-
Numero contenuti
118 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Articoli e Tutorial
Member Map
Download
Shop
Tutti i contenuti di Nikone
-
Ma mettendo la loctite non rischi di bloccare i rulli ?
-
Dai dai poeta che con calma si fa tutto
-
Se per prigioniero m10 tu intendi quello al centro del volano ovvero la parte filettata del cono dell'albero è normale che giri insieme al volano in quanto fra di essi vi è l'accoppiamento conico che bisogna "rompere" quando si estrae il volano , se non girassero insieme sono cazzi !
-
In moto , quasi mi commuovo !!!!!! Grazie a tutti , la vespa sembra andare bene , al momento farò qualche prova per poi procedere alle regolazioni varie , grazie ancora
-
Nono quello non ancora , domani si prosegue
-
Cacchio , mi toccherà smontare l'ammortizzatore
-
Tranquillo , qui è dove mi sono fermato oggi , aspetto di montare la marmitta completamente prima di metterla
-
Ormai ci sono 4 ore di lavoro per montarlo e tarare cambio
-
Sisi tranquillo solo per mettere in Moto e giusto un giro nella via
-
Ok che dici di cosí ? Chiudo il volano ?
-
Questa posizione dovrebbe corrispondere a circa 17 gradi giusto ?
-
Innanzitutto grazie mille , per il collettore da 16 lo farei principalmente perché ne ho diversi e quindi non voglio prenderne uno nuovo , provo poi si vedrà Il collettore , quello originale è saldato solo fuori dici che non tieni se lo faccio uguale ?
-
Ok oggi ho fatto la flangia per il collettore ibrido e l'ho puntata al tubo , per ora si presenta così . Lo salderò dopo durante il montaggio per regolare la posizione Ora le domande ... Dunque se io tornisco all'interno il bocchettone del 16 10 posso montarlo sul 19 senza problemi ? Poi mi dareste una indicazione di base per i getti della mia elaborazione e di come settare visivamente lo statore per l'anticipo per una prima accensione ? Ciao niko
-
Salve a tutti , ritorno dopo un attimo di pausa e oramai ci siamo Oggi montata frizione 4 dischi ferodo , la molla era fuori asse da far schifo , la frizione scendeva strortissima !!! Molato come un pazzo e ora ci siamo Manca il collettore ibrido special-pk e la siluro da "trasferire " è poi ci siamo Per il carburatore ho un 19 19 shb dell'et3 preso a Imola con filtro per 40 euro da un signore che mi voleva regalare pure la cuffia che però qualche infame gli aveva rubato .... Che ne dite ? ( scusate se non ci sono foto in opera ma ero impegnato a non fare cazzate )
-
Potessi avere quel cilindro ........ Purtroppo venue venduto anni fá ... Ciao Nicolò
-
Pistone mahle del kit 130 pinasco d'epoca ( purtroppo ho solo il pistone ) Ps i fori nel mantello nella parte alta sono stati fatti da mio padre dopo un grippata causa seeger uscito come esperimento ... Ciao Nicolò
-
Quoto in pieno ..
-
Quello non lo avevo Mai visto , sapevo solo dei polini in alluminio Sono comunque cari , conviene farselo artigianalmente
-
Allora un modello ha una curvatura specifica per telaio special
-
Credo solo quelli in alluminio da 28 mm
-
In teoria puoi spostare pure il prigioniero sui carter così da montare il collettore special
-
Se colleghi la centralina vedi la scintilla e sei sicuro al 100 % che vá , probabilmente si riesce a vedere pure col tester senza centralina ma non ti saprei dire come
-
Ma non è strano che la vespa torni alla normalità dopo lo schiavettamento ?
-
Grazie per i consigli comunque sui miei carter la ciccia è poca quindi ho preferito lasciarlo com'era , so che forse è una cazzata ma non me la sento di rischiare Comunque ieri ho chiuso i carter in attesa del cilindro con nuovi cuscinetti e paraoli L'albero quando è venuto il momento di inserirlo non me la sono sentita di prenderlo a mazzate quindi l'ho tirato dentro con un tubo in acciaio facendo presa sul l'anello interno del cuscinetto . Credo sia andato tutto bene , salvo per il pignone che avevo inizialmente montato al contrario con conseguente bloccaggio sul cuscinetto .... [emoji35] Cosa ne dite ? Ps il frena filetti loctite medio va bene sui prigionieri ?
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.