Sprinter Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 accidenti..è davvero molto bella..complimenti, gran lavoro 0 Cita
Marben Inviato Agosto 31, 2008 Autore Inviato Agosto 31, 2008 perfetto... e velocissimo! PS: ma i silent block? stavano davvero messi bene?? (vedi ruota post.) Se ti riferisci alle foto pre restauro, la ruota dietro era montata al contrario... Altrimenti se ti riferisci al disassamento delle ultime foto, è quello normale di tutte le Vespa.. I silent block erano ben centrati, senza screpolature nè giochi. Cartina tornasole è il silent block dell'ammortizzatore, anche quello senza deformazioni. 0 Cita
Marben Inviato Agosto 31, 2008 Autore Inviato Agosto 31, 2008 Bellissima. Bravo Marco davvero un bel lavoro. Qualche merito l'hai anche tu (tamburi sabbiati!) Sbaglio o si intravede qualche cromatura in più dell'originale ? ??? Sì, i due specchi cromati. Per il resto è tutto allumio lucidato a dovere! Mi piace moltissimo....mi sa che il Bagigio avrà vita dura adesso.... Riccardo Resta sempre l'insuperabile commuter cittadino, nonchè il mezzo... luminoso per le notturne, e gira e rigira è quello bardato da viaggio. Una cosa è certa, con sto senzafrecce valicherei molto volentieri gli appennini... Magari per fare un agguato ad un certo pisano. Ops, tarantino. Anzi, tutti e due........ Quando sistemi la tua 200 gli facciamo l'agguato 0 Cita
Gabriele82 Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 comunque complimentoni Marco il senza frecce è veramente Bello!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 1, 2008 Inviato Settembre 1, 2008 Complimenti a te per il restauro ed alla Vespa (il senza frecce) per l'immensa bellezza. :bravo: 0 Cita
Calabrone Inviato Settembre 1, 2008 Inviato Settembre 1, 2008 Magari per fare un agguato ad un certo pisano. Proporrei un accerchiamento 0 Cita
Marben Inviato Settembre 3, 2008 Autore Inviato Settembre 3, 2008 http://cgi.ebay.it/Vespa-PX-I-mod-GANCI-CON-MOLLA-per-CHIUSURA-PA%20NCE_W0QQitemZ330222037109 ... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 3, 2008 Inviato Settembre 3, 2008 Marben inuyile dire che sei come sempre precisissimo! secondo me esistevano tutit e due.. 0 Cita
Marben Inviato Settembre 3, 2008 Autore Inviato Settembre 3, 2008 Marben inuyile dire che sei come sempre precisissimo!secondo me esistevano tutit e due.. Avvistata anche sulle schede di Vespa Collection una P125X con manettini neri.. Ma prima di sentenziare voglio continuare le... indagini. 0 Cita
primaserie Inviato Settembre 15, 2008 Inviato Settembre 15, 2008 E' FINITA!! Mmm... A quanto saresti disposto a ....regalarmela??? E' davvero bellissima. Peccato non essere riuscito domenica a vederla dal vivo... 0 Cita
Verkaufer Inviato Settembre 23, 2008 Inviato Settembre 23, 2008 il color sabbia per il senza frecce è stupendo...quando rifarò la mia senza frecce, la farò anche io sabbia, anche se sul 125 nn era previsto...ma in fondo, chi se ne frega! 0 Cita
signorhood Inviato Settembre 23, 2008 Inviato Settembre 23, 2008 Io invece conosco due tizi che bazzicano frequentemete questo sito, che si sono ritrovate le vespe di quel colore (color gipirat) e non hanno visto l'ora di riverniciarle. 0 Cita
Verkaufer Inviato Settembre 23, 2008 Inviato Settembre 23, 2008 ma guarda...ti dico una cosa per la quale tu mi darai del matto. A me piacciono le cose brutte. Nel senso...mi intenerisco davanti alle cose brutte..(tranne il PK e similari). Questo colore, è sobrio e non attira l'attenzione come un colore sparato...ma allo stesso tempo è elegante. Non sono io il primo a dire che "elegante è colui che passa inosservato..."....e questo colore rispecchia in pieno questa filosofia. Il beige è un colore vecchio, obsoleto, ma allo stesso tempo pieno di fascino, che mi riporta indietro agli anni '80, laddove giravano varie vetture color sabbia, vedi ad esempio la 500....insomma...un colore che incarna appieno il grigiore degli anni 80, e che per questo amo. PS : so pure io che ci sono tremila colori piu belli, vedi il verde mela per la 50 L, il turchese per la R prima serie, il rosso tenerife per la 50 special ecc ecc....ma questo...ha una marcia in piu..! 0 Cita
