Vai al contenuto

MrBrownston

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MrBrownston

  1. Innanzitutto grazie, non sai quanto sei stato utile. Per quanto riguarda il consiglio di lasciar perdere, non è vero che non lo sto considerando, anzi, proprio il contrario, ma non mi sembra corretto lasciar perdere senza aver dato a chi vende, la possibilità di ripulire il numero di telaio e darmi maggiori info, in più il prezzo secondo me è abbastanza vantaggioso, non so adesso se posso dirlo, ma se mi dici che posso non ho problemi a farlo. Ho seguito alla lettera il tuo consiglio, ho ingrandito per bene le foto, ed ho notato che ha 4 marce, adesso non so se ha cambiato il manubrio o alto, ma questo che problema potrebbe dare? Se non sbaglio a parte la piastra portapacchi, mancano gli specchietti, la ruota aggiuntiva e le varie cornici argentate intorno al telaio frontale, sul copriruota e sulla scossa laterale, penso sia tutto, naturalmente correggimi se sbaglio o se ho dimenticato qualche cosa. Cmq se si scopre che il telaio è corretto, quanto potrebbe valere questa vespa in queste precise condizioni? Senza documenti, con tutti questi pezzi di altri modelli e con pezzi mancanti? Quando si dovrebbe spendere per portarla a condizioni originali e con tutti i pezzi corretti al suo posto? Naturalmente anche riverniciarla con vernice originale. In più quanto costerebbe fare nuovamente tutti i documenti e metterla in strada con tutte le varie iscrizioni? Grazie ancora
  2. Ciao, chiedo scusa, ma non sapevo che queste cose non si potessero dire, la prossima volta cercherò di fare più attenzione, ma cerca di capirmi, proprio perché, come dici tu, rischierei di buttare dei soldi, voglio che mi sia tutto chiaro e nitido. Ti ringrazio per i particolari del contachilometri e del manubrio, naturalmente è inutile che non ne sapevo nulla. Per quanto riguarda il cambio non ti saprei dire se ha 3 o 4 marce, io ho solo le foto che vi ho postato, quindi ne so molto meno di voi. Il restauro è stato fatto, a quanto mi è stato detto, da una decina di anni,il tipo che la sta vendendo mi ha detto che a parte ad avere utilizzato tutti pezzi originali mi ha specificato che è stata verniciata con vernice alla nitro. Per quanto riguarda il numero di telaio, sta cercando di ripulirlo in modo che non si cancelli, ma la cosa preoccupante è che dopo la sigla BA ci sono solo sei numeri ed i primi due sono 25****. Se riesci, mi daresti altre info su particolari da poter vedere per essere sicuro che sia tutto nella norma? Grazie
  3. su questo non ci piove. Io più che altro, chiedevo info generali su questa vespa, proprio perché sono una capre su questo tipo di veicoli.
  4. Non so se è stato ripunzonato o meno, so solo che il proprietario mi ha detto che questa vespa la ha avuta per restaurarla e poi il suo ex proprietario non l'ha più ritirata, e lui da contratto se non viene ritirata dopo un tot di tempo può venderla, adesso è in suo possesso da 10 anni. Cmq ho chiesto di inviarmi una foto con il numero di telaio
  5. Dai ragazzi, tra tutti voi vespisti, possibile che nessuno sa dirmi di più su questa vespa? Vi ripeto, io da ignorante non ne so nulla, vi dico solo che me la hanno spacciata (involontariamente) per GS ed io ci sono cascato, poi facendo un giro in internet penso di aver capito che è una 150. Mi dite se dalle foto mancano pezzi o c'è qualche cosa che non è adeguata? Un altra domanda, se sarebbe tutto ok, quale sarebbe un prezzo adeguato? Tenendo conto che è senza documenti, senza targa, e non si sa ne se è radiata o demolita. Grazie
  6. Cero, ma scusa l'ignoranza, ma non so come caricare le foto.
  7. Ciao, guarda, mi ha detto che il numero di telaio evidentemente si è coperto con vernice durante il restauro, ma che mi avrebbe fatto sapere. Cmq ho letto in giro che alcuni saldano numeri di telai falsi su vari modelli. Se mi dai una mail ti invio le foto, così mi consigli.
  8. Eccomi immediatamente qui con il mio primo thread. Come si legge dal titolo in oggetto ho bisogno di aiuto imminente per quanto riguarda l'acquisto di una vespa(credo sia una 150). Chiedo a voi anime pie, che sicuramente avete una grande esperienza alle spalle e non siete neofiti come me, di aiutarmi. Il proprietario della vespa, mi ha detto, che essendo un'officina, la vespa è stata restaurata da capo a piedi con pezzi originali, che funziona perfettamente, ma che non avendo targa documenti e niente, non sa se la vespa è radiata o demolita, insomma non sa nulla, sa in parte il numero del telaio, che è BA e dei numeri a seguire, che a me non risulta nessun numero di telaio solo con queste due lettere e altri sei numeri. In compenso mi ha inviato delle foto, che sarei grato girare a voi per un aiuto. Naturalmente chiedo il vostro aiuto perchè non so riconoscere la vespa, a dir la verità non è capisco nulla di nulla e non so se ne valga la pena o meno A dire la verità a me puzza un pò il tutto. Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto.
  9. MrBrownston

    Salve a tutti

    Salve ragazzi, mi chiamo di Roberto sono di Crotone e sono contento di far parte di questo forum.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...