Vai al contenuto

Nikone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nikone

  1. Ma c'è abbastanza materiale sui carter pk per fare questa lavorazione ?
  2. Speriamo sapreste darmi qualche indicazione circa la lavorazione della valvola ? Ciao
  3. Ok riesumo il post dopo la pausa acquisto pezzi , sono arrivati albero ( alla fine ho scelto il pinasco ) Cuscinetti e paraoli di banco , gli altri cuscinetti li mantengo , e guarnizioni Ho riparato la valvola col gi componente e tiene per più di 5 minuti con la prova dell'olio , ( non mi sono spinto oltre i 7 ) Ecco un po' di foto c( le righe sono dovute al diverso colore della resina ) Ecco l'albero che mi sembra molto ben fatto per la mia scarsa esperienza Ho raccordato i travasi alla guarnizione ma attendo il gt per finire Che ne dite ? ( io sto sbavando dalla voglia di chiude ) Ps scusate il casino ma ormai ci navigo Ciao
  4. Fatto io in due giorni con ferro comprato da me
  5. Ok supporto motore costruito , che ne dite ?
  6. Nikone

    50 special 1a serie

    Niente ho capito male ahahah
  7. Nikone

    50 special 1a serie

    [emoji46] ci deve essere un errore nel profilo ( se dici a me ) io sono un po' fuori zona ( Parma ) ahahah non sono molto competente purtroppo e mi dispiace di non poter aiutare
  8. Nikone

    50 special 1a serie

    Se riesci ti consiglio di controllare di persona se è davvero completa , per non portarsi a casa due carter e un telaio
  9. Nikone

    Prima elaborazione

    Innanzitutto non puoi montare il 16/16 e il 19 con gli stessi getti , andranno carburati diversamente , io personalmente mi trovo molto bene col 75 polini e 16/16 la vespa ha una buona ripresa e beve pochissimo per la frizione io monto una 4 dischi perché la mia tre dischi originale aveva i dischi in acciaio con difetti di fusione é slittava pure col 50 , io ti consiglierei di cambiare solo i dischi in sughero alla tua e non dovresti avere problemi altrimenti monta una 4 dischi
  10. Ahahah quoto in pieno , al momento non è un problema @psycovespa si ho letto che l'attacco è più largo del collettore , pensavo di interporre uno spessore in alluminio o teflon , poi vedrò Ora ho in costruzione il supporto motore finito quello iniziamo con i lavori ( sperando che il budget arrivi )
  11. Si ho visto che in molti montano il 19 shb o il 24 phbl ma avendo questo già in mio possesso e avendolo pagato tempo fa letteralmente 5 euro lo volevo utilizzare , se mi dite che si carbura lo stesso proverò così al massimo poi cambio polverizzatore e porta polverizzatore , il mio carburatore ha attacco femmina quindi non avrò bisogno del tubo in gomma Ciao niko
  12. Allora il motore è v5x1m più tardi posto la foto per precisione , boh sinceramente non so che dirti A proposito del carburatore ho trovato un phbg 19 di cui ero già in possesso ma monta il polverizzatore an262 per 4 tempi , ho letto che è più difficile da carburare , voi che mi dite , c'è la si fá o è un'incubo ? Ciao niko
  13. Dunque io ho utilizzato la guarnizione per vedere la posizione del nuovo prigioniero approssimativamenteeè il foro pare coprirlo , anzi il foro rispetto al prigioniero che ho mantenuto come fermo è pure centrato in quello della guarnizione , bisogna dire che la guarnizione vale mooooolto poco come riferimento Ora mi si presenta il problema valvola che é pesantemente rigata mi conviene ricostruirla o montare un collettore lamellare ? Contate che i soldi che spenderò in componenti li otterrò con piccoli lavori o vendendo altri miei oggetti Ciao niko
  14. ho un 32 in casa ..... meglio di no bevrebbe troppo , opterò per un 24 , credo di dover modificare uno dei prigionieri sui carter perchè ne ha tre , pensavo di togliere il prigioniero in più e spostare uno degli altri due nella posizione che ha sul carter special , la modifica funziona solo se i piani di appoggio dei carter special e pk hanno la stessa inclinazione , tu che dici ?
  15. ok grazie per i consigli , opterò per un pinasco o un tameni di cui mi hanno parlato bene ora devo vendere un pò di roba per fare qualche soldo ahah di carburatore cosa mi consigliate ? inoltre visto che i collettori per pk e special sono diversi ma presumendo che i piani di appoggio dei collettori siano uguali in teoria potrei montare un collettore special sul carter pk modificando i fori prigionieri e non toccherebbe sul telaio della special giusto ? ciao niko
  16. Ok , non so per quale motivo ma ho convinto mio padre a passare a 130 quindi mi sto facendo un'idea riguardo agli alberi corsa lunga , i mazzuchelli mi pare di aver capito che sono molto rischiosi poi con il volano pk da 2.2kg ( che spero di alleggerire ) non so se fidarmi , dell rms cosa mi dite ? Il mio problema é che mi serve un cono 20 e non riesco a trovare originali piaggio ciao Nicolò
  17. Ciao a tutti , Come da titolo ho intenzione di preparare un nuovo blocco per la mia 50 special . Ho preso per 70 euro un blocco completo della pk50s in buone condizioni salvo la valvola , ho intenzione di rimetterlo a posto per poi elaborarlo e montarlo al posto del v5a2m della special . Ecco le foto dei carte aperti e svuotati presto metterò le foto dei componenti interni che sono comunque in buone condizioni . Ho intenzione di montare un cilindro corsa corta in quanto l'albero originale é messo bene e non voglio spendere per passare al corsa lunga . Sul blocco era montato un cilindro 85 polin grippato e devo prendere in considerazione l'idea di rettificarlo o montare un 102 cosa mi consigliate ? Presto caricherò altre foto Scusate se farò delle cazzate ma ho solo 16 anni ? Ciao Nicolò
  18. Quoto in pieno anch'io ho optato per un secondo motore , ho preso un motore della pks completo a 70 euro e monta bene sulla special
  19. La candela dice grassa , è a filetto lungo o corto ? Se é corto ti posso dare una denso per provare a cambiare dall NGK
  20. In un vecchio post mi ricordo che avevi graffiato le bobine , le hai cambiate poi ? Diciamo che studio dove studì te ma sono in terza ahah . Anche la mia vespa borbotta e credo sia il condensatore , forse lo é anche per te
  21. L'ultima volta che ho visto la vespa era davanti a scuola che spedalava , è andata in moto poi ?
  22. Ahi ahi , era quasi meglio il cacciavite fra le alette , dovresti costruirti un blocca volano come quello che ha fatto un utente del forum , lo trovi nella sezione fai da te I graffi hanno passato lo strato di vernice isolante delle bobine e potresti aver creato dei contatti la prima credo che la devi cambiare di sicuro Ciao niko
  23. Hai graffiato le bobine e ... Non credo che puoi fare finta di niente , se hai intaccato il filo le devi cambiare , come si sono rigate ?
  24. Il link é di un sito che ogni tanto và offline quindi riprova fra un pó perché é il miglior datasheet che ho trovato Ciao niko

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...