Vai al contenuto

linovespa

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    126
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di linovespa

  1. Markeymoon, com'è andata? Hai risolto cambiando frizione o è bastato cambiare olio? Sono curioso...
  2. Come carburazione ero ancora in alto mare ... Ho provato un 58/160 ma andava peggio, ho provato un 135 di max ma non avevo coppia in salita. Nonostante le misure con la stroboscopica (18 gradi di anticipo come da manuale) e altre misure col disco graduato non sono riuscito a trovare la giusta regolazione. La vite dietro è a 2 giri, avevo provato a 2,5 e 3 ma al minimo tartagliava da matti. Ora aspetto che arrivi il pistone nuovo e ricomincio la via crucis della carburazione ... Il buon Mimì dice che il vero vespista passa metà del tempo a carburare la vespa e l'altra metà gira con la vespa scarburata!
  3. Ciao Peppins, il GT l'ho acquistato un mese fa, spero che il pistone sia del nuovo tipo. Gli utenti che hanno riscontrato questo problema, hanno risolto? E come? Grazie per la disponibilità, Lino
  4. Buongiorno, vorrei condividere la mia disavventura col GT TSV. Montato da poco sul px 150 con rapporti originali e con la seguente configurazione: GT :Parmakit TSV testa candela laterale con 1 guarnizione sotto e 4 in testa, squish 1,6 Getti Carburatore : Spaco 24, min 55/160, max 160BE3 130, filtro T5 Sip modificato (cambiato retina con una a maglia più larga), rialzo Risavel. Frizione : originale 8 molle (sto aspettando il cestello 16 molle rinforzato SIP) Rapporti : originali del px 150 del 2011 Scaldate/Grippature : no Se si , dopo quanti km : xxxxx montato in C57 o C60: 57 Lavori ai carter (con foto se possibile): carter raccordati valvola 120/60 ed albero Polini bilanciato Marmitta Megadella V.1.9 CL1 Note Opzionali : Volevo farmi un bel motore affidabile per turismo e con buona coppia ai bassi per lunghi viaggi in montagna, ma da subito si verifica un rumore strano (tipo vibrazione fastidiosa) solo ad un certo numero di giri e specie in rilascio. Dopo quasi 900 km lo smonto e lo porto in officina dove l'ho comprato. Intanto ho rimesso il vecchio Polini che nonostante i suoi 35000 km andava bene e senza rumori. Mi hanno detto che la tolleranza accoppiamento cilindro-pistone era eccessiva e mi cambieranno il pistone con uno da 1 o 2 centesimi più grande. Prima di consegnare il Parmakit ho fatto le foto per testimoniarne lo stato ... a voi le considerazioni e consigli, grazie!
  5. Lo trovi anche qua come utente Mega: http://www.vesparesources.com/members/6514-Mega
  6. Mega lo trovi anche su FB: https://www.facebook.com/privitera.carmelo.79?fref=ts gli dici che motore hai e in base alle prestazioni che vuoi ottenere ti fa una marmitta dedicata. Ciao
  7. Ciao a tutti, sono il felice possessore di un px 150 e di una star 200 4 tempi. Devo dire che la star mi ha sorpreso per la notevole coppia ai bassi e la buona tenuta in strada, premetto che ho il modello nuovo (my 2015) preso a gennaio e finora ha 9000 km, da subito ho voluto pomparlo con il GT Polini 221 e tutto il resto (carburatore 22 e getto 112, pignone z23, marmitta megadella, coperchio airbox maggiorato). Le prestazioni si notano parecchio e i consumi stanno sui 30km/l ma in autostrada a manetta fa 25, però non ha guadagnato molto in velocità (105 di gps) ma altri che hanno la mia stessa configurazione (Mega e altri) parlano di 118 km/h ... A me non interessa tanto correre veloce ma avere buon tiro in montagna e questo motore mi soddisfa parecchio. Ora sto pensando a riprofilare l'albero a camme e i flussi della testata ma cercavo qualche dritta da qualcuno che l'avesse già fatto (ma che non trovo). Rispetto al px è tutt'altra cosa ma mi diverto ugualmente!
  8. Ti confesso che l'ho usato pochi giorni, per cui non ci sono graffi. Alcuni amici ci mettono un paio di strati di pellicola trasparente tipo domopak che fa da intercapedine. Ma credo che a lungo andare, con le vibrazioni e lo sporco, si rovini lo stesso ... Ciao!
  9. infatti ora viaggio così:
  10. Non credo, è lunga e stretta. Ciao .
  11. linovespa

    PX150 fresco fresco!

