Scighera Inviato Settembre 5, 2008 Inviato Settembre 5, 2008 Posso fare una domanda ??? Perché pensate che la PX del 2002 non sia della stessa qualità delle nostre ??? 0 Cita
naked Inviato Settembre 5, 2008 Inviato Settembre 5, 2008 Le chiacchiere stanno a zero, perchè scambiare una vespa con un simulacro? 0 Cita
alexpx125 Inviato Settembre 5, 2008 Inviato Settembre 5, 2008 che dite?????????Io dico che hai fatto la scelta giusta. 0 Cita
ricmusic Inviato Settembre 5, 2008 Inviato Settembre 5, 2008 Favorevole a tenerla....perchè ? Bhoooooooooooooooooo Se non hanno qualche annetto non mi intrigano....più sono semplici e malmesse più mi piacciono.... riccardo 0 Cita
Scighera Inviato Settembre 6, 2008 Inviato Settembre 6, 2008 Il fatto è che a parte i freni , sono identiche , e i materiali usati sono identici , quindi .... poi in teoria i freni a disco dovrebbero essere più potenti ... ma non so come funzionano e come sono fatti sul PX ... ma tanto io uso quasi sempre solo il freno posteriore ... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 6, 2008 Inviato Settembre 6, 2008 Hai fatto bene a tenerla..ma scherzi?? non c'è paragone..la compagna di mille giri da scambiare con un seppur dignitosissimo px my...no no no..se è da mettere un pò a posto si aspettano tempi migliori..ma non mi sembra da buttare la tua! W la morchia!!! 0 Cita
BeKa1 Inviato Settembre 6, 2008 Inviato Settembre 6, 2008 Io non la cambierei..... andarci in giro poi avrebbe secondo me un fascino minore.... 0 Cita
clafo Inviato Settembre 8, 2008 Inviato Settembre 8, 2008 Avendole entrambe ,varie PX anni '80 e 1 PX del '98 con freno a disco, posso dire che la qualità costruttiva e l'affidabilità delle anni '80 è superiore, però la MY è molto comoda, sia in città che sul lungo raggio, poi una volta che hai freno a disco e ammortizzatore bitubo dedicato sei a cavallo! meglio di quello come stabilità e frenata non c'è niente... Poi sei libero di scegliere... anche se è molto difficile... Ciao. Clafo. 0 Cita
HUC! Inviato Settembre 9, 2008 Autore Inviato Settembre 9, 2008 oramai ho deciso di tenerla e quel px my2002 l'ho fatto prendere al padre di un mio amico.... 0 Cita
antovnb4 Inviato Settembre 9, 2008 Inviato Settembre 9, 2008 oramai ho deciso di tenerla e quel px my2002 l'ho fatto prendere al padre di un mio amico. Hai fatto la cosa giusta! Metti apposto la meccanica, fottitene della carrozzeria. Usata è affascinante, diciamo conservata. 0 Cita
HUC! Inviato Settembre 10, 2008 Autore Inviato Settembre 10, 2008 oggi mi sono "sparato" una 70ina di km in "solitaria"............tra i 60 ed i 90 kmh...tranquillozzo ........me la sono goduta tutta!!!!!!!!!!!!!!!!! 0 Cita
vespa50L Inviato Settembre 10, 2008 Inviato Settembre 10, 2008 Il mio PX arcobaleno è dell' 84 come il tuo e devo dire che la frenata anteriore del modello arcobaleno e migliore di molto rispetto alle versioni precedenti; io uso quasi sempre il freno anteriore senza grossi problemi; non sarà come il freno a disco ma frena veramente bene e mi sento sicuro. Hai fatto bene a tenerla e poi a vedere dalle foto non sembra per niente messa male. Ciao Andrea. 0 Cita
Mary7 Inviato Settembre 10, 2008 Inviato Settembre 10, 2008 Bravo scelta giusta,e vissero tutti felici e contenti.(HUC e il padre dell'amico.) 0 Cita
Bellafrance Inviato Settembre 11, 2008 Inviato Settembre 11, 2008 Una piccola differenza che ho notato sui px col disco è che sono un pochino più maneggevoli dei precedenti. Non so dire il motivo, forse la forcella col disco ha delle quote leggermente diverse. L'avete notato anche voi?!? Ciao 0 Cita
Marben Inviato Settembre 11, 2008 Inviato Settembre 11, 2008 Magari un pelo più leggeri come lamierati. O meglio, questa è la mia impressione (che a dire il vero ho già con gli Arcobaleno, rispetto ai prima serie). 0 Cita
supergian Inviato Settembre 11, 2008 Inviato Settembre 11, 2008 NON SI CAMBIAAAAAA..... la storia è storia!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.