Vai al contenuto

Nikone

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    118
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nikone

  1. Al contrario non credo, forse sono stati tagliati per far spazio alla marmitta???? Comunque li trovi in vendita su ebay e officina tonazzo Ciao Niko
  2. La misura del raccordo é giusta , quello strozzato se non sbaglio si aggira circa intorno ad 1 cm . I prigionieri invece sono molto corti , prima montava senza problemi ? Gli hai avvitati piú in fondo per caso? Ciao niko
  3. Nikone

    Non Parte...

    Scusa sparutapresenza , piccolo momento di confusione , ero convinto che non avesse già l'accensione elettronica .
  4. Io di ribatterli non me la sentirei , l'idea della vernice era buona ; anche perché , nell'improbabile evento che controllino , se ritrovano la vernice te la grattano via e apposto , ma se vedono che è stato ribattuto sono casini Ciao niko
  5. Nikone

    Non Parte...

    Quoto sparuta presenza , Guarda la candela , a volte le cose che sembrano complesse sono semplici , potrebbe anche essere il condensatore o la bobina , per prima cosa peró guarda la candela e se arriva la benzaldeide cosí escludi in teoria il carburatore , se lo hai già pulito Ciao niko
  6. Dalla foto non riesco molto bene a capire dove é rovinato il cerchio originale , comunque io mi sono accorto di montare un Eschilo non originale che devo dire per ora non mi dato nessun problema , teoricamente non dovrebbe cambiare niente se il cerchio farlocco é di buona fattura ma se vuoi mantenere l'originalità tieni quello Piaggio se non é un danno grave ciao niko
  7. Hai pulito il piano di appoggio del cilindro , non ci sono vecchie guarnizioni che fanno da spessore , per altri consigli é meglio che aspetti i piu esperti ciao niko
  8. io per smontare il cerchione posteriore della mia special ho perso mezza giornata , usando svitol e con mio padre e mio fratello che mi aiutavano a tirare , si era formata ruggine fra i due semicerchi che incollava tutto ciao Niko
  9. Quella dell'acqua e sapone non la conoscevo , buona a sapersi , piccoli tacchi che fanno la differenza ciao niko
  10. Cosa intendi ? Se intendi che vanno fatti calzare sul cerchione facendo leva con la risposta é no , é piu semplice , devi aprire il cerchione svitando tutti i dadi , anche quelli che non lo fissano al tamburo , ti troverai con in due semicerchi , uno piú grosso e uno più piccolo , metti la camera d'aria all'interno del copertone , ungi con vaselina o sciolina il bordo interno dei semicerchi (quello su cui farà presa il copertone) fai passare la valvola della camera ad aria nel suo foro , unisci i due semicerchi con il copertone in posizione e riavviti i dadi Ciao niko
  11. Nikone

    cavo candela

    Non sono un grande esperto di large ma non credo che cambiare il cavo della candela possa influenzare le prestazioni , certo senti la differenza rispetto ad un cavo rotto , consumato o mal funzionante ma i vantaggi credo si fermino li Ciao niko
  12. Il problema é che la mia con marmitta parzialmente otturata e il gruppo termico originale và ai 55 -60 km/h , per quanto ne sapevo io in un primo momento sono state prodotte utilizzando i rapporti vecchi (18/67) in seguito poi é avvenuta la conversione a 16/68 . Io comunque ho la certezza che della mia non sia mai stato cambiato niente ( nemmeno le scritte ) sarà un'esemplare unico:mavieni: ciao Niko
  13. Devo contraddire alcune cose per la seconda serie , posseggo una special 3marce del '73 che monta il v5a2m , i rapporti non sono 16/68 ma 18/67(controllato di persona) e monta i cerchioni da 10 a 5 viti , per la scritta invece nelle prime della seconda serie erano utilizzate ancora quelle in corsivo non só fino a che data ma la mia le monta ciao Niko
  14. Ciao a tutti, dopo diversi chilometri col gruppo termico originale ho deciso di dare un po' di brio alla mia vespa :Lol_5: La vespa é una special seconda serie del '73 con rapporti 18/67( ho controllato) e cerchi del 10" monteró un 75cc polini , con un carburatore 16/16 ( l'ho già in casa quindi niente 19/19) , i rapporti li tengo così come sono , la marmitta verrà sostituita con la siluro dell'et3. ora ho bisogno del vostro consiglio : Che getti monto sul 16/16? Quali sono le differenze fra testa normale e racing per il 75 polini Ciao niko
  15. Grazie beaN per il consiglio , comunque credo che al posto del 75 dr monterò un 75 pinasco in ghisa 5 travasi , e con questo proverò un 16 pari alesato ( lo so sono cocciuto ma in casa ho un vecchissimo 16 -10 e piuttosto che lasciarlo in garage a marcire volevo provare su questo la rettifica) , se monto il cilindro pinasco con la marmitta siluro dell'et3 secondo voi posso partire da un 68 a carburare? Devo stare piu basso di getto? Ciao Niko
  16. Grazie per aver trovato l'ottimo video ionbarron credo che abbia chiarito un bel po' di dubbi , domani lo smonto completamente , poi si vedrà Ciao Niko
  17. Grazie per la risposta vespiaggio , ma ( adesso non vorrei dire castronerie ) il 16 10 non é gemello del 16 pari con l'unica differenza del diametro costante del venturi ? Quindi teoricamente nel 16 pari dov'é il convergente-divergente ? @vespista83 grazie per il consiglio proveró come hai consigliato , per il riposizionare tuo del vaporizzatore invece che mi consigli? Ciao Niko
  18. Salve a tutti , In attesa del gt 75cc della dr che mi arriverà a giugno per la mia special ho iniziato a preparare il materiale per l'elaborazione , il primo problema é la sostituzione del carburatore che porteró a 16 pari da 16-10 , ora visti i prezzi dei carburatori e possedendo almeno 3 di questi 16-10 avevo pensato di rettificarlo , il lavoro lo faro fare ad un amico di mio padre che lavora col tornio , ho letto vari post ma non ho ben chiaro come rimuovere e riposizionare dopo la lavorazione il vaporizzatore , potreste darmi alcuni consigli ? Inoltre che da che getto mi consigliate di partire per la carburazione considerando che monterò il 75 6 travasi ' il 16 pari rettificato , la siluro dell'et3 con rapporti e albero originali? Ciao Niko
  19. Nikone

    Ciao vesparesources

    Salve a tutti, sono Nicolò un ragazzo di 15 anni possessore di una 50 special del '73 :ciao: (presto metterò le foto)

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...