-
Numero contenuti
1.843 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
89
exstreme è il vincitore del Febbraio 3
exstreme Ha avuto il maggior numero di like!
Su exstreme
- Compleanno 09/11/1979
Informazioni Personali
-
Città
VILLARBASSE (TO)
-
Le mie Vespe
50R '76, VNB5 '63, GT-R '69, 50 special '76, 50 Special '81, 50 Special '82, PX150E '82, ET3 '77, 50L '67, 50L '68
-
Occupazione
impiegato
Visite recenti
exstreme's Achievements
-
exstreme started following Aiuto: Sigla motore V5A1M ma sulla vespa e sul libretto V5A1T , Restauro 50 special , Aiuto con catalogo parti di ricambio Vespa VNB5T e 5 Altri
-
ciao 1982 -biancospino 715 -rosso P2/1 -azzurro metallizzato P5/2 https://www.vesparesources.com/topic/8267-tutto-sulla-vespa-50-special-contribuite-alla-verifica/
-
Aiuto con catalogo parti di ricambio Vespa VNB5T
argomento ha risposto a exstreme in Officina Largeframe
sì Gino, è lo stesso cambio. Su vnb6 però cambiano parecchi componenti rispetto a VNB4 / VNB5, sia ciclistica ma soprattutto motore (nuovo volano, nuova bobina esterna, ecc.) -
Aiuto con catalogo parti di ricambio Vespa VNB5T
argomento ha risposto a exstreme in Officina Largeframe
Ciao la VNB5 è sostanzialmente una VNB4 con il cambio a 4 marce. Puoi fare serenamente riferimento al catalogo ricambi VNB4. -
ciao , con il suo librettino originale vai in un'agenzia pratiche auto e te lo convertiranno con nuovo libretto + targa grande (6 cifre) (costo medio 110€) Una volta fatto dovrai fare assicurazione e revisione (79€). Ci sarebbe inoltre la tassa di circolazione (ex bollo) in base alla regione in cui vivi: in Sicilia è 19,11€.
-
consiglio elaborazio vespa special 1 serie anno 63 con motore vnl3m
argomento ha risposto a exstreme in Tuning Smallframe
Benissimo è indubbiamente un parere soggettivo. Puoi mettere una foto (laterale e posteriore), giusto per capire il livello di scarnificazione del telaio ? -
confermo anche io, punzonatura PIAGGIO genuina
-
consiglio elaborazio vespa special 1 serie anno 63 con motore vnl3m
argomento ha risposto a exstreme in Tuning Smallframe
180Km/h 140 zirri col 19-19, OK 🤣 Senza offesa ma queste sono le tipiche storie tramandate dai cugggini di periferia 😅 Altra inesattezza: la vespa di tuo padre se è un 63 faro tondo chiaramente NON è una vespa special SPECIAL come scritto sul titolo del post. Come ti hanno scritto su non puoi montare un motore da vespa large su vespa small, non te lo permette il telaio (addirittura un 63 telaio corto e sportellino !?!?) , per questioni di ingombro, distribuzione pesi a sbalzo, passo, inclinazione cilindro, ecc. Senza contare che a parità di elaborazione è molto più performante un motore da small. Se poi aggiungi che dovrai passare un collaudo in MTCT.....lascia stare -
guarda che @querida-presencia ti ha postato la foto con la staffa di chiusura che vorresti sostituire in primo piano (quella inferiore / la pancia è sottosopra) : è completamente diversa da quella del link in prima foto,
-
Non è chiaro nemmeno a me come montarlo, immagino che vada anche successivamente piegato per contenere la coppiglia dello sportello Comunque puoi chiedere direttamente al produttore MARCO ROVER, trovi il suo cell in rete.
-
Ciao dal momento che dubiti del colore ipotizzo sia un restaurato, e non un conservato. Possibilissimo che sia una produzione fine 78 ed immatricolazione marzo 79. Le uniche bianche CONSERVATE che personalmente ho visto erano entrambe 76 (targa TO e targa AT). A meno che il venditore ti fornisca documentazione comprovante l'ordine di acquisto in questa colorazione fuori gamma , sono abbastanza sicuro che FMI non ti accetti il bianco, in quanto non previsto per il mercato italiano (ha fatto storie a me su GTR 69 perché nono riconosceva il pastello 399 perché non presente su vespatecnica 🤣 figurati)
-
Aiuto: Sigla motore V5A1M ma sulla vespa e sul libretto V5A1T
argomento ha risposto a exstreme in Off Topics
ciao non so chi ti abbia detto questa castroneria, (probabilmente un tipico ammiocuggino 🤣 ). ma il motore V5B1M non esiste. Sulla tua special 2° serie V5B1T va bene il motore V5A2M, come scritto su scheda tecnica omologativa. -
exstreme started following La mia V5A1T
-
se prima vernice è uno splendido conservato. 😍 50R 1975, sì è rosso corsa 806.
-
C’è parecchia confusione , partiamo dall’inizio: un veicolo d’epoca e’ un mezzo che abbia almeno 30 anni dalla sua costruzione, non c’entra nulla con un veicolo radiato ( non necessariamente perlomeno ). se la tua vespa fosse radiata non saresti nemmeno potuto entrare in agenzia assicurativa. Ovvio che non possa girare per strada non essendo iscritto al PRA/ assicurato. se questa premessa te l’ha fatta l’assicuratore inizierei a preoccuparmi . Un assicuratore per antonomasia DEVE venderti una polizza , per cui ti dice quello che vuoi , a voce. L’esclusione ( scritta) che hai postato non di libera interpretazione : copre il mezzo solo a raduni e manifestazioni. Prima di stipulare la polizza di cui sopra io chiederei una PEC direttamente alla compagnia assicurativa , dove ti scrive inequivocabilmente che tu puoi girare h24 , 7/7 , senza essere legato a manifestazioni e raduni . Dopo quella PEC allora sì, puoi dire “va bene”.
-
il comma 3 dell'suddetto articolo dice: 3. I veicoli d'epoca sono soggetti alle seguenti disposizioni: a) la loro circolazione può essere consentita soltanto in occasione di apposite manifestazioni o raduni autorizzati, limitatamente all'ambito della località e degli itinerari di svolgimento delle manifestazioni o raduni. All'uopo i veicoli, per poter circolare, devono essere provvisti di una particolare autorizzazione rilasciata dal competente ufficio del Dipartimento per i trasporti terrestri nella cui circoscrizione è compresa la località sede della manifestazione o del raduno ed al quale sia stato preventivamente presentato, da parte dell'ente organizzatore, l'elenco particolareggiato dei veicoli partecipanti. Nella autorizzazione sono indicati la validità della stessa, i percorsi stabiliti e la velocità massima consentita in relazione alla garanzia di sicurezza offerta dal tipo di veicolo; b) il trasferimento di proprietà degli stessi deve essere comunicato alla Dipartimento per i trasporti terrestri, per l'aggiornamento dell'elenco di cui al comma 2. quindi questa assicurazione è operante solo per i RADUNI e MANIFESTAZIONI autorizzate, ergo non copre se la usi giornalmente per tuoi giri privati
-
Acquisto prima vespa storica VNB6T. Ne vale la pena?
argomento ha risposto a exstreme in Melacompro?
Questo il Siem corretto
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.