Vai al contenuto

Nikone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nikone

  1. Non so rispondere ha tutte le tue domande , peró posso dirti che la sede della chiavetta é veramente mooolto rovinata , credo che il bordo della sede sull'albero sia diventato una specie di "scivolo" e cosí appena lo serri e lo avvi la chiavetta si muove e schiavetta di nuovo Ciao niko
  2. Uno é da 16 e uno da 17 , a te serve da 17 giusto?
  3. Leggi bene e ti rispondi da solo
  4. No , o lo cambi o lo fai lavorare al centro rettifiche , il problema é che si é smangiata la sede chiavetta , quindi irrimediabilmente schiavetterebbe di nuovo
  5. Hai schiavettato di brutto , puoi risolvere cambiando albero ( il volano non riesco a capire se é rovinato) o facendo apportare materiale tramite saldatura , dovrebbero fartelo al centro rettifiche Ciao niko
  6. Si , tanto nom credo che li danneggi , soffiali bene con l'aria compressa poi
  7. I cuscinetti di banco sono nuovi ? Io non me ne intendo molto quindi per adesso posso darti pochi consigli Ciao niko
  8. Non é che ti tocca il coprivolano ( idea assurda) ? Ciao niko
  9. Ti consiglierei una sostituzione della candela , la miscela é nuova o é quella di 2 anni fà ? Ciao niko
  10. Ti slitta nei cambi marcia ?
  11. La pedivella ha piu dato problemi?
  12. Io cambierei la frizione , o quantomeno dischi guarniti e molla , all'80 % il problema della pedivellaemolle é lei Ciao niko
  13. Nikone

    Che marmitta è?

    Proprio vero , quando ti si brucia la centralina spendi meno a cambiare lo scooter ( c'é passato un mio amico con il suo 4t nuovo di pacca ) la vespa invece non ha mai niente , una pulita al carburatore , una candela nuova , una regolata alle puntine e brummmmmm Viva il vero Made in Italy di una volta , quando le cose erano fatte per durare ! OT ( sapete come ho fatto ripartire un garelli gulp fermo da 20 anni , puliti ma al carburo , miscela nuova e via ....... Fosse stato un motore di adesso .... Ciao niko
  14. No , svita la vite di fissaggio , tira la guaina del filo contachilometri della ruota fino a che non và in posizione e poi riavvita la vite Ps bella la special biancospino , anche la mia la sto facendo cosi Ciao niko
  15. 102cc credo , guarda poi se é corsa lunga o corta Ciao Niko
  16. Se non sbaglio essendo del'74 , quindi seconda serie , dovrebbe montare quelle da 10" solo la prima serie montava le ruote da 9" Ciao niko
  17. io avevo il tuo stesso problema con la mia special , con mio grande stupore ho scoperto che si trattava dell'abbondante uso dello starter all'avvio che facevo unito alla compressione del mio motore, prova ad avviarla senza starter o a chiuderlo dopo 2 secondi e vedi se migliora , altrimenti credo sia elettrico il problema ciao niko
  18. Si , mi pare girare bene , dovresti provare anche ad accelerare un po' per vedere come risponde all'acceleratore , la puzza della marmittae é normale
  19. Il monto sulla mia special il perno et3 é ho una sella biposto primavera , nessun problema
  20. Il perno et3 é uguale a quello primavera
  21. Il motore mi pare girare bne , per la puzza , é normale che la marmitta nuova ne faccia un po' subito , poi passa , mi raccomando appena puoi cambia prigionieri e metti la guarnizione Ciao niko
  22. Posso rispondere alla tua prima domanda , i FA Italia non li conosco ma sono certo della qualita di quelli newfren , é una marca buona Ciao niko
  23. Perde nel senso che i gas di scarico escono da lí per una buona parte invece che riversarsi nella marmitta Ciao niko
  24. Perde , meglio che aspetti che ti arrivino i prigionieri Ciao Niko

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...