Vai al contenuto

Vespa_88

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    362
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespa_88

  1. Per la prima volta ho incontrato una Vespa vecchia color panna sul senso opposto di marcia, diedi 2 colpi di clacson (quando ancora non riuscivo a vedere il viso) ed ho scoperto trattarsi dl un 60enne con baffoni e moglie... non mi aspettavo un ricambio di saluto, e così fu ..vabbé, sarà x la prossima volta.. Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  2. Perché no lo Chanteclair? Il polish mirage rinnovante già lo usai ma i puntini sono rimasti.. Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  3. Ah, mai? A me si, tipo i 50ini, quelle odiose microcar,ecc.. ma mai veicoli più potenti del mio Ah! A noi la prima volta che ci salutarono fu qualche settimana fa (lo scrissi qualche pag. fa), ma prima ci hanno dato 2 colpi di clacson, questo tizio col PX150 del 2001 ci affiancò, sorrisetto e via (ovviamente ricambiato).. Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  4. Ah, da provare! Poco fa ho provato con lo Chanteclair sul bauletto portaoggetti spruzzandolo direttamente su una spugna umida, ma ha fatto ben poco.. domani proverò a spruzzarlo direttamente sulla carrozzeria, lascio agire circa 10sec e poi passo con la spugna inumidita d'acqua, vedremo che succede.. Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  5. Vespa_88

    Censimento T5

    Ok, grazie Il tuo è grasso spray? Se qualcuno di voi né ha occasione, potrebbe fare una foto del pezzo da "ingrassare" così evito errori, per favore? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  6. Ma voi salutate anche quelli che incrociate dal senso opposto di marcia o solo quando li sorpassate? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  7. Vespa_88

    Censimento T5

    Quel gommino era proprio quello nuovo e il venditore mi disse che era normale ok brutto effetto tipo minicrepe sul gommino.. Il fatto che sollecito la crociera vuol dire che c'è pericolo di usurarla precocemente o visto il basso chilometraggio posso evitare di preoccuparmi? Continuo a credere che il problema sia dovuto alla mia inesperienza.. con mio padre non ci sono problemi! Comunque adesso vedo nei prossimi giorni come si comporta.. Hai una foto di quel preselettore di cui mi parli e che devo ingrassare? (uso la vasellina spray o il WD40?) Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  8. No no, la vespa è sempre stata nostra dal 1985! Proverò con lo sgrassatore di Marsiglia Chanteclair, dovrei riuscire a farlo domani, vi farò sapere Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  9. Vespa_88

    Censimento T5

    Mi sono fatto oggi ben 40km, uno spasso! ..il problema è che a causa della mia inesperienza a volte metto la marcia sbagliata o mi entra il folle.. facendo ste vaccate da inesperto rischio di rovinarla? (scusate se insisto con questi miei dubbi, ma adoro il mio Vespone e non voglio danneggiarlo..) Oggi poi ho perso il gommino del pedale del freno (già qualche settimana fa scappò quasi a mio padre, ma io proprio l'ho perso. Mi consigliate un gommino valido e che non si sfili dal nulla? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  10. ecco le foto, di sicuro non è catrame, ma sembra più che altro segni di insetti che sono stati lì..: http://www.vesparesources.com/off-topics/57378-censimento-t5-7.html#post881491 a voi la parola
  11. Vespa_88

    Censimento T5

    è vero, però talvolta ho quela brutta sensazione che pare voglia spegnersi e allora accelero poco.. ..facendole questo la rovino? Ps: io feci la richiesta il 3/07 verso sera, tutto ok probabilmente Maverick è da qualche giorno che non si connette e non ha avuto modo di approvarti al gruppo
  12. Vespa_88

