nanni Inviato Settembre 18, 2008 Inviato Settembre 18, 2008 Salve a tutto il Forum. Mi chiamo Giovanni e sono di Roma e finalmente ieri sera ho portato a casa "La Chiappona" , una VBB1T del 1960 numero telaio 1303..in regola con tutto ( a parte la revisione) e ritargata nel 1995 a Rieti. Dopo aver atteso molto per trovare quella che faceva al caso mio. Ho dovuto penare perchè appena dopo il passaggio di proprietà e aver riaccompagnato il vecchio proprietario a casa (lui era venuto in vespa) la chiappona non voleva saperne di partire se non a spinta e su lunghe discese....vabbè sicuramente l'avevo ingolfata causa scarsa esperienza ma poi il tragitto per arrivare a casa mi ha ripagato dello sforzo .... Ve la mostro e come potete immaginare ho un INFINITA' di domande da fare vi chiedo molta pazienza...... La mia idea sarebbe quella di circolarci per un pò fino all'inverno per poi risistemarla.....appena mi consegnano il nuovo box La prima cosa "strana" che ho notato è che il selettore del cambio riporta le marce fino alla terza ma in realtà la vespa ha 4 marce......come riportate anche dal libretto magari ad occhi attenti come i vostri risalteranno da subito le cose non originali.... grazie mille fin da ora 0 Cita
nanni Inviato Settembre 18, 2008 Autore Inviato Settembre 18, 2008 eccola....ahhh è ovvio che purtroppo il suo colore non è quello originale per cui dovrò rifarla tutta Altra curiosità.....è possibile che non montasse la batteria??? da lcune informazioni che ho sembrerebbe di no e che quindi l'impianto è stato modificato anche perchè il clacson non mi sembra quello originale o sbaglio?? 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Settembre 18, 2008 Administrators Inviato Settembre 18, 2008 ciao nanni, benvenuto su VR Complimenti per la "chiappona" che a mio avviso e' un bel modello... forse lo dico perche' ne ho una anche io? Venendo a noi... certamente di non originale ha il colore che, come penso saprai, deve essere l'azzurro metallizzato MaxMeyer 1.268.0890 (PIA 890) il manettino delle marce e' stato cambiato dato che deve averne sicuramente 4 La VBB1T monta la batteria come si evince anche dal fatto che monta il raddrizzatore all'interno della sacca sinistra e comunque dallo schema elettrico originale. Per il clacson perche' dici che non e' originale? In foto si vede male e quindi non saprei dirlo ma cosa te lo fa pensare? Intanto come giustamente dici goditela, poi con calma decidi cosa fare e quando farlo! 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Settembre 18, 2008 Administrators Inviato Settembre 18, 2008 Ah... via quel gancio portaborse che e' un pugno in un occhio! 0 Cita
PaSqualo Inviato Settembre 18, 2008 Inviato Settembre 18, 2008 Il clacson non è l'originale, quello che monta è per la VBB2 ecc ecc. Qui va quello tipo GS 160, lo definisco a ventaglio, anche se di ventaglio ha solo la forma aperta dei ritagli all'interno della circonferenza. Benvenuto su VR.com e buona permanenza 0 Cita
nanni Inviato Settembre 18, 2008 Autore Inviato Settembre 18, 2008 grazie per il benvenuto Infatti per il clacson ero quasi sicuro perchè avevo notato le differenze con quello del modello su vespa tecnica e in più ha delle viti a stella posticce....... Per il colore mi ero già informato e me la sogno così ogni volta che la vedo già bella restaurata e se possibile rigorosamente nitro!!! Si anche il gancio è posticcio e si vede subito :) :) Per quanto riguarda l'impianto, assodato che sono state fatte modifiche ma se originariamente aveva la batteria( appro, il raddrizzatore se ho capito bene c'è ancora) allora il clacson non dovrebbe essere a corrente alternata?? scusate se dico scemenze.... Per quanto riguarda il discorso di godersela, proprio oggi ci pensavo e visto che i problemi di accensione rimangono, magari parte al primo colpo dopo essere stata ferma per un pò ma dopo si spegne e non ne vuole proprio sapere se non a spinta che potrebbe essere? se ci devo mettere le mani al motore a questo punto comincerò subito a cercare pezzi e cose varie..... Grazie ancora per le risposte 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Settembre 18, 2008 Administrators Inviato Settembre 18, 2008 Il clacson che hai adesso e' a corrente alternata perche' non essendoci batteria e' presumibile che sia alimentato direttamente dallo statore, mentre l'originale come si vede dallo schema elettrico era collegato al + della batteria (all'uscita del raddrizzatore) e quindi in corrente continua. Se si spegne possono esser varie cose, dalla candella al carburatore passando per l'impianto elettrico, vai per esclusione e vedi innanzi tutto se la scintilla quando non parte e' buona, poi se e' ok passa alla carburazione e poi vediamo mano mano... 0 Cita
nanni Inviato Settembre 19, 2008 Autore Inviato Settembre 19, 2008 ehmmmmm..si grazie ma......come si fa a controllare la scintilla??? Ho provato a fare una ricerca ma non ho trovato nulla...... avevo detto io di avere pazienza... Grazie mille 0 Cita