    Complimenti per l'acquisto! Anch'io provengo dalla moto (1100 gs) e da un paio d'anni giro felice con la vespa Px 150 del 2012! Benvenuto e facci sapere come va!
  12. telaio n. ZAPM742000000 .....
  13. No, solo PX del 2013.
  14. infatti avendo scatalizzato e sost. il GT con Polini 177, qualche piccolo difetto all'accensione ce l'ha ... Ripeto che per avere centralina e statore Ducati devo cambiare anche il volano! Grazie a tutti per le risposte. Saluti Lino
  15. Geny, nessuna versione speciale, comprata dal concessionario Piaggio di Bassano del Grappa (VI) nel gennaio del 2013. Ho fatto la foto dei cablaggi prima di smontare per vedere se potevo mettere lo statore e centralina Ducati, ma siccome avrei dovuto anche cambiare il volano ho preferito sostituire il tutto con accensione variabile Flytec Pinasco (che ora ho tolto).
  16. esatto Volumexit, la mia PX 150 euro 3 del 2012 monta questo statore con relativi collegamenti: per cui penso che la centralina Ducati non sia compatibile. A meno che qualcuno di voi sia riuscito ad adattarla ...
  17. Grazie Carmelo, sei stato molto esaustivo e come sempre molto gentile! Ne ho sempre sentito parlare bene delle tue creazioni, complimenti! A breve ti scrivo in privato per ordini e informazioni confidenziali ... Buona domenica, Lino
  18. Ciao Mauro, per favore mi potresti dire come si effettuano i collegamenti elettrici? Dici che non si fa nessuna modifica ma i cavi che vanno dallo statore alla centralina hanno colori diversi ... Se puoi mi metteresti una foto? Grazie mille! Ciao Lino
  19. Ciao Mega, scusa se riprendo questo post dopo più di due anni ma non trovando altri aggiornamenti vorrei sapere se per il 200 4t ci sono novità. Fra poco mi arriva la nuova Star 200 (quella col cruscotto digitale) e mi piacerebbe cambiare il sound e la spinta ... Mi consigli di scatalizzare subito o dopo il rodaggio? Come andrebbe con la tua marmitta? Grazie mille, ciao Lino B.
  20. Buongiorno, spero di non andare fuori ot, ho preso da poco un blocco 200 px elestar con mix e dopo vari tentativi (falliti) col cilindro originale sono passato al Pinasco 215 con testa vrh. Albero anticipato corsa 57, carburatore 24 originale con cornetto e airbox maggiorato Pinasco, getto 130 e padellino originale (avevo la sip road ma murava ai bassi). Ora va abbastanza bene ma consuma parecchio, intorno ai 17 km/l ... Sono ancora in rodaggio perciò mantengo una guida abbastanza tranquilla, vorrei sapere se è nornale o anche i vostri 215 consumano così tanto. Ero abituato col 177 Polini P&P che faceva quasi 30 con un litro e ora mi ritrovo questo 215 che beve come un cammello ... Mi sembra che le poche prestazioni in più non giustifichino il consumo eccessivo. Pensavo di sostituire il carburatore originale con un Pinasco 24 o 26, secondo voi risolvo? Accetto consigli, grazie! Saluti Lino
  21. Avevo anch'io qualche problema con l'accensione del px 2012 e ho risolto sostituendola con la Flytech Pinasco, una meraviglia!
  22. Qualcuno di voi ha montato questa accensione sul Px?
  23. Il regolatore lo mettono nel kit per vespe più vecchie senza motorino di avviamento, invece in quelle nuove il kit ha il volano con ingranaggio per motorino ma senza regolatore perché va lasciato quello originale. Non conosco le altre accensioni ma confermo che ha il difetto di avere poca corrente ai bassi.
  24. Già, penso anch'io! Lo statore originale, in bassa tensione erogava più corrente.
  25. L'ho montata una settimana fa. La vespa è del 2013. Il kit flytech è completo di tutto. Grazie ciao
×
×
  • Crea Nuovo...