ALLPRO Inviato Settembre 8, 2008 Inviato Settembre 8, 2008 salve ragazzi, ho acquistato quasi tutto per il "restauro" dell' Et3 presa da alcuni mesi... http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=10692&postdays=0&postorder=asc&start=0 mi son bloccato su i cuscinetti anteriori... che non ho trovato le sigle sugli esplosi... e vorrei averli già disponibili senza doverli smontare per sapere quali sono... se qualche buon'anima mi sà indicare con precisione le sigle di tutti... al momento ò il perno completo delle 2 gabbie rulli... mi mancano i cuscinetti mozzo che non sò la sigla 0 Cita
Neropongo Inviato Settembre 8, 2008 Inviato Settembre 8, 2008 Mozzo: Cuscinetto a sfera tipo 6203 misure 17x40x12 Forcella: Astuccio a rulli aperto tipo 10 015 1110 misure 18x24x16 0 Cita
ALLPRO Inviato Settembre 8, 2008 Autore Inviato Settembre 8, 2008 Mozzo: Cuscinetto a sfera tipo 6203 misure 17x40x12Forcella: Astuccio a rulli aperto tipo 10 015 1110 misure 18x24x16 ottimo ti ringrazio.... astuccio a rulli non sono i 2 sul perno vero? è proprio un'altro... mentre il 6203 è uno solo? grazie ancora 0 Cita
Neropongo Inviato Settembre 11, 2008 Inviato Settembre 11, 2008 Sono due, uno per parte e sono uguali 0 Cita
ALLPRO Inviato Settembre 11, 2008 Autore Inviato Settembre 11, 2008 Sono due, uno per parte e sono uguali grazie ma ti riferisci ai rullini 25 quelli sono uguali ok... ma sopra quelli grandi il 53 e 55 non mi sembrano uguali... che modelli sono? 0 Cita
Neropongo Inviato Settembre 11, 2008 Inviato Settembre 11, 2008 Si sono diversi, il 53 dovrebbe essere il tipo 6203 misure 17x40x12 mentre il 55 e' 6201 2RSH 12x32x10. Aspetta magari qualcun altro per confermarlo, o ancora piu' facile smontali e confermamelo tu, tanto se li devi cambiare li dovrai smontare prima o poi. 0 Cita
ALLPRO Inviato Settembre 11, 2008 Autore Inviato Settembre 11, 2008 Si sono diversi, il 53 dovrebbe essere il tipo 6203 misure 17x40x12 mentre il 55 e' 6201 2RSH 12x32x10. Aspetta magari qualcun altro per confermarlo, o ancora piu' facile smontali e confermamelo tu, tanto se li devi cambiare li dovrai smontare prima o poi. certo era che volevo averli già in casa... cmq ok... ti confermerò sicuramente.. intanto ti ringrazio ... !!! 0 Cita
ALLPRO Inviato Settembre 30, 2008 Autore Inviato Settembre 30, 2008 smontato i cuscinetti e sopra non cè scritto solo su 1 l'altro vado con le misure e il codice che mi hai fornito ora domanda... come tolgo il perno quello che tiene i 2 cuscinetti a rullini? è a pressione nel mozzo? ***rettifico*** °°°tolto a mazzate°°° tanto andava sostituito 0 Cita
ALLPRO Inviato Settembre 30, 2008 Autore Inviato Settembre 30, 2008 Si sono diversi, il 53 dovrebbe essere il tipo 6203 misure 17x40x12 mentre il 55 e' 6201 2RSH 12x32x10. Aspetta magari qualcun altro per confermarlo, o ancora piu' facile smontali e confermamelo tu, tanto se li devi cambiare li dovrai smontare prima o poi. presi, confermo modelli e misure entrambi schermati... e si aprono al bisogno. di entrambi 10 euro in concessionario SKF 0 Cita
ALLPRO Inviato Ottobre 15, 2008 Autore Inviato Ottobre 15, 2008 altro aiuto... ragazzi nessuno sà la sigla o numero del paraolio che affianca il cuscinetto grande? credo sia la parte numero 51 dell'esploso. sopra postato... 0 Cita
bobo.vi Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto, in quanto stò revisionando il mozzo anteriore e non so come svitare la ghiera che è presente tra i 2 cuscinetti, che senza la sua rimozione non permette di cambiare il secondo cuscinetto. grazie mille 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 ciao a tutti,avrei bisogno del vostro aiuto, in quanto stò revisionando il mozzo anteriore e non so come svitare la ghiera che è presente tra i 2 cuscinetti, che senza la sua rimozione non permette di cambiare il secondo cuscinetto. grazie mille Fatti un giro qui: :ciao: http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/25890-adottata-la-leonessa-6.html 0 Cita
bobo.vi Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 Fatti un giro qui: :ciao: http://www.vesparesources.com/le-nostre-vespa/25890-adottata-la-leonessa-6.html Benissimo, proprio quello che cercavo, sono 2 gionri che cerco disperatamente qualche cosa che facesse al caso mio!! GRAZIE MILLE !! non è che per caso hai anche le misure di quella chiave che ti sei auto costruito?? si svita in senso normale oppure è sinistrorsa?? grazie ancora 0 Cita
