!! Tempo fà un amico mi ha promesso di darmi un contatto per un paio di vespe in Grecia, secondo i puristi se io trovassi li una Rally o una faro basso portandola in Italia dovrei sicuramente ritargarla, magari per loro non dovrei prenderle?? Io vado per la mia strada l'importante è essere in regola con la legge tutto il resto sono punti di vista!!
-
D.uca 23 mi fà piacere che mi dai ragione, mi è capitato di vedere mezzi con targhe in perfetto stato, penso che si debba differenziare le targhe riverniciate con quelle riprodotte inquanto comunque pur se ripristinate (non includo quelle riattaccate!), certo che le nonne avendo targhe in ferro probabilmente corrono il rischio di arrugginirsi, e in caso di riverniciatura difficilmente si può incontrare qualcuno tanto pignolo e preparato in materia che ti fermi e ti crei problemi (mia ipotesi, perchè non ho mai fatto ciò!), ma in caso di replica della targa si stà portando in giro un falso, ora non voglio insegnare nulla a nessuno visto che sono uno degli ultimi arrivati e ho tanto da imparare da tutti voi ma mi infastidisce a volte sentir sminuire una vespa solo perchè è ritargata, vorrei rivendicare il fatto che anche se con targa nuova il fascino non cambia! Poi Le special con la targhetta sono tanto diverse da quelle a cui tutti siamo stati abituati però resta sempre una gioia di vespa!! Concludo dicendo che a volte questa esagerazione porta qualcuno a ricercare documenti e targhe su internet per placare questa sete di targhe originali, quanto odio vedere quel VENDO A SCOPO COLLEZIONISTICO DOCUMENTI TARGA E VISURA RADIATA! Odio esser preso per i fondelli!!!!!!
-
Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.
argomento ha risposto a cuorenevro1977 in Restauro Largeframe
Sono pienamente d'accordo con te!!! Ridare vita ad un mezzo come il nostro Vna è eccezionale, a fine lavoro si ha una grande soddisfazione la mia sarà da ritargare comunque Mike66 mi piace il modo in cui stai rappresentando il tutto, spero un giorno di portare a casa uno Struzzo!!!!!! (ce la farò!!) Tanto la Vna ce l'ho già da finire di restaurare ma è a casa, comunque tu che ami le Nonne, puoi capirmi per adesso sono riuscito a portare a casa poco tempo fà un Vnb3, ma il sogno è sempre quello me ne è sfuggito una per aver chiamato il venditore 15 minuti dopo un altro:rabbia:! Stavolta è andata cosi.... -
Ok l'originalità è sempre apprezzata, ma non a costo di esser fuori legge, come ti comporteresti con una targa riprodotta? A quel che sò non è tanto diverso comprare documenti e timbrare un mezzo. Credevo di esser stato chiaro nel mio intervento, se si acquista un mezzo con targa dell'epoca naturalmente tanto di guadagnato, ma se si trova una vespa con una targa riprodotta o spezzata o incompleta cosa fareste??? Essendo nato negli anni 70 nè ho sentite di tutti i colori sulle magie dei vespisti di anni fà, quindi continuo ad essere fedele alla mia idea, meglio una vespa in regola con una nuova targa piuttosto che andare in giro con una vecchia targa contraffata!!!
-
Anno nuovo , vespa nuova , chi l’ha dura la vince……
argomento ha risposto a cuorenevro1977 in Le nostre Vespa
Complimenti, è davvero un gioiellino, valeva la pena soffrire la puzza del viaggio e il lavaggio successivo dell'auto! Non sò quanto ti sia costata ma sono certo che hai fatto un affarone, credo che le mucche fosserò nervose perchè contrarie alla vendita di questa splendido esemplare!!! Buon lavoro e tanti saluti!! -
Vespa VNA 1957,...comincia il restauro.
argomento ha risposto a cuorenevro1977 in Restauro Largeframe
Buon viaggio e complimenti, è una vespa stupenda, anche io ne ho un da restaurare, ho avuto dei problemi con lo sterzo inquanto non ho trovato altro che quello di una VNB , la mia è del 1958, spero di vederla presto tornare al suo splendore!! -
Ammazza che fantasia!!! :frustate:Io ho acquistato anche a distanza ma solo in Italia, con ste truffe stanno stancando.. certo che chi cerca di fare questi affari è davvero ingenuo!!!!!!!!
