James62 Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 è da un po di tempo che mi succede,prima dopo un centinaio di kilometri ora compare quasi subito,cambiate le manopole ( avevo su ancora le originali ) nulla,credete sia meglio cambiarle con quelle di nuova generazione? premetto che uso guanti mezzo dito sempre, ma il risultato è sempre lo stesso,avevo pensato di modificare la manopola dell'accelleratore,magari mettendoci un comando del gas a levetta,ma non risolvo sicuramente il problema delle vibrazioni, cosa ne pensate? a quanti succede la stessa cosa e come avete risolto? 0 Cita
Ospite Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 E' che da vecchia marisa sei passato a macinare kilometri in Vespa..... Farai abitudine anche ai formicolii ed alle dita insensibili, puoi starne certo..... 0 Cita
James62 Inviato Agosto 31, 2008 Autore Inviato Agosto 31, 2008 Farai abitudine anche ai formicolii ed alle dita insensibili, puoi starne certo..... Enrì però in un modo o nell'altro lo devo risolvere,non è questione di abituarmici,ora mi viene difficile pure uscire per fare la spesa....... 0 Cita
areoib Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 prova a mettere i "pesi" alle estremita delle manopole.... 0 Cita
James62 Inviato Agosto 31, 2008 Autore Inviato Agosto 31, 2008 quindi dovrò togliere le nuove originali e mettere quelle di nuova generazione, dove pare sia possibile fare quello che dici? proverò grazie 0 Cita
areoib Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 quindi dovrò togliere le nuove originali e mettere quelle di nuova generazione, dove pare sia possibile fare quello che dici? proverò grazie quelle nuove NON hanno i pesi! puoi usare anche le manopole originali del tuo modello di vespa e tagliare l'estremità per accedere al foro dei tubi dei comandi gas e cambio 0 Cita
James62 Inviato Agosto 31, 2008 Autore Inviato Agosto 31, 2008 ok grazie per la dritta,ma potrebbe aver influenzato sulle vibrazioni aver sostituito le varie rondelle sottilissime con delle più comuni di spessore maggiorato delle leve freno/frizione? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Agosto 31, 2008 Administrators Inviato Agosto 31, 2008 non credo dipenda dalle rondelle, io ho lo stesso problema ma soltanto dopo un certo numero di km. 0 Cita
GustaV Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 Anch'io ho questo problema. Io lo riduco di parecchio aprendo e chiudendo le mani, alternativamente per pochi secondi al fine di riattivare la circolazione. 0 Cita
James62 Inviato Agosto 31, 2008 Autore Inviato Agosto 31, 2008 anch'io Davide il problema lo risolvo in quel modo,ma rimane temporaneo e per quanto riguarda la sicurezza che mi preme risolverlo al meglio......troverò altre soluzioni,chessò magari usando un paio di guanti più imbottiti o altro........ 0 Cita
Gattopanzer Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 Ma non vi conviene dare l'antirombo dentro e sotto dove c'è il motore nel telaio????Le vibrazioni giungono dal telaio....più precisamente dal motore,noterete na differenza da matti.....ed in più siccome le smorza le vibrazioni....non avrete + problemi di crepe sulla lamiera!!!! 0 Cita
FRAMA Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 I guanti più spessi sono una buona soluzione. Ti consiglio cmq di sentire anche il parere di uno specialista. 0 Cita
Gattopanzer Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 Io consiglierei questi!!!!Dicono smorziono bene!!!!! 0 Cita
eleboronero Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 a me fanno mali i polsi.....appena uscito dal garage.....che manopole mi consigliate? 0 Cita
