Ciao a tutti.
Da un paio di giorni, insieme a mio fratello e padre, ci siamo messi a restaurare una VNB3T.
Per adesso l'abbiamo smontata e portato i vari pezzi a sabbiare. Putroppo in alcuni punti, la ruggine è pasante e quidi ci vorrà un bel lavoro di lattoneria. In compenso il motore è messo bene.
Non sono risucito a togliere i fili dello stop da quella canaletta, nemmeno litri di svitol sono venuti in aiuto. Anche la leva dell'aria è bloccata e non si muove nemmeno con il martello. Qualche consiglio su come fare?
Oggi smontando il contakm ho notato che la rotellina rossa è rotta, ma non sono riuscito a trovarla su internet come pezzo di ricambio.
Per quanto riguarda la verniciatura, il colore principale è grigio (maxmeyer 15210) ed oltre alla carrozzeria, anche la forcella, cerchi e tamburi vanno di questo colore. Giusto?
L'antiruggine è nocciola maxmeyer 3000M?
Il copriventola alluminio maxmeyer 1.268.0983? mentre il coprimotore?
Il mollone va zincato?
Mentre il sedile e la scritta vanno blu scuri o neri? La scritta Vespa che aveva su ora è blu.
Appena riesco a capire come si mettono le foto ve le posto!