-
Sono d'accordissimo con Vespa979! Io per esempio una et3 non la prenderei mai a meno che mi capiti un affare perchè il mio fisico non si addice al mezzo, ricordo tempo fà stavo acquistando una 50 L che è un modello che mi fà impazzire color melaverde o celeste, un modello che prenderò in futuro ma non sarebbe per me fruibile sono alto 185 cm per 95 kg quindi la vedrei dura! Personalmente credo che ogniuno abbia un debole per un modello io c'è l'ho per la sprint veloce e ho fatto carte false per trovarla, poi ho acquistato da poco una vnb3 da restaurare e reimmatricolare e lo trovo divino e spero di riuscire a finirla in tempi rapidi, ho anche nelle stesse condizioni un Vna che ha la particolarità del motore a miscela al 5% (forse può essere meno affidabile del 2% ? ma non credo!!! di sicuro meno economico!) Comunque il telaio della Vnb è identico a quello della Vna tranne il fanale poichè la Vnb ha anche lo stop che sulla Vna non c'è, ha un colore per me bellissimo grigio celeste chiaro ha la particolarità di avere in comune con la Vna lo sterzo che si scompone in 2 pezzi che sul Vna presenta una spia mentre ne è privo sul Vnb, ha il cambio 3 marce e le ruote da 8, di sicuro adatto a passeggiare e non a correre, meno scattante del Px poi il Vnb ha sella e sellino staccati (se ami averla originale!) quindi meno comodi rispetto al sellone del PX per girare in 2 di certo per me (ed è un giudizio personale) i modelli di quel periodo sono i più belli anche perchè il mio sogno è uno struzzo! Io ti consiglio di farti guidare dal cuore, compra la vespa che ti affascina di più per la cifra che mi dici vuoi spendere ti consiglio di dare un'occhiata sempre che la Vnb (che per me non sarebbe un cattivo acquisto!) non ti convinca..... una Sprint Veloce, o una GL. La scelta è tua comunque di sicuro di Px ce ne sono a iosa e onestamente anche di modelli made in india (LML), mentre di Vnb o altri modelli antecedenti meno e che si lasciano ammirare mentre guidi.... ! Dimenticavo di dirti che in frenata la forcella affonda su quei modelli poi per il resto io non trovo altri nei!!!!!!!
-
Io vorrei dire la mia in merito alle targhe dando il mio punto di vista in merito, alle targhe rifatte preferisco targhe originali nuove! Girare con una targa riprodotta è un reato e sopratutto non credo che ciò vada a pregiudicare il fascino del mezzo! sarà un punto di vista ma ho visionato anche nei mostrascambio alcuni mezzi con targa in plastica e adesivo della repubblica! Io non la comprerei mai perchè il rischio è alto! La SS è un modello meraviglioso per me che sono un estimatore delle faro trapezoidale tanto che spero di inserire una GL o una GT nel mio garage, anche se mi spiace di non aver mai provato una SS 180 immagino che sia un emozione enorme!!!
-
Stanne certo o magari anche a qualche raduno! Non si sà mai
-
Con tutto il cuore ti dico che non mi separerei mai dalla mia Sprint Veloce per tanti motivi, il primo è perchè è stato un regalo di mia madre, il secondo è perchè è la vespa che cercavo, che volevo e che dalle mie parti si trova difficilmente, l'ho trovata del 70 del colore che cercavo Il Blu:mrgreen:, poi la stò restaurando e la devo reimmatricolare perchè è demolita e in ultimo sono alto 185 e la special la prenderei volentieri ma non per sostituire ma in aggiunta!!
-
Io credo che le quotazioni contino poco con il piacere di possedere un modello o meno, tutto ciò dipende da ciò che si vuole e dal proprio gusto oltre alla propria disponibilità economica! Se qualcuno cerca una vespa per un investimento economico è un conto se è per il piacere di possederla e guidarla è un altro! Io per esempio non disdegnerei quel modello che trovo molto bello anche per il periodo di riferimento, ho acquistato tempo fà un telaio di una VNA del '58, e stò completando l'acquisto dei vari ricambi, sinceramente anche se c'è molto da fare solo l'emozione di maneggiare un mezzo cosi bello e cosi importante per il periodo certo non è una Gs che è un altra emozione ma io mi lascierei guidare dalle emozioni più che dalle quotazioni e dagli affari che potresti incontrare!!!
-
Mi sembra un ottimo affare! Non sono un amante del Px anche se è stato il primo vespone arrivato in casa, e sinceramente stò lavorando alla mia sprint veloce che trovo come tutti i modelli dell'epoca superiore al Px, anche io ti consiglierei lo scambio, un px mi è sfuggito per poco la scorsa estate, avrei scambiato volentieri con una special! Come 50 il mio sogno è la L color melaverde! ma la special è stupenda sopratutto biancospino!!!
