Vai al contenuto

imp3

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    95
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di imp3

  1. imp3

    Piccola urgenza

    Ciao a tutti scrivo questo topic "d'urgenza" siccome molto probabilmente sabato dovrò andare a prendere la mia nuova vespetta una vna, solo che volevo chiedervi alcune info molto molto importanti, la vespa ha tutti i documenti e targa originali, ma è radiata... ora siccome non posso fare il passaggio di proprietà cosa devo fare? ho sentito parlare di una scrittura privata, ma in cosa consiste? il problema è che siccome vado di sabato ed e gli uffici sono chiusi non posso autenticare nessuna firma... quindi come devo fare? - va bene fare una semplice scrittura privata firmata dal vecchio proprietario e da me? - e quando la rimetto su strada come devo fare se il libretto è intestato ad un'altra persona? grazie davvero a tutti coloro che mi aiuteranno a risolvere questo problema!!!
  2. imp3

    consiglio vbb1t

    Eh purtroppo non ho foto da mostrarvi, vi ringrazio molto comunque Comunque ora ne ho un altra sotto mano, funzionante, solo da riverniciare con documenti e targa originale ma radiata, a 1500 è una vna1t però questa... ci farò un pensierino... purtroppo anche di questa non ho foto... so che aiutarmi in questo caso è molto difficile
  3. imp3

    consiglio vbb1t

    Ciao a tutti, ho trovato da un amico di un mio amico una vbb1t 150 del 1962, perfetta, appena restaurata, documenti in regola, targa originale.... il prezzo è 3200 euro... che ne dite? purtroppo non ho foto da mostrarvi Il prezzo secondo voi può andare o è troppo alto? Grazie a tutti in anticipo del consiglio!
  4. imp3

    Assicurazione

    ahahahahah grazie!!!
  5. imp3

    Assicurazione

    Hai ragione siamo !!! Un ultima cosa, questo è uno dei miei lavoretti che rappresenta (ancora dovevo finirlo in questa foto però), le mie due passioni che si "incrociano"! Non è il massimo ma ci provo! imp3
  6. imp3

    Vuoto acceleratore

    Farò prima possibile in questo modo come mi avete consigliato! Grazie mille siete stati davvero molto gentili e veloci a risolvere il mio "problemino" ! Vi farò sapere! e grazie!!!
  7. imp3

    Assicurazione

    Caspita non ci credo anche io sono appassionato di legno, o meglio mi piace scolpirlo quando ho un po di tempo libero!! A saperlo prima, c'ero anche io alla fiera di Sant'Orso, come tutti gli anni d'altronde! Fare 2 chiacchiere con un appassionato di vespe (e legno in questo caso) fa sempre molto piacere!! Ah ah ah comunque anche a me piace la Valle solo che mi fa arrabbiare soprattutto quando guardo fuori dalla finestra con una gran voglia di vespa e vedo che fuori.... Nevica (come in questo momento!!) A dir la verità anche io ho cominciato con la mia pk50s, ed è stata proprio lei a farmi appassionare della mitica "Vespa", tanto che ho comprato la 50 special 3 marce (quest'estate) e il px125 (15 giorni fa)... e non ho nessuna intenzione di fermarmi, infatti prima possibile prenderò un px200 e una vna o vbb! Cmq leggo subito la tua, anzi, vostra storia!
  8. imp3

    Vuoto acceleratore

    Metodo mooolto interessante!!! Grazie mille, eventualmente se dovesse continuare a farlo dopo averlo pulito come mi hai consigliato prima proverò in questo modo!!!
  9. imp3

    Vuoto acceleratore

    Ciao grazie anche a te per l'intervento e l'appunto! Seguirò senz'altro le operazioni che mi ha consigliato Gigi! Solo una domandina a scopo informativo... che significa lavare il carburatore ad ultrasuoni? come e dove si fa? Scusami l'ignoranza in materia ma questo metodo non l'ho mai sentito
  10. imp3

    Vuoto acceleratore

    Ok, grazie dell'aiutino! imp3
  11. imp3

    Vuoto acceleratore

    L'anziano che me l'ha venduta mi ha detto che lui non l'assicurava da due anni, però ogni tanto la metteva in moto in garage, quindi penso che la miscela nel serbatoio abbia come minimo 1 anno!
  12. imp3