    Censimento T5

    Ho usato da solo la T5 per la prima volta pochi gg. fa, quando sono fermo sono costretto a tenere un poco accelerato sui 1500giri perché sento che perde giri ed ho paura che si spenga. (il minimo sta sempre tra i 1200giri e i 1400giri). Ciò che faccio è malsano? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  13. Ho capito, però prima di intervenire con l'acquaragia volevo provare con lo Chanteclair Marsiglia.. ..che dite, procedo? Andate su questo link http://www.vesparesources.com/off-topics/57378-censimento-t5-7.html . , in fondo a pag. 7 il post #175 ci sono le foto di quelle strane macchioline.. http://www.vesparesources.com/off-topics/57378-censimento-t5-7.html Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  14. Scusate se non ho messo le foto ma sono dal cell e non so come mai ho difficoltà a caricarle. Le misi il mese scorso nella discussione dal titolo "Censimento T5",.sì trova nelle 2 o 3 ultime pagine della discussione. Domani quando accendo il pc provvederò a caricarle direttamente qui nella discussione Ps: non ho usato il metodo cif Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  15. Ciao, ho una T5 dell'85, l'ho già lavata 2 volte in 2 mesi con il supershampoo arexons e poi ho usato il polish mirage rinnovante. La carrozzeria è migliorata perché è riuscito a rimuovere molteplici micrograffi ed è molto più splendente. Il problema però è che sulla.carrozzeria ci sono diversi strani puntini tipo macchie di moscerini,ecc.. e usando sia il rimuovi insetti arexons che la pasta abrasiva (se non ricordo male) non sono venuti.via. Mi è stato consigliato da un negozio che ha pure l'officina e restaura mi ha consigliato di usare lo Chanteclair sgrassatore universale e poi di asciugare subito, dicendo che anche loro usano questa tecnica. Lo Chanteclair l'ho comprato (sia quello universale con presidio medicochirurgico disinfettante) che quello alla Marsiglia più concentrato. Voi l'avete mai usato? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  16. È proprio da aprile che è praticamente tornata in vita, ma la usava sempre mio padre ed io come passeggero, ma ieri posso dire di averla quasi imparata a usare (ho avuto qualche problema con l'innesto delle marce a causa della mia imeaperinza, ma per il resto ok).. Ora che la uso pure io ne macinerá di km! Comunque che prodotto suggerisci da spruzzare, il WD40, vasellina spray o svitol sbloccante/riattivante elettrico? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  17. Eh sì, la usammo dall'85 al '93 circa, e lì vennero fatti 4700km. L'abbiamo rimessa in strada solo verso aprile 2013 circa, e ad oggi ha 5300km circa.. (É sempre stata conservata in garage coperta da un telo) Quindi il WD40 o Lo svitol sbloccante/riattivante elettrico glielo spruzzo sulla molla dell'ammortizzatore? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  18. peccato, mi accontenterò delle nuove puntare per il momento (aaarggh, ho scoperto che la replica la fanno giovedì alle 23.15 e l'altra venerdì alle 0.15; stasera me lo guardo su cielo, speriamo che era l'episodio 2 dove c'erano le Vespa!) anzi no, mi hanno fregato, è da settimana prossima che ci sono le repliche, quindi le prime 2 puntate me le sono perse
  19. Grazie Beppe! Che prodotto mi suggerisci? Il fatto che cigolano è sinonimo di deterioramento/usura oppure bisogna spruzzare in qualche punto particolare della vasellina spray o WD40? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  20. Grazie, ma il problema credo al 90% di essere mio, perché con mio padre è tutto ok! Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  21. ovviamente sarà così come per qualsiasi mezzo volevo capire se ciò che mi capita con l'inserimento delle marce e come uso la frizione, se può portare a problemi/usura o meno , perchè oggi ho fatto solo 1h in giro Ps: la cosa assurda è che diciamo so andare in giro, ma ho qualche difficoltà a mettere/togliere il cavalletto e ad accenderla
  22. Ciao, alla fine quali hai scelto come ammortizzatori? sulla mia cigolano parecchio e non so se occorra ingrassarli o cambiarli, sono ancora quelli originali del 1985, la mia ha su solo 5300km!
  23. Ciao, ho una T5 dell' '85 dove fino al '93 circa vennero percorsi circa 4700km. Venne tenuta ferma fino a 3 mesi fa, poi l'abbiamo fatta sistemare ed ora ha circa 5300km. Ha ancora i suoi ammortizzatori originali, mi pare assorba bene le buche, ma da oggi cigola davvero un bel pó! (fino a ieri aveva un rumore "secco" tipo "sssss"..) È ora di cambiarli oppure devo metterci un pó di svitol o wd40 da qualche parte? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  24. No no, non mi ci metto a fare le impennate, anche se non ti nascondo che le prime volte stasera ho accelerato un pochino troppo in prima ed ho lasciato un pó troppo presto la frizione e Ho avvertito un bello strattone o quasi impennata.. È importante capire per me se come la guido è corretto o meno, non vorrei mai rovinare quel gran bel gioiello! Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  25. No lo so, mi auguro di no! (ok negozio Lo reputo affidabile. Alla fine è una Piaggio P2M (mi pare, ma in foto si vede che modello è), e come ti dicevo sulla loro etichetta del negozio c'era scritto tra parentesi N2C... boh ) Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
×
×
  • Crea Nuovo...