alfa140 Inviato Settembre 27, 2008 Inviato Settembre 27, 2008 dovrei cambiare l'olio cambio alla 50 special e vorrei delle informazioni a riguardo che tipo di olio va messo(olio iSAE30) quanto ne va messo e come metterlo . 0 Cita
Neropongo Inviato Settembre 27, 2008 Inviato Settembre 27, 2008 Ciao Alfa Olio 15w40 minerale, 250cc. Il vecchio lo scarichi a motore caldo (cosi e' piu' liquido) dal tappo dell'olio posto sotto il motore, e' un bulloncino con scritto "olio" sopra, non ti puoi sbagliare e attento alla guarnizione. Per rimetterlo invece, dopo aver richiuso il tappo inferiore, devi aprire il tappo posteriore che si trova sotto l'attacco dell'ammortizzatore accanto al numero di serie. 0 Cita
GustaV Inviato Settembre 27, 2008 Inviato Settembre 27, 2008 Scalda il motore un po', ma non troppo. Svita la vite di carico olio e quella di scarico, lasciando defluire tutto l'olio. Poi riavvita la vite di scarico senza stringere troppo e riempi utilizzando un oliatore o una siringa per olio, finchè l'olio trabocca dalla vite di carico (ce ne andranno circa 250 grammi). Chiudi la vide di carico, senza stringere troppo. Usa pure normale olio per miscela minerale. L'olio usato NON buttarlo nei rifiuti o nelle fogne, ma consegnalo ad un meccanico per lo smaltimento. 0 Cita
marco. Inviato Settembre 27, 2008 Inviato Settembre 27, 2008 io uso dell?olio SAE30 per motoseghe.... 0 Cita
vesparospo Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 se non riesci a trovare il SAE 30 dal tuo ricambista dove ti servi basta che tu vado in un centro agrario. Il SAE 30 è usato tutt'oggi per i motori delle falciatrici ecc ecc 0 Cita
lospecial Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 Senza impazzirti troppo a cercare il sae30 metti un normale olio per miscela, l'importante è che sia minerale!!! 0 Cita
primavera79 Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 quoto briggh e stratton sae 30 in qualsiasi ipermercati reparto giardinaggio 0 Cita
Bened93 Inviato Novembre 20, 2014 Inviato Novembre 20, 2014 (modificato) Salve, volevo delle delucidazioni. Che differenza c'è nell'usare olio motore o olio trasmissione nel cambio? So che hanno differenti caratteristiche perché quello per il motore è pensato per lavorare per molto tempo ad alte temperature mentre l'altro meno. Da Brico ho trovato i 2 oli motore in foto...possono andare bene? Se no ho trovato anche un sae30 per tosaerba ma nn specifica altro. Questi costano su 5 euro mentre quelli che riportano "per trasmissione" ho visto che superano i 14 euro Modificato Novembre 20, 2014 da Bened93 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 20, 2014 Inviato Novembre 20, 2014 Se hai un motore poco elaborato,mettici quel che vuoi purchè sia 100% minerale;olio motore ed olio miscela minerali vanno bene.Gli olii da trasmissione vanno anche meglio del sae 30 specialmente su motori un po piu spinti,un 80/90 nel cambio small è perfetto ed elimina anche qualche rumoretto.Se hai trovato del sae 30 da tosaerba prendi quello,altrimenti,come gia detto,buttaci quel che vuoi purchè sia minerale. 0 Cita
Bened93 Inviato Novembre 20, 2014 Inviato Novembre 20, 2014 Ok. grazie. Ho da fare un cambio olio a un ets ma in seguito lo userò anche per una vbb e un px... Il meccanico Piaggio mi ha detto che usa il 80w90 ma era impegnato e non ho chiesto molto. Cmq si ho trovato questo 0 Cita
Sodium Inviato Novembre 20, 2014 Inviato Novembre 20, 2014 (modificato) Io ho usato 80-90 agip. px 150 1984 Leggi qui: http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/56571-olio-cambio-sae30-vs-sae80/page2 Modificato Novembre 20, 2014 da Sodium 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.