Calabrone Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 Benissimo, proprio quello che cercavo, sono 2 gionri che cerco disperatamente qualche cosa che facesse al caso mio!! GRAZIE MILLE !! non è che per caso hai anche le misure di quella chiave che ti sei auto costruito?? Dai che non ci vuole molto a ricavarle :mavieni: si svita in senso normale oppure è sinistrorsa?? Lo sai che non lo ricordo grazie ancora Siamo qui apposta 0 Cita
bobo.vi Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 ti chiedo un ultima cosa, che non mi è molto chiara dagli schemi. Nel rimontare il mozzo e la sospensione, ci vanno 2 oring normale e 2 con il labbro a v. Quest ultimi, dove vanno montati? Perché durante lo smontaggio non li ho trovati.. 0 Cita
vespiaggio Inviato Gennaio 15, 2011 Inviato Gennaio 15, 2011 oring piccoli sono delle gabbiette a rulli, servono da parapolvere, poi fuori ci van gli oring normali cilindrici 0 Cita
bobo.vi Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 oring piccoli sono delle gabbiette a rulli, servono da parapolvere, poi fuori ci van gli oring normali cilindrici perfetto,quindi questi con il labbro a "v", vanno davanti alla gabbiaa rulli e quelli normali, vanno appoggiati all'esterno del piede forcella. giusto? grazie, dall'esploso non si vede bene come vanno posizionati 0 Cita
bobo.vi Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 Siamo qui apposta mi sono realizzato la chiave, ma non c'è nulla da fare, non si vuole mollare quella ghiera.. Altri utenti mi hanno detto che è sinistrorsa. domani provo ad andare in officina, perchè non so proprio più come diavolo fare, ho provato con lo svitol, a scaldarla, ma nulla da fare.. va bhe, non posso dire che non ci ho provato 0 Cita
Gioweb Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 hai visto qui? Per gli oring guarda le mie foto: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-finita-16.html#post413141 comunquye quelli con il labbro vanno davanti alle gabiette a rulli che devono stare dentro di un mm circa e i due oring grandi fuori come parapolvere come si vede qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-finita-17.html#post417908 e post successivi. 0 Cita
bobo.vi Inviato Gennaio 16, 2011 Inviato Gennaio 16, 2011 hai visto qui? Per gli oring guarda le mie foto: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-finita-16.html#post413141 comunquye quelli con il labbro vanno davanti alle gabiette a rulli che devono stare dentro di un mm circa e i due oring grandi fuori come parapolvere come si vede qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-finita-17.html#post417908 e post successivi. perfetto !! il link che mi hai mandato è perfetto, così sono riuscito a chiarire ogni dubbio sul posizionamento di quegli oring !! grazie 0 Cita
legionario10 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 ciao ragazzi sono nuovo del forum... innanzi tutto non riesco ad aprire le discussioni che trovo nei post xk mi manda sempre alla pagina iniziale... cmq la mia domanda è questa: che misure hanno i rulli della forcella superiore( dove ce il manubrio) e inferiore ( dove ce il parapolvere)? 0 Cita
legionario10 Inviato Maggio 29, 2012 Inviato Maggio 29, 2012 ragazzi chi sa dirmi le misure delle gabbie n° 29 e 32 dell'esplosione che ho messo in allegato? 0 Cita
El Mauri Inviato Ottobre 14, 2012 Inviato Ottobre 14, 2012 hai visto qui? Per gli oring guarda le mie foto: http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-finita-16.html#post413141 comunquye quelli con il labbro vanno davanti alle gabiette a rulli che devono stare dentro di un mm circa e i due oring grandi fuori come parapolvere come si vede qui http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/13041-primo-smorchiamento-della-et3-di-gioweb-finita-17.html#post417908 e post successivi. Ma perchè cliccando i link si và alla home page e non si vedono invece le notizie che vorremmo scambiarci? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.