Calabrone Inviato Aprile 6, 2006 Inviato Aprile 6, 2006 Si tratta di adattare un ciclocomputer da bici al PX.Al momento dell'acquisto, bisogna privilegiare, quello avente il sensore piatto che sarebbe la piccola calamita da fissare al cerchione con biadesivo. Caso mai recarsi,in un'officina di bici,dove sicuramente troverete quello che vi serve.Io ho preso una staffa d'alluminio da 11cm x 0,5 x 2 dove ho sistemato il trasduttore e piegato la staffa come da foto. Preventivamente ho allargato la parte di parafango dove dovra' passare tutto il trasduttore e in seguito una guaina che dovra' proteggere il filo. Ricordarsi di allargare la parte inferiore del copriclacson quanto basta per non far strisciare il filo con la protezione.Lo stesso filo ora senza la protezione farlo risalire e farlo ucire da un'asola praticata nel copriclacson. A questo punto montare la staffa che dovra' reggere il computerino e qui lascio a voi la scelta delle dimensioni,comunque regolatevi con le foto caso mai ci sentiamo x maggiori ragguagli.nel menu dell'apparecchio bisogna poi impostare i dati della ruota.Per chi non lo sapesse avrete sempre VEL.-VEL./media-KM tot-KM parz.-TEMPO trascorso alla guida ecc. BUON VIAGGIO da Calabrone foto_ridotte 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 6, 2006 Autore Inviato Aprile 6, 2006 oopss ho mandato 2 volte le foto,attenzione Calabrone 0 Cita
Marben Inviato Aprile 6, 2006 Inviato Aprile 6, 2006 Editato, ho rimosso il doppione. Puoi postare direttamente le foto come allegati, provvederà la board del forum a ridimensionarle per adattarle alla pagina. 0 Cita
GustaV Inviato Aprile 7, 2006 Inviato Aprile 7, 2006 Davvero interessante, hai fatto un bel lavoro, complimenti! 0 Cita
Calabrone Inviato Aprile 7, 2006 Autore Inviato Aprile 7, 2006 La fretta come sempre e' cattiva consigliera.Le foto non sono un granche',avrei dovuto smontare il tutto x farle passo passo,ma se a qualcuno interessasse sono pronto a farlo.E' una fonte do molti ragionamenti..,provare x credere. Con altrettanta stima e amicizia Emanuele a.k.a. Calabrone hahaha 0 Cita
highlander Inviato Aprile 7, 2006 Inviato Aprile 7, 2006 bello!! a fine mese me lo guardo meglio p.s. ma hai montato il pulsante dell'avviamento elettrico vicino al comando frecce!!!???! azz!!1 0 Cita
SStartaruga Inviato Aprile 7, 2006 Inviato Aprile 7, 2006 devo metterti le foto di come l'ho fatto io, non molto diverso... io l'ho montato sullo SPRIX, una sprint con forca e motore PX, il tacchimetro è finito al posto dell'originale con tanto di luce notturna appena mi ricordo faccio le foto 0 Cita
2IS Inviato Aprile 9, 2006 Inviato Aprile 9, 2006 io ne sto preparando uno con la stessa filosofia di SStartaruga. Sto per finirlo, lo illuminerò con microlampade a basso voltaggio messe in serie a gruppi da 4 in parallelo. appena è finito ovviamanete PHOTOSSSSSSSS, anzi se volete ne posto qualcuna anche adesso, in fase di costruzione, così magari mi date un consiglio su come chiuderlo... 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Aprile 10, 2006 Administrators Inviato Aprile 10, 2006 io ne sto preparando uno con la stessa filosofia di SStartaruga. Sto per finirlo, lo illuminerò con microlampade a basso voltaggio messe in serie a gruppi da 4 in parallelo. appena è finito ovviamanete PHOTOSSSSSSSS, anzi se volete ne posto qualcuna anche adesso, in fase di costruzione, così magari mi date un consiglio su come chiuderlo... Vai di foto in fase di costruzione! 0 Cita
senatore Inviato Aprile 10, 2006 Inviato Aprile 10, 2006 Occhei, siamo qui ad aspettare ste foto. 0 Cita
SStartaruga Inviato Aprile 10, 2006 Inviato Aprile 10, 2006 ecco le mie foto cimg7335 cimg7336 cimg7339 cimg7340 cimg7341 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 1, 2006 Inviato Dicembre 1, 2006 Forse questo weekend mi cimento anch'io in una realizzazione di questo tipo. Le frequenti piogge che mi hanno accompagnato in bajaj negli ultimi tempi hanno mandato all'altro mondo l'orologio digitale da auto che avevo applicato al manubrio. A sto punto metto un computer da bici, così ho pure una strumentazione bella completa. Il tutto in concomitanza con l'installazione della nuova forcella sulla bajaj. Vedo che riesco a combinare e corredo di foto varie. 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 1, 2006 Inviato Dicembre 1, 2006 Forse questo weekend mi cimento anch'io in una realizzazione di questo tipo. Le frequenti piogge che mi hanno accompagnato in bajaj negli ultimi tempi hanno mandato all'altro mondo l'orologio digitale da auto che avevo applicato al manubrio. A sto punto metto un computer da bici, così ho pure una strumentazione bella completa. Il tutto in concomitanza con l'installazione della nuova forcella sulla bajaj. Vedo che riesco a combinare e corredo di foto varie. Occhio, però, che la pioggia fa andare in tilt qualunque aggeggio, quindi, se non vuoi far fare la stessa fine al ciclocomputer, devi toglierlo se piove, a meno che non ne prendi uno che sia a tenuta stagna. 0 Cita