Verkaufer Inviato Settembre 23, 2008 Inviato Settembre 23, 2008 PS :per esempio, il mio P125X è grigio chiaro di luna metz, ed è un colore che a me fa C...ACARE....!!!! Non lo posso vedere, ogni volta che scendo in garage mi urta...ma poichè ho fatto la scelta di tenerlo a sfascione fin quando nn finisco l'uni per nn farmelo fregare, dovro soffrire per un altro pò prima di rifarlo...eppure ci sono persone che per una vespa chiaro di luna metz farebbe follia....a me , provoca conati di vomito... 0 Cita
senatore Inviato Settembre 23, 2008 Inviato Settembre 23, 2008 Complimenti Marco, un ottimo lavoro. Per quanto riguarda i galletti delle sacche, io non li ho mai visti verniciati e l'inserzione su ebay, non significa nulla. Una cosa vorrei sapere. Tu stesso dici di aver sostituito i dischi della frizione, nonostante che quelli che erano montati fossero in ottime condizioni; a questo punto, sarei curioso di sapere perchè non hai aperto il motore, non foss'altro per verificare la crociera, il parastrappi e quant'altro? 0 Cita
Totonnino Inviato Settembre 23, 2008 Inviato Settembre 23, 2008 Mi associo alla lunga lista di chi ha fato i complimenti al Marben. Veramente bravo. Anche io, però, non ho mai visto una Vespa con i galletti delle pance neri....... 0 Cita
semiscopremiamoglie Inviato Settembre 23, 2008 Inviato Settembre 23, 2008 ciao, un mio collega ne ha avuto regalato uno del 1978, semiconservato, ed i galletti erano in alluminio. Mai visti galletti neri su un PX senza freccie. Detto questo, hai fatto un restauro più che eccellente, anche il colore, davvero stupendo!!!! E se il motore aveva realmente 13.000 chilometri, hai fatto bene a non aprirlo ciao 0 Cita
marcorelli Inviato Settembre 23, 2008 Inviato Settembre 23, 2008 Bella complimenti.... non fosse per gli specchietti cromati 0 Cita
Marben Inviato Settembre 23, 2008 Autore Inviato Settembre 23, 2008 Complimenti Marco, un ottimo lavoro.Per quanto riguarda i galletti delle sacche, io non li ho mai visti verniciati e l'inserzione su ebay, non significa nulla. Una cosa vorrei sapere. Tu stesso dici di aver sostituito i dischi della frizione, nonostante che quelli che erano montati fossero in ottime condizioni; a questo punto, sarei curioso di sapere perchè non hai aperto il motore, non foss'altro per verificare la crociera, il parastrappi e quant'altro? Fa un rumore troppo pulito, cambio precisissimo e aveva poca morchia sul motore! Indizi che mi fanno credere che i chilometri siano veramente reali. Del resto il contachilometri pare fu distrutto dai bimbi del condiminio che per un paio di anni buoni l'hanno usata come altalena In generale, comunque, stava veramente molto bene a livello meccanico/ciclistico.. Tanto per dirne una, i cuscinetti del tamburo non avevano il minimo gioco, silenziosi e per niente frenati dal vecchio grasso. Tutto l'opposto dei rumorosissimi FAG che ho montato tempo addietro sulla forca Arcobaleno che ora ho sulla Bajaj. I suoi cuscinetti sono stati lavati con kerosene e benzina, grasso SKF nuovo nuovo e via. La frizione può mostrare qualche segno di stanchezza dopo tanti anni, io non riuscii a provarla bene prima del restauro, ma da un giudizio visivo posso veramente credere che fosse in ottima forma (non era comunque incollata, piantando la prima dopo tanti anni!); avendo i dischi in casa li ho cambiati senza pensarci troppo (ma il dischi vecchi li tengo da parte, magari per qualcosa serviranno). Da lì ad aprire un blocco in buonissime condizioni ne passa... e se non serve è pur sempre uno spreco di denaro e di tempo. Visto che per ora sono appena oltre i 900€ come costi di ricambi, carrozziere, acquisto e passaggio. Lo sapete che sono patito dei restauri low cost ma non approssimativi . Quanto al colore, io lo adoro e non lo cambierei con nessun'altro... come dico sempre, questa è la mia GL degli anni '80 (alias dei poveri) 0 Cita
Marben Inviato Settembre 23, 2008 Autore Inviato Settembre 23, 2008 Bella complimenti.... non fosse per gli specchietti cromati No, le patacche di plastica nera su un PX mai! 0 Cita
paskoth Inviato Settembre 23, 2008 Inviato Settembre 23, 2008 complimenti...bellissima vespa... 0 Cita
alastor Inviato Settembre 27, 2008 Inviato Settembre 27, 2008 Sei appena oltre i 900euro come spesa complessiva?? Chapeau, niente da dire... BRAVISSIMO!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.