-
Innanzitutto ti consiglio di scaricarti dei manuali alcuni sono presenti qui nella schermata download, poi guardare dei tutorial, la prima cosa che ti consiglierei di fare, è smontare il motore, ci vogliono 2 perni, 1 è il finale dell'ammortizzatore posteriore e l'altro lo trovi in fondo alla pedana, poi, la forcella, è semplicissima smonti lo sterzo ci sono delle ghiere, io le ho smontate picchiando il martello con il cacciavite ma trovi senz'altro dei tutorial su you tube! Non sono la persona più adatta a darti consigli sul px perchè ho una sprint veloce che stò restaurando e una vna e una vnb ma ti assicuro che se ti ci metti con passione pian piano ce la fai. Per il motore io purtroppo ho perso da poco il mio meccanico di fiducia nonchè amico altrimenti non ci avrei messo manco mezza mano...... Per qualsiasi dubbio chiedi qui c'è sempre gente meravigliosa che quando può darti una mano lo fà con il cuore io ne sò qualcosa!!
-
Sono d'accordo con chi crede che sia meglio una vespa da restaurare inquanto sempre diffidente del lavoro altrui, io per esempio mi sono smontato tutto da solo la mia sprint veloce a breve la porterò in carrozzeria e poi piano piano manuali alla mano, qualche tutor e sopratutto tante dritte sui forum voglio arrivare ad avere la vespa restaurata con criterio e sopratutto qualcosa di mio, certo che in meccanica mi aiuta un mio nipote meccanico e il carrozziere farà il suo, però tanti amici quando avevo 14 anni si truccavano le vespe, le sistemavano nel garage di casa, quindi ci vuole pazienza, passione e poi il ricercare da solo i ricambi abbassa moltissimo i costi, per esempio ho acquistato il contachilometri della mia vespa pagandolo 35,00 euro, se mi fossi affidato ad un restauratore di professione sicuramente meno di 100 euro in lista non lo avrei pagato!
-
... ccidenti, ma possibile che sia una ba...?!
argomento ha risposto a cuorenevro1977 in eBay's news
Io ho visionato a Modena una All State, modello Struzzo, veramente messa bene ma senza documenti ad occhio non mi sembrava mancasse granchè anche se su consiglio di alcuni vespisti ho imparato a diffidare dall'acquistare un mezzo di fabbricazione estera per la difficoltà nel reperire i ricambi e sopratutto perchè immagino che sia alquanto difficoltoso ritargare una vespa estera senza documenti! -
Resto impietrito nel leggere il tuo post e ti auguro di tutto cuore che tua figlia esca da questa bruttissima situazione perchè credo nei miracoli e sopratutto un abbraccio grande grande a te a lei e a tutti coloro che soffrono con te, che Dio sia vicino a questo angioletto come noi siamo vicini a te! Stefano
-
Grazie senz'altro cercherò di ridare la dignità che merità ad ogni vespa che potrò!!!
-
Sai ho una compagna Palermitana ed uno dei miei migliori amici e Siracusano pur vivendo in puglia e grazie a lui e a suo cugino sono riuscito a trovare questo mezzo meraviglioso (la s.v.) è sempre stata il mio sogno, l'ho beccata su di un sito internet ho trovato un ragazzo eccezzionale a cui l'ho prima bloccata e poi l'ha consegnata allo zio del mio amico che dopo i relativi controlli ha saldato il conto, un pò di problemi per la scrittura di vendità che mi ha spedito successivamente, problemi causati non da lui ma dall'ignoranza della gente e poi il resto pensa che all'inizio ero contento ma non contentissimo poichè il colore della vespa era rosso, io la cercavo blu (la sv è del 70), immagina il mio sorriso quando mi sono recato in sicilia per ritirarla ed ho scoperto che sotto quel rosso c'era un meraviglioso blu, colore che le ridarò tra poco. Lo sò in Sicilia ci sono tante vespe, come fino a qualche tempo fà si trovavano tante vespe nelle città contadine pugliesi, tempo fà mi è capitato di trovare una vespa in vendità nell'entroterra Palermitano a 500 euro, dalla foto era uno struzzo, mi sono precipitato a chiamarlo poichè è una delle mie preferite e ti dirò che sono rimasto di stucco quando ho letto che avrebbe accettato di scambiarla con un mulo! Detto questo ti dico che la sicilia è una terra meravigliosa e mi fà un piacere immenso avere un mezzo che viene da li, certo è che se avessi un pò di soldi da poter spendere adesso (maledetta crisi!) un viaggetto in cerca di una GL/Sprint o qualche altro modello lo farei immediatamente anche se ti dirò che leggendo le ultime inserzioni vedo che anche li stanno lievitando i prezzi e comunque anche alla mostrascambio ultima di Imola di Siciliani nè ho incontrati a iosa con delle farobasso che avessi potuto 1 l'avrei portata a casa!!!!! Comunque W La Sicilia e spero di portare a casa in futuro un altra vespa Sicula!!! magari targata Pa:mrgreen: