Vai al contenuto


La mia prima vespa


Struzzo
 Share

Recommended Posts

Ho finalmente preso la mia prima vespa... sebbene le condizioni siano assai meno buone del preventivato.

Una migliore "analisi" in fase di visione forse mi avrebbe fatto scegliere diveramente.

Temo che per risistemarla a dovere dovro' aggiungere un bel gruzzoletto ai 1000 euro spesi per acquisirla.

 

E' un px 150 del 2003 con soli 4000 km.

 

Visibile QUA

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti.Beh,a me non sembra poi tanto male,certo,è evidente che ha dato una bella strisciata sull'asfalto,ma la pedana mi pare solo sporca.Per il resto puoi andare a fare un giro da qualche carrozziere per un preventivo,ma da uno onesto per me la risistemi con 300 euro....Aggiungigli una sella o valuta se far rifoderare quella e direi che 6 a posto... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Spero abbiate ragione.

La cosa che mi preoccupa maggiormente e' l'ammaccatura sulla parte frontale.Per i cofani credo, infatti, che sia questione di poca spesa.

Le pedane sono perfettamente sane.

 

Per quanto riguarda la sella, sinceramente, sarei propenso a cambiarla e sostituirla con quella di colore marrone che a me piace molto (Soprattutto col blu della carrozzeria).

 

COme consigliate di procedere per rimetterla in forma ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nessun consiglio/parere su come procedere per risistemarlo a dovere ?

 

E che vuoi che ti dica ??? Il consiglio migliore è di portarla da un carrozziere , mi pare ovvio , no ??? A parte che tu sappia a ripararla da solo ... per quanto riguarda la sella ... beh se non vuoi mantenere quella originale , allora anche secondo me ti conviene cambiarla ...

 

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di rivolgermi da uno o piu' carrozzieri per farmi fare un preventivo avrei voluto avere un'idea di quella che poteva essere grosso modo la spesa alla quale andro' incontro per fare un buon lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e complimenti per la Vespa.

Io ti posso dire che per riverniciare una Vespa mi hanno chiesto a Siena 500 euro, ma la dovevo portare già smontata.........

La sella credo che alla Piaggio ti costi un 120 euro, ma perchè non la rifoderi? Io per rifare la mia e far "lucrare" ( :rabbia::rabbia: ) il meccanico ( :rabbia::rabbia: ) che l'ha fatto ho pagato 65 euro........

 

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto i prezzi on line e mi pare che la sella costi assai meno (Circa 80 euro).

Mi piaceva prenderla di colore marrone anziche' nera.

Trovo che sia sul nero sia sul blu stia molto bene.

Sella a parte, cmq., volevo innanzitutto sistemare i due cofani e poi pensare eventualmente a far sistemare la parte frontale.

 

Cio' che mi preme, come gia' detto, e' che il lavoro venga fatto a regola d'arte.

E per questo volevo alcune dritte su cosa chiedere/cosa dire ai carrozzieri ai quali mi rivolgero' per avere un preventivo.

 

I 500 euro che ti hanno chiesto (Che mi pare un prezzo del tutto abbordabile per una riverniciatura completa) prevedono sabbiatura + fondo + tinta con asciugatura in forno ?

Link al commento
Condividi su altri siti

No, solo riverniciatura. Forse grattata precedentemente, ma non sabbiata. Io valutavo l'acquisto di una vespa graffiata del 98 e poi ho rinunciato per la mia.

 

NB i 120 euro sono riferiti ad una sella originale Piaggio (chiesto il ricambio alla Piaggiocenter).

 

Puoi valutare se acquistare direttamente i cofani e il parafango e farteli verniciare, rivendendo i vecchi così come sono.... ;-)

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh per la parte dello scudo il problema non è tanto rifarla, ma rimettere poi il bordoscudo, che essendo di plastica non necessita l'uso dell'apposita pinza, ma comunque bisogna smontare sterzo, bauletto frecce ecc per fare un lavoro decente. Io il consiglio che ti do è di smontarla tutta darle una riverniciata generale, secondo me fai prima e viene un buon lavoro, tanto la vespa è nuova quindi a parte il bordoscudo che non so se riesci a salvare il resto lo recuperi tutto, perche a verniciarla a pezzi tra parafango, scudo, chiappe.. secondo me spendi soldi e non ottieni un buon lavoro!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

E' questo quello che temevo...

 

Speravo/pensavo che essendo piuttosto recente anche facendola a pezzi... potesse saltare fuori un buon lavoro.

 

Quanto meno per quanto riguarda cofani e parafango.

 

Per lo scudo sarei disposto anche ad aspettare tempi migliori...

Link al commento
Condividi su altri siti

No, solo riverniciatura. Forse grattata precedentemente, ma non sabbiata. Io valutavo l'acquisto di una vespa graffiata del 98 e poi ho rinunciato per la mia.

 

NB i 120 euro sono riferiti ad una sella originale Piaggio (chiesto il ricambio alla Piaggiocenter).

 

Puoi valutare se acquistare direttamente i cofani e il parafango e farteli verniciare, rivendendo i vecchi così come sono.... ;-)

 

:ciao:

Quindi la verniciatura andrebbe a coprire la vernice attuale oppure lasceresti solamente il fondo ?

Link al commento
Condividi su altri siti

No, solo riverniciatura. Forse grattata precedentemente, ma non sabbiata. Io valutavo l'acquisto di una vespa graffiata del 98 e poi ho rinunciato per la mia.

 

NB i 120 euro sono riferiti ad una sella originale Piaggio (chiesto il ricambio alla Piaggiocenter).

 

Puoi valutare se acquistare direttamente i cofani e il parafango e farteli verniciare, rivendendo i vecchi così come sono.... ;-)

 

:ciao:

Quindi la verniciatura andrebbe a coprire la vernice attuale oppure lasceresti solamente il fondo ?

 

Non so dirti come facevano, io avevo in trattativa una Vespa da riverniciare e chiesi un presumibile preventivo per riverniciarla.

Tanto mi disse il carroziere e questo so. Io poi non l'ho più presa, e bene ho fatto, perchè il venditore è stato MOLTO scortese. Bene ho fatto perchè del 1998, non cat, ora non l'avrei potuta usare (blocco circolazione ai 2T). Ne ho presa una, del colore mio (bianca) iscritta FMI, pagata il doppio di quanto avevo offerto al tizio e giro tutti i giorni.

 

Comunque sono d'accordo con Lospecial, meglio riverniciare tutto anche se, visti i pochi anni che ha la tua, non dovresti avere problemi di differenti colori....

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Io dissento, è assurdo riverniciare integralmente una Vespa complessivamente in buone condizioni. Un buon carrozziere sa intervenire localmente senza smontare troppo pezzi.

E poi il bordoscudo e le frecce le smonterebbe in ogni caso, tanto vale smontare il meno possibile e far dare una rinfrescata solo allo scudo. Oltre, ovviamente, alle altre parti rovinate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Marben, credi che sia possibile lavorare in maniera "isolata" sullo scudo facendo veramente un buon lavoro senza spendere cifre eccessive e, soprattutto, senza notare differenze con il resto della carrozzeria (Considerato che la vespa non ha moltissimi anni) ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto, pero', che sono diverse le case produttrici che vendono selle per il PX e sono quindi alla ricerca di un modello marrone dal buon rapporto qualita'/prezzo.

Quella originale temo costi davvero troppo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...