signorhood Inviato Settembre 19, 2008 Inviato Settembre 19, 2008 Togli la pipetta della candela e la candela dal gt, avvicina la forchetta che stringe la candela a mezzo cm dalla cuffia di raffreddamento e dai delle pedivellate. Se ad ogni pedivellata si scarica un bell'arco voltaico tra forchetta e cuffia in metallo la bobina è ok. Quindi riprovi mettendo la candela alla forchetta e avvicinandola alla cuffia coprimotore. Se la scintilla è forte e blu ok. Se è debole prova ad avvicinare l'elettrodo o cambia candela. Se persiste il problema di partenza a caldo potrebbe avere le fasce super usurate o proprio spezzate . Togli la cuffia coprimotore, i 4 dadi che fermano la testata e controlla lo stato del cielo del pistone e la tenuta all'interno del cilindro. 0 Cita
nanni Inviato Settembre 19, 2008 Autore Inviato Settembre 19, 2008 GRAZIEEEE !!! oggi stesso farò delle prove..... Utili come sempre 0 Cita
nanni Inviato Settembre 20, 2008 Autore Inviato Settembre 20, 2008 Allora.... La scintilla c'è ma non ho potuto smontare la candela e cmq in questi giorni al primo colpo partiva ma poi si spegneva quasi subito, questo dopo un periodo di riposo. Oggi neanche quello......... Vabbè intanto me ne vado al mercatino che c'è oggi e domani qui a Roma e comincerò a comprare qualche pezzo di ricambio... A presto.... Ahh ma sbaglio o non ho il coperchio della bobina'??? o è un modello diverso?? 0 Cita
Ospite Inviato Settembre 20, 2008 Inviato Settembre 20, 2008 Manca solo la cuffietta dei fili di destra, che è identica all'altra. Magari una lavatina al motore con un pò di nafta e pennello, no...??? 0 Cita
nanni Inviato Settembre 20, 2008 Autore Inviato Settembre 20, 2008 ma cerrrrto non appena avrò capito cosa affligge la vespa e mi deciderò se cominciare subito a smontarla oppure no.... Grazie per la risposta..... 0 Cita
nanni Inviato Settembre 20, 2008 Autore Inviato Settembre 20, 2008 Altra curiosità..... la manettina del cambio,visto che la mia erroneamente è per la tre merce,è uguale per caso a quella della GS??? perchè ne avrei trovata una a 4 marce .... grazie ancora 0 Cita
highlander Inviato Settembre 20, 2008 Inviato Settembre 20, 2008 Vabbè intanto me ne vado al mercatino che c'è oggi e domani qui a Roma e comincerò a comprare qualche pezzo di ricambio... io ci sarò domani 0 Cita
nanni Inviato Settembre 22, 2008 Autore Inviato Settembre 22, 2008 Altra curiosità..... la manettina del cambio,visto che la mia erroneamente è per la tre merce,è uguale per caso a quella della GS??? perchè ne avrei trovata una a 4 marce .... grazie ancora Questa è quella che avrei trovato del gs..... è uguale alla vbb1t o no??? grazie 0 Cita
yasu75 Inviato Settembre 30, 2008 Inviato Settembre 30, 2008 Complimenti per l'acquisto! Solo una cosa non mi convince....più la guardo più la bobina che hai non mi sembra l'originale.... ...direi piuttosto sia quella del Ciao col corpo in plastica..... Ho una VBA e la mia bobina è completamente diversa. Forse è stata cambiata nel corso degli anni, controlla e fammi sapere. 0 Cita
nanni Inviato Settembre 30, 2008 Autore Inviato Settembre 30, 2008 Ciao e grazie per i complimenti Si infatti la bobina originale oltre che di forma diversa è di colore rosso il coperchio... e cmq alla fine ho acquistato la manettina del cambio che avevo postato sopra in quanto quella del GS sembra essere uguale a quella della vbb1t..... Sono ancora alla ricerca di qualche pezzo e in attesa del posto dove cominciare lo smontaggio...... cià 0 Cita
teach67 Inviato Settembre 30, 2008 Inviato Settembre 30, 2008 complimenti per l'acquisto anche io ho una vbb e quindi scusate se me la vanto la bobina in questione è di quelle in bachelite, ora ti cerco una foto e poi te la posto. quella piuttosto mi pare che sia tipo di ciclomotori piu' moderni. quanto al dubbio che nascesse senza batteria non mi risulta ma anche la mia in gioventu' fu modificata e non ne aveva 0 Cita
teach67 Inviato Settembre 30, 2008 Inviato Settembre 30, 2008 la seconda foto l'ho messa per vedere la bobina ma in realtà non si vede molto. ora la cucciola è a cento km da me, appena rientro (sabato) te ne faccio una se qualche altro non ha provveduto prima 0 Cita
poiusciamo Inviato Settembre 30, 2008 Inviato Settembre 30, 2008 una domanda per tutti: secondo voi una vbb1t da restaurare sui 900€ è onesto o si trova anche a meno?? 0 Cita
lospecial Inviato Settembre 30, 2008 Inviato Settembre 30, 2008 Se ha i documenti in regola direi che è un buon prezzo!!! 0 Cita
poiusciamo Inviato Settembre 30, 2008 Inviato Settembre 30, 2008 Se ha i documenti in regola direi che è un buon prezzo!!! se invece non li avesse?? 0 Cita
teach67 Inviato Settembre 30, 2008 Inviato Settembre 30, 2008 se non li dovesse avere e non si conosce la targa, rischi che quella cifra sia eccessiva e una nuova immatricolazione oltre che onerosa è pure complessa......bisogna poi vedere quali sono le condizioni generali del mezzo. 0 Cita
poiusciamo Inviato Settembre 30, 2008 Inviato Settembre 30, 2008 se non li dovesse avere e non si conosce la targa, rischi che quella cifra sia eccessiva e una nuova immatricolazione oltre che onerosa è pure complessa......bisogna poi vedere quali sono le condizioni generali del mezzo. bah non sicuramente ottime manca pedale d'accensione contakilometri rotto ecc...tuttavia ruggine poca e non passante... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.