    Assicurazione

    Ok, proverò a sentire anche la Milano assicurazioni! grazie mille del suggerimento!
  13. imp3

    Vuoto acceleratore

    Ciao grazie dell'intervento! Quindi secondo te è dovuto alla miscela che è vecchia? Può esser utile mischiare un pieno di miscela nuova con la vecchia siccome di miscela vecchia ne è rimasta meno di 1/4 di serbatoio? Grazie mille per l'aiutino!
  14. Ciao a tutti, spero di scrivere nella sezione giusta! Volevo un'informazione da voi sicuramente più esperti di me, la mia px125e quando vado per accelerare non "risponde" subito all'accelerata, ma sembra che dia un piccolo vuoto, come se per un piccolo giro dell' acceleratore gli mancasse aria o benzina e poi si riprende subito. Questo si verifica in modo più accentuato quando si lascia più tempo a minimo senza accelerare, quando vado per accelerare tenta quasi a spegnersi per poi riprendersi subito! All'inizio pensavo che fossero tappati i getti del carburatore, ma li ho smontati, puliti, soffiati e lo fa ancora! Può influenzare la miscela che è stata fatta tempo fa dal vecchio proprietario quindi è abbastanza vecchiotta? O è dovuto ad altro? Grazie in anticipo per l'aiuto!
  15. imp3

    Assicurazione

    Ciao grazie anche a te della risposta, ma ho già provato a contattarli siccome mi iscriverò al vespa club della mia città e con helvetia mi avevano detto che avevo delle agevolazioni, assicurando tutte e tre le mie vespe a poco prezzo! Ma peccato che queste agevolazioni sono valide solo per persone dai 21 anni in su e io ho 20 anni! E' vero ciò che mi hanno detto? Sai magari dirmi qualche altra assicurazione che fa questi tipi di agevolazioni! Grazie mille! imp3
  16. imp3

    Assicurazione

    Ciao Ale15 grazie della risposta, anche io alla fine penso che farò come mi hai consigliato tu perché per ora è l'unico metodo per riuscire a risparmiare qualcosina (mi toccherà aspettare l'anno prossimo per qualche agevolazione)! Per quanto riguarda il meteo sono costretto anche io a non utilizzare le mie vespe per parecchio tempo siccome abito in Valle D'Aosta e il tempo qui, come ben sai, è ancor peggio di Torino! Soprattutto l'inverno! (Non per niente lunedì 18 Marzo ha fatto 1 METRO di neve!!! ). P.s. se posso chiedere... che pk hai ? anche io ne ho uno, il pk50s del1983! e grazie! imp3
  17. imp3

    Ciao a tutti :)

    Ciao, grazie!!!!!!!
  18. imp3

    Assicurazione

    a tutti, volevo farvi qualche domanda in merito alle assicurazioni delle nostre amate vespe! Siccome la bella stagione sta arrivando (o per lo meno speriamo ).. voglio assicurare la mia nuova px125e arcobaleno del'86! volevo chiedere secondo voi qual'è l'assicurazione più conveniente tenendo conto che per il momento non sono ancora iscritto al vespa club della mia città ( e per il momento non mi conviene siccome ho solo 20 anni e per usufruire delle agevolazioni sulle assicurazioni con i vespa club bisogna avere almeno 21 anni!! ) ! Grazie a tutti in anticipo! Buona serata! imp3
  19. imp3

    Ciao a tutti :)

    Ciao, grazie anche a te per l'accoglienza!
  20. imp3

    Ciao a tutti :)

    Ciao gae, grazie dell'accoglienza! appena possibile le caricherò! Ciao imp3
  21. imp3

    Ciao a tutti :)

    Ciao a tutti, sono imp3, ho trovato questo magnifico sito su internet e dopo aver visto che oltre ad esserci gente simpatica e cordiale ci sono anche molti esperti! Io sono felice possessore di una 50 special 3 marce del 1972, di una pk50s del 1983 e dell'ultima arrivata la signorina px125e arcobaleno del 1986! La mia passione è nata grazie all'eleganza, la bellezza e le emozioni che solo "Vespa" ci ha regalato e continua a regalarci! Spero di imparare molto da voi e perché no riuscire a darvi anche una mano! Auguro a tutti voi una buona giornata! Saluti imp3.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...