Calabrone Inviato Dicembre 1, 2006 Autore Inviato Dicembre 1, 2006 Oppure mettere la pellicola trasparente da cucina come ho fatto alla 3 Mari e si che ne ha fatta di acqua quella volta ,vero Ranie' 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 1, 2006 Inviato Dicembre 1, 2006 Oppure mettere la pellicola trasparente da cucina come ho fattoalla 3 Mari e si che ne ha fatta di acqua quella volta ,vero Ranie' E nsomma, tanto per gradire. Ali mortè, 300 e passa km sotto l'acqua, da taranto a Reggio Calabria!!! 0 Cita
Marben Inviato Dicembre 1, 2006 Inviato Dicembre 1, 2006 Sono praticamente tutti a tenuta stagna; la maggior parte ha pure lo chassis plastico composto da due gusci termosaldati. 0 Cita
Calabrone Inviato Dicembre 2, 2006 Autore Inviato Dicembre 2, 2006 Guarda Marco che mica tutti sono stagni,anzi ho sempre letto di riguardarli nell'uso ...umido.La parte comunque da tenere isolata e' quella circoscritta ai contatti che se cortocircuitati dall'umidita 'farebbero ...impazzire l'apparecchietto come mi sembra sia successo a Ranieri.Io mi regolo cosi'perche' ne ho visto qualcuno ...morire sotto l'acqua quando uscivamo in bici. 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 2, 2006 Inviato Dicembre 2, 2006 Guarda Marco che mica tutti sono stagni,anzi ho sempre letto di riguardarlinell'uso ...umido.La parte comunque da tenere isolata e' quella circoscritta ai contatti che se cortocircuitati dall'umidita 'farebbero ...impazzire l'apparecchietto come mi sembra sia successo a Ranieri.Io mi regolo cosi'perche' ne ho visto qualcuno ...morire sotto l'acqua quando uscivamo in bici. No Emanuele, il mio non è morto e non credo che c'entri l'acqua, anche perchè di acqua non ne ha preso. Credo che il "guasto" sia da ricercarsi nel prolungamento del filo che ho dovuto fare. Il mio aggeggio, non esava una piattina, bensì un cavo coassiale molto sottile. Credo che debba esserci un falso contatto lì. 0 Cita
Calabrone Inviato Dicembre 2, 2006 Autore Inviato Dicembre 2, 2006 Pardon Ranieri,ricordavo male 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 2, 2006 Inviato Dicembre 2, 2006 Pardon Ranieri,ricordavo male Ehhhhhhh, figurati. Per una sciocchezza simile, scusarsi? :wink: 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 27, 2008 Inviato Agosto 27, 2008 Vedo che sono passati due anni dall'ultimo messaggio, io ieri avevo pensato di montare il mio ciclocomputer sulla vespa che aquisterò. Da tener presente che è di tipo wireless quindi non necessita di antiestetici fili e il lavoro risulterà più "pulito" Premetto che il ciclocomputer l'ho pagato 10 Euro nel 2007 quindi non è una spesa pazza ma ho viso che alcuni costano 80 euro ed oltre e mi sembra un po esagerato per gli esperimenti... Oltre alla calamita da applicare sul cerchione c'è il trasmettitore contenente una piccola batteria da 12V che si fissa sulla forcella con due fascette a strigiere. Il Ciclocomputer va messo a meno di 60 cm quindi nelle vicinanze dello sterzo, oltre non riceve più. Adesso è settato con la misura della ruota di bici 24" poi si dovrà regolare a 10" se no mi segna 200 Kh. Ma sarà pervisto un cerchio da 10"? Quando avrò la vespa ci proverò adesso mi sembra prematuro Ciao 0 Cita
Calabrone Inviato Agosto 27, 2008 Autore Inviato Agosto 27, 2008 Posiziona prima provvisoriamente,giusto per vedere se funziona il sistema wireless. 0 Cita
Gioweb Inviato Agosto 27, 2008 Inviato Agosto 27, 2008 Ho provato sulla bici a far scivolare il trasmettitore più in basso per simulare il cerchio da 10" e funziona solo che segnerà sicuramente una velocità superiore a quella reale perchè è tarato sul 24" Non trovo neanche le istruzioni, non è semplice da regolare. Mod. CC-800 non c'è scritto nient'alto... e per settare i pollici del cerchi c'èra una tabella di conversione nelle istruzioni. Bisogna impostare 4 cifre... se risolvo vi faccio sapere. Ciao 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.