ricmusic Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 ...un piccolo suggerimento....quando si guida bisognerebbe evitare di scaricare il propio peso sulle spalle, braccia, polsi e mani. Stando seduti un po' più dritti e scaricando il peso sulla schiena si evita di compromettere la circolazione nelle mani e quindi di avere formicolii. Riccardo 0 Cita
fonzie86 Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 è un problema da non sottovalutare assolutamente,poichè potrebbe indolenzirsi ed addormentardi la mano con la perdita dei riflessi in modo tempestivo. secondo me guanti interi e manopole morbide dell'ultimo px. ne parlerei col medico anche però. prevenire 0 Cita
alexpx125 Inviato Agosto 31, 2008 Inviato Agosto 31, 2008 Io ho messo le manopole in spugna (mooolto anni "80) e le mani mi formicolano molto meno, anche dopo parecchi km 0 Cita
magicobari Inviato Settembre 1, 2008 Inviato Settembre 1, 2008 Ciao anch'io ho lo stesso problema però dopo aver subito l'incidente l'anno scorso 0 Cita
dna500 Inviato Settembre 1, 2008 Inviato Settembre 1, 2008 ...anche a me capita, in genere però dopo parecchi km (almeno 70).. 0 Cita
ringhio Inviato Settembre 1, 2008 Inviato Settembre 1, 2008 ...un piccolo suggerimento....quando si guida bisognerebbe evitare di scaricare il propio peso sulle spalle, braccia, polsi e mani. Stando seduti un po' più dritti e scaricando il peso sulla schiena si evita di compromettere la circolazione nelle mani e quindi di avere formicolii. quoto 0 Cita
areoib Inviato Settembre 1, 2008 Inviato Settembre 1, 2008 comunque si può operare anche sulla vespa per smorzare le vibrazioni: 1 controllare che ci sia assenza di gioco nei cuscinetti ruota anteriore (e nel frattempo ingrassare se necessario) 2 lo stesso controllo va fatto ai cuscinetti forcella (sup e inf) anche qui ingrassare in abbondanza e meglio se con un grasso antiacqua e a lunga durata... (è chiaro che la forcella non debba avere nessun gioco) 3 ingrassare per bene i tubi comando acceleratore e cambio già con queste cose apposto le visrazioni dovrebbero diminuire. 0 Cita
James62 Inviato Settembre 7, 2012 Autore Inviato Settembre 7, 2012 [h=1]formicolio alle mani,o presunto tunnel carpale........[/h]tradotto in termini medici: Cervicobrachialgia, in parole povere ernie cervicali infiammate che provocano tutto ciò, dovrò prendere seri provvedimenti, manopole, guanti, sella, ingrassaggi vari etc etc. altrimenti non mi rimane che il raduno a Santo Spirito:Lol_5: 0 Cita
paki.r Inviato Settembre 7, 2012 Inviato Settembre 7, 2012 identico problema anche io...... solo che non mi capita esclusivamente quando sono in vespa, ma anche nella vita normale e in ogni azione....idem ma in maniera diversa anche alle gambe. Non tutti i giorni ma nei periodi in cui sono particolarmente "incriccato"! Ernie che schiacciate dalle vertebre, soprattutto in zona cervicale, toccano i nervetti di collegamento con braccia e gambe, dovuto principalmente ai 4 colpi di frusta presi! non ti dico la paura prima di sapere il problema, pensavo subito al peggio, poi gli esami fatti hanno chiarito il problema. Insomma, ho 33 anni ma ne porto sulle spalle 80 ahahhahahhaha provo a cambiare le manopole per sentirmi più "giovane"? 0 Cita
gabrielepessina Inviato Settembre 7, 2012 Inviato Settembre 7, 2012 ho lo stesso problema, pensavo dovuto all'età. però anche a mia figlia di 17 anni, capita la stessa cosa. risolviamo in parte muovendo spesso le mani. 0 Cita
tommyet3 Inviato Settembre 7, 2012 Inviato Settembre 7, 2012 Giacomo, stessa età, stesso problema. Dopo un'oretta in vespa si presentavano i formicolii: ho risolto "parzialmente" con le manopole in neoprene dell'ultima versione MY. Il carpaccio del tunnel, può aspettare. Statt buu'n 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.