-
Numero contenuti
95 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di imp3
-
Ciao a tutti, finalmente dopo un lunghissimo periodo (circa un anno e mezzo) sono riuscito a terminare la mia vba del 1959! ora essendo radiata si parte con i documenti. Ma ho già subito un quesito da porvi a proposito delle foto che servono per l'iscrizione all'asi e cioè le due foto ad 1/3 di vespa, la foto del telao e la foto del codice motore.... E' obbligatorio avere lo specchietto sx retrovisore sulla vespa nelle foto? Perché al momento non ce l'ho e ho fatto le foto in formato 10x15 una per vista, ma mi è venuto il dubbio che non me la facciano passare essendo senza specchietto sx retrovisore. Attendo info da voi più esperti, buona serata a tutti
-
@barabaru, non metto un 102 perchè ce l'ho già su un'altra vespa e volevo qualcosa di più prestante! @rubaisienne si la 4° marcia la metterò ! Dal mio motore vorrei soprattutto una bella ripresa abitando in montagna! E se possibile, perchè no anche un buon allungo almeno ad arrivare 100-110 Km/h! @balpa grazie del suggerimento per la configurazione!!! Perché dici non ti aspettare prestazioni esorbitanti? Ho visto ai raduni 130 che facevano paura!!!
-
Ciao a tutti, grazie mille dei consigli! Che albero 51 mi consigliate? I prigionieri dove li posso trovare? Che 130 e carburatore mi consigliate? Per quando riguarda il raccordo dei carter non sono capace Un'ultima cosa, sentivo voci che dicevano che il 130 su un 50 special 3 marce (avendo le gomme piccole) non poteva montare su carter originali, quindi questo significa che non è vero giusto? Grazie ancora a tutti!
-
Ciao a tutti, volevo chiedervi un parere su che configurazione fare sul mio 50 special 3 marce, ora tutto originale! Volevo un consiglio da voi su che gruppo termico, marmitta, frizione etc, mettere? Volevo mettere un 130... è possibile su un carter 50 special 3 marce cambiando solo i componenti e non i carter? Grazie a tutti gli esperti per i consigli! PS: Chiedo scusa mi sono reso conto ora di aver sbagliato sezione Chiedo cortesemente agli amministratori se si può spostare nella sez. appropriata, grazie ancora
-
Ciao a tutti, siccome in quest'ultimo periodo dalle mie parti stanno avvenendo parecchi furti nei garage, volevo un vostro consiglio (ho già letto discussioni in merito sul forum ma non ho trovato risposte al mio caso)... Vorrei video sorvegliare e registrare tutto, mi bastano solo 2 telecamere... ma il mio problema è che il mio garage si trova 1 piano interrato e io abito al 2° piano.. quindi non ho la possibilità di fare un impianto con cavi... inoltre io ho l'ADSL in casa ma non arriva il segnale in garage a causa della differenza di altezza tra i piani e lo spessore dei muri.. e quindi in qualche modo che raggiunga il segnale ADSL cosi da poter vedere anche in diretta da pc e/o telefono cosa succede! Quindi spendendo un massimo di 200-300 euro (se possibile) cosa mi consigliate? Qualche kit magari su e bay?quale? Grazie a tutti gli esperti in materia
-
Solo una cosa, per quanto riguarda la vite sotto lo stemmino piaggio sul px arcobaleno... lo stemmino è incollato o basta fare leva ed è a incastro? grazie ancora!
-
Ciao a tutti ragazzi, scrivo qui per non aprire un altro topic per due semplici e veloci domande!!! Volevo fare un piccolo abbellimento al mio px arcobaleno, sostituendo la cresta del parafango e la griglietta del nasello con cresta e griglietta cromate...ma le mie domande sono... 1.La cresta e la griglietta sono le stesse che monta il nuovo px?posso montare quelle?ci stanno? 2.come posso smontare la griglietta d'avanti? devo per forza smontare il nasello intero? se devo smontare tutto il nasello, ho visto che delle viti sono all interno de bauletto e l'ultima è sotto lo stemmino piaggio in alto? è incolato o va ad incastro sul px125E arcobaleno? Se smonto il nasello il clacson rimane incassato dentro o cade dal nasello? grazie a tutti per l'aiuto!!!
-
Io ho un iphone 4s e anche io pensavo ad uno di quei pannellini, però come dici tu con la paura che il pannelllino non ce la faccia a ricaricarlo... Il power pack è una buona soluzione, ma purtroppo come dici, bisogna ricaricarlo a sua volta... quante cariche complete di un telefono è in grado di fare prima di scaricarsi il power pack?
-
Oggi finalmente sono riuscito, avevi ragione Case93, io pensavo fosse alto invece i gommini toccavano e bisognava semplicemente spessorarlo con 1 rondella, grandee!! Finalmente ora chiude e apre perfettamente!!! Grazie!!!
-
Ciao Qarlo, grazie della risposta, io pensavo anche ad esempio a ricaricare le batterie magari quando non vi trovate in campeggi, e ad esempio a dormire "per strada" in tenda... Ho visto ad esempio caricatori a pannelletti solari per cellulari e batterie in generale, qualcuno sa dirmi qualcosa? li ha provati? Come vanno? affidabilità? Grazie a tutti!
-
Ciao a tutti, volevo sapere e avere qualche consiglio da voi, su come ricaricate le batterie quando siete in viaggio con la vostra vespa, ad esempio in campeggio... batterie intendo batteria del telefonino, fotocamera, videocamera etc.. Grazie a tutti!
-
Questa sera ho fatto un altro tentativo, ho tolto la basetta tonda con le rondelle alla base del funghetto la sella ora chiude bene ma fa troppa fatica ad aprirsi...
-
Ah ok,si di stringere ho verificato e l'ho stretto bene
-
Ma secondo me è il funghetto che è troppo alto, a causa della staffa del portapacchi che fa spessore sotto il funghetto... infatti mi rimane anche la sella sollevata... rimane così alta che se mi abbasso si vede da parte a parte della sella @Boris80, in che senso se ho serrato il funghetto? Non l'ho toccato, semplicemente smontato, inserito la staffetta del portapacchi e sopra ho messo la basetta tonda del funghetto e sopra il funghetto (l'originale)... Forse devo provare a mettere solo il funghetto senza basetta tonda ? Grazie dell'aiuto!
-
Ciao a tutti ho finalmente comprato i due portapacchi , quello anteriore l ho montato e ci sta una favola ! Quello posteriore invece mi da problemi nel chiudere la sella, in pratica la sella nn si chiude fino in fondo siccome il funghetto è rialzato dal porta pacchi, e fa fatica ad aprirsi anche ora come posso fare? Grazie a tutti !
-
Ciao, volevo chiedere una cosina su alcuni particolari, ad esempio la guarnizione clacson, e la guarnizione del contakm sono grigie giusto? Mentre la guarnizione dell'astina della riserva è nera..? Un'ultima cosa, qualcuno ha per caso una scheda dove dice tutte le parti in tinta alla carrozzeria, e sono qualle cromate e non? Grazie imp3
-
Ciao Wyatt87 grazie del suggerimento!! Ti terrò aggiornato man mano che avanzo con i lavori per ricevere altri consigli siccome vedo che ne sai davvero tanto su questo modello!!! Grazie mille ancora per il supporto e l'aiuto!
-
Ora tutto chiaro, grazie mille !!!?? L'unica differenza ora è nel prezzo! qualcuno sa dirmi dove posso prenderli a buon prezzo su internet ? Nel negozio di ricambi del mio paese mi hanno chiesto 100 euro l'anteriore e 100 per il posteriore ... Roba da pazzi ??
-
Ok grazie dell ' avvertimento! Ma anche per quelli per px e px arcobaleno ci sono delle differenze ? O sono gli stessi ? Grazie mille ancora
-
Ciao a tutti, sono già ai preparativi per il tanto atteso raduno vespa word day 2014!! e stavo pensando di comprare i porta pacchi per il mio px arcobaleno , ma ho visto che ci sono diversi modelli per quanto riguarda quello posteriore !! Quello con una staffa unica di appoggio dietro la targa e l altro con due "stanghette" che nn so di preciso dove vanno ad appoggiarsi ! Quale dei due monta il px arcobaleno? Grazie a tutti per i consigli!
-
Ciao, grazie anche a te dei preziosi consigli! La marmitta sono riuscito a trovare quella originale da un fondo di magazzino e l'ho già presa per cui vorrei mantenere l'originale se possibile, ma con il motore piu' spinto, che ne dite? O è troppo tappata per un 175? Per il motore vorrei mettere il 175 pinasco (mi hanno detto che è il piu' affidabile, è vero?) .... Meglio in ghisa o alluminio? Grazie ancora per la disponibilità!
-
Ciao Wyatt87, sei stato davvero preciso e con consigli molto utili! grazie mille!!!! Se riesci ti chiedo solo di allegarmi la foto del rubinetto in questione che serve a me.. e un 'ultima cosa che non mi è molto chiara è il tappo tunnel! Grazie del supporto e dei preziosi consigli!
-
Ciao akira, grazie del suggerimento, anche io pensavo a questo Penso che come qualità/affidabilità per una vba (o nonne in genere) sia il migliore, o sbaglio?
-
Ciao, l'ho già trovato e comprato originale! è proprio come dici tu!grazie della conferma
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.