Vai al contenuto

Vespa_88

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    362
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Vespa_88

  1. http://m.youtube.com/#/watch?v=xVQTKSWULu8 Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  2. Ok, ti ringrazio. Era pura curiosità ma evito;) Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  3. Ciao,ho la Patente B dal 2011 (praticamente appena compiuti i 18 anni ) e guido una favolosa T5. Se volessi fare la A2 posso portarmi la mia bestia? Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  4. Che esperienza particolare, complimenti! Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  5. Vespa_88

    Eccola...T5

    Mi sa che hai ragione, dei colori che dici tu non le ho mai viste, sono proprio curioso! Goditi la T5 che è una Sig. Vespa, a me piace molto sia per l'estetica che per le prestazioni Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  6. Vespa_88

    Eccola...T5

    Bella! Di T5 bianche ne vedo poche, credo sia un colore che stia meglio sul PX, ma davvero niente male! Benvenuto T5ista, fai un salto qua http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=57378 Ps: le gomme che hai tu hanno Lo stesso disegno di quelle quando uscì di fabbrica, e mio padre disse che ai tempi tenevano poco in strada, e difatti montó le Pirelli SC30 (mi pare), ora invece ha Su delle Michelin simili ed è favolosa (ovvio, mica solo per le gomme , io la adoro!) Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  7. Ora che mi ricordo, tra luglio e i primi di settembre, con i forti caldi, la mia T5 aveva dei problemi dove per esempio in partenza se acceleravi poco il minimo scendeva in fretta e moriva, ed hai semafori se non tenevo accerato moriva, mentre usandola in giornate con temperature gradevoli no problem. Può dipendere dalla candela NGK che ha su ed è meglio che ci metto quella della Piaggio che comprai di scorta? Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  8. Ciao, se la memoria non mi inganna pago 140eu annui con la convenzione FMI, ogni 6mesi la sospendo e la riprendo l'anno successivo senza ulteriori costi Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  9. Ahaha, ma si dicevo circa come tempistica Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  10. Vi ringrazio per le info Calcolate che al momento visto che non è assicurata ci giro 10min inserendo tutte le marce e raggiungendo i 60km/ nella stradina privata, faccio 5-6 volte avanti e indietro facendo circa 3km, più o meno "ci perdo" 10-15min. Credo comunque che da ora in poi, nel periodo invernale x accenderla 1 volta al mese, non la spegneró più chiudendo il rubinetto e aspettando che si spenga per mancanza di miscela, ma chiuderó il rubinetto e dopo 15sec giro la chiave su "off" Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  11. Vespa_88

    Censimento T5

    Avete già rimesso in strada ufficialmente il vostro T5, o anche voi come me aspettate metà aprile? Ps: da quando l'ho messa in letargo a ottobre, 1 volta al mese la accendo, percorro la stradina privata 6-7volte e via. Anche se ci faccio 1-2km al mese mi regala sempre belle emozioni, non vedo l'ora di aprile per "sfogarmi". Intanto ora dato che manca 1mese circa a metà aprile la accendo 1 volta alla settimana così la tengo "allenata" Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  12. Proverò a fare come dici tu, grazie (ti riferisci a fare sempre questa procedura se si ha la consapevolezza che starà ferma almeno 1gg o solo nel periodo invernale?) Ps: questa mi giunge nuova, non lo sapevo! Da cosa capisco se prende una scaldata? Fortunatamente sì, ma temo sia dovuto al fatto che da ottobre quando la accendo 1 volta al mese la spegnevo chiudendo il rubinetto e che quindi si spegnesse da sola, per poi ovviamente girare la chiave su "off" Inviato dal mio T5 con Tapatalk 2
  13. Concordo, ma siccome ho 6 mesi rimanenti da sfruttare voglio giocarmela fino a ottobre Ps: riguardo a ciò che mi è successo che dici? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  14. A furia di fare così 1 volta al mese da ottobre oggi ho avuto problemi ad avviarla: http://www.vesparesources.com/showthread.php?t=63878 Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  15. Belle, complimenti Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  16. Ciao, da quando ho messo in letargo la T5, 1 volta al mese la tiro su per tenerla "viva", per spegnerla mi venne consigliato di chiudere il rubinetto e di lasciarla spegnere. Da ottobre seguo questa procedura, oggi quando sono andato x riaccenderla faticava, vedevo apparire alcuni numeri sul display, avvertivo un borbottio durante 1 sec e moriva. Poi andando un pó a tentativi tirando l'aria e spedivellare, poi anche ad aria chiusa ma nulla, all'ennesimo tentativo con l'aria tirata è partito senza fumera da veicolo ingolfato. Oggi quindi per spegnerla l'ho spenta girando semplicemente la chiave senza chiudere prima il rubinetto e farla spegnere per mancanza di benzina come mi venne suggerito. Ovviamente mi sono promesso di usarla 1 volta alla settimana e fare qualche giretto nella stradina di casa finché non arriva aprile per assicurarla e iniziare a girare Voi che dite? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  17. Purtroppo non ancora Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  18. Lascio così perché Ho paura di fare danni.. Inviato con Tapatalk 2
  19. Interessante, seguo con interesse! Ma una cosa del genere posso farla anche alla mia T5 originale? Inviato con Tapatalk 2
  20. Voglio molto bene alla alla mia Vespa e cerco di fare il meglio possibile per conservarla e usarla bene Inviato con Tapatalk 2
  21. Grazie per la spiegazione, a questo punto lascio tutto così com'è Inviato con Tapatalk 2
  22. Diede una sistemata in generale perché ce l'avevo ferma in garage da circa 15-20 anni, quindi sistemó i "tamburi" della frizione, carburatore pulito ad hoc, rubinetto benzina nuovo e credo basta Ah, ecco! Quindi che dici, si può provare a smollare un pochettino o ci si deve abituate così e via? (da incompetente pensai che si sarebbe potuto spruzzarlo dello svitol o grasso spray dove c'è quel gommino, però poi pensai "e se trapassa nel serbatoio? ...al che, quindi, cancellai l'idea...) Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  23. Grazie mille Maverick, per le conoscenze che ho io è meglio non farlo, mi affiderò a chi di dovere (ad avere saputo prima che c'era da fare questa operazione, lo avrei detto al meccanico quando mi cambiò il filo della frizione ) Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  24. ! Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
  25. Buona a sapersi Maverick! A me si ruppe il filo della frizione circa 2 settimane fa.. (fortuna che ero vicino al meccanico e con una 30ina di euro me ne ha messo uno nuovo). Il filo vecchio aveva quasi 5000km fatti negli anni '80, e circa 1500 quest'anno). Certo che se fosse più morbida non guasterebbe, l'operazione che hai seguito è tale e quale alla procedura di sostituzione filo frizione? Ps: il fatto che seghetta ti riferisci alle scalate di marcia veloci dove in rilascio sento tipo una grattata/strappo dalla parte posteriore? Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
×
×
  • Crea Nuovo...