gianca6208 Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 ho comprato vari ricambi via internet, poi lasciati li per qualche mese vado a montare e vedo che la plastica ammort ant è grigio chiaro anzichè grigio scuro.... non posso spedire indietro, vernicio pensando sia uguale ma poi qualcosa non torna.... l'ammortizzatore risulta un pò troppo vicino al braccio oscillante verticale... sono effettivamente uguali o cambia lunghezza ?? mi sapete dire se sbaglio qualcosa nel montaggio dalle foto, soprattutto il tamponcino di gomma non mi sembra messo bene...... grazie letizia 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 non sono un esperto, ma sicuramente ammortizzando si allontanerà dalla forcella.... 0 Cita
tommyramone Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 Il montaggio pare corretto,almeno per quello che si vede dalle foto.L'impressione che ho è solo che sia un pò più grosso come diametro,non so se di molla o solo di cuffiotto in plastica.Il fatto che non sia perpendicolare alla forcella è normale,ma quando ho rimontato il mio dopo averlo fatto cromare ammetto di aver avuto gli stessi dubbi in proposito.... 0 Cita
vesparospo Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 secondo me quella forca ha preso una botta........forse sbattendo......... comunque a me sembra leggermente storta; rientrata indietro di un centimetro buono 0 Cita
primavera79 Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 ciao ce qualcosa che non quadra sei sicuro che la forcella non sia storta ?a subito un incidente?piazza il vecchio di ammortizzatoree controlla se ce l hai 0 Cita
Gioweb Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 In effetti è veramente strano guarda questa foto, ci sono 2 cm e l'asse dell'ammortizzatore sembra parallelo allo stelo della forcella. Non è che va girato di 180°? 0 Cita
primavera79 Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 tirando 2 somme hai la forcella storta! 0 Cita
albatros7 Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 Ho qualche perplessità sulla forcella,. Sicuro che è quella giusta? Saluti a tutti. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 secondo me è storta..il braccetto oscillante è troppo verticale? Non vi sembra? però se è storta come fa a montarla? ricordate le regole delle linee rette in geometria? non mi torna! 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 secondo me è tutto ok, l'ammortizzatore è leggermente più grosso di diametro rispetto all'originale. 0 Cita
DeXoLo Inviato Settembre 28, 2008 Inviato Settembre 28, 2008 anzi guardando bene la foto credo che la parte storta sia solo la plastica grigia... 0 Cita
Neropongo Inviato Settembre 29, 2008 Inviato Settembre 29, 2008 non sono un esperto, ma sicuramente ammortizzando si allontanerà dalla forcella.... E' un ammortizzatore nuovo ed energetico e forse un pizzico piu' lungo di uno vecchio, tende ad allontanare il braccetto che ruota nel suo asse nella forcella. In pratica dopo un po' d'uso e col peso sopra tutto torna normale. p.s. Letizia, ho cambiato un po' il tuo messaggio cosi' si vedono le foto direttamente sul forum e riunito le due discussioni sullo stesso argomento: normalmente basta aprirne solo una 0 Cita
primavera79 Inviato Settembre 29, 2008 Inviato Settembre 29, 2008 ba che torna normale ne dubito invece la storia di rimettere altro ammortizzatore anche vecchio special non è male non vi pare? 0 Cita
Neropongo Inviato Settembre 29, 2008 Inviato Settembre 29, 2008 L'ammortizzatore e la forcella non sono paralleli se non ad un punto ben preciso. Provate a spingere una vespa in giu' sull'ammortizzatore anteriore e vedrete che si allontana dalla forca seguendo il vincolo dato dal braccio fino ad avvicinarsi di nuovo tutto sotto sforzo; ovviamente se libero da sforzi tende ad avvicinarsi ed ecco perche' e' montato su un tampone di gomma e non imbullonato fermo sull'acciaio (ed ecco anche perche' si chiama braccio oscillante) 0 Cita
gianca6208 Inviato Settembre 29, 2008 Autore Inviato Settembre 29, 2008 Grazie mille, ma non ho trovato nemmeno su faq come postare direttamente le foto.... già che sei stato così gentile, potresti scrivermi il link per le istruzioni così la prossima volta faccio qualcosa di più decente? grazie letizia 0 Cita
tommyramone Inviato Settembre 29, 2008 Inviato Settembre 29, 2008 Nella prima foto si vede chiaramente che non è un problema di forcella piegata,se così fosse per avere quel problema dovrebbe essere piegata sotto l'attacco superiore(e si vede chiaramente che non lo è),se fosse piegata sopra non influirebbe comunque in quanto i due attacchi dell'ammortizzatore sono due quote fisse..... 0 Cita
gianca6208 Inviato Settembre 29, 2008 Autore Inviato Settembre 29, 2008 mi sembra che il dado superiore vada stretto meglio allora con un cane blocco la calotta metallica e comincio a stringere, ma nonostante giri il dado e blocchi la calotta non stringe niente, evidentemente qualcosa dentro gira...... cosa sbaglio? come si fa a serrare quel dado malefico? grazie letizia 0 Cita
tommyramone Inviato Settembre 29, 2008 Inviato Settembre 29, 2008 Lo stelo in cui hai avvitato quel dado ha in testa un intaglio per il cacciavite.Tieni forte da lì e stringi il dado fino in fondo,non è necessario tenere la calotta.... 0 Cita
gianca6208 Inviato Ottobre 2, 2008 Autore Inviato Ottobre 2, 2008 sono disperata !!! ho rismontato forca e parafango per montare ammo anteriore, ma messi i due tamponcini di gomma, rimangono pochi mm di barra filettata che sporge sopra, inizio a stringere e metto il cacciavite nel taglio superiore per bloccare, ma dopo poco diventa molto duro da stringere ed il filetto non è ancora uscito dal dado superiore..... ho provato a stringere il coperchietto per far venire più barra fuori, ma allora si comprime e rimane poco spazio di compressione ammo.... cosa sbaglio? leti 0 Cita
tommyramone Inviato Ottobre 2, 2008 Inviato Ottobre 2, 2008 Dunque...il coperchietto va stretto a mano fino in fondo tenendo fermo lo stelo col cacciavite.Poi imbocchi il dado e lo avviti a sua volta fino in fondo,serrandolo contro il coperchietto.A questo punto avrai filetto a sufficienza,non può essere diversamente,olia bene il filetto e non preoccuparti dell'eccessiva compressione perchè è una corsa calcolata.... 0 Cita
carbone Inviato Ottobre 5, 2008 Inviato Ottobre 5, 2008 ciao ragazzi io ho un problema analogo ma differente infatti il mio ammortizatore è disassato rispetto alla forcella ma in maniera trasversale vi faccio capire meglio con delle immagini molto probabilmentemi mancano delle rondelle o degli spessori il problema è che io sto montando la vespa ma non è stata smontata da me... hel me... ciao e grazie Anto Foto... 0 Cita
Gioweb Inviato Ottobre 6, 2008 Inviato Ottobre 6, 2008 Effettivamente manca qualcosa... se il tutto ti sembra "dinoccolato", adesso non ricordo i nomi tecnici ma, penso che manchino i cuscinetti a rullo (le asticelle che vanno ingrassate) manca anche il tappino per ingrassare gli snodi, lo vedi nella prima foto. Ti dovresti procurare un'esploso della forcella per capire cosa manca. Mi sembra di averlo già visto in questo sito... Per chi smonta una vespa e non riesce poi a rimontarla o gli avanzano il 50% delle rondelle consiglio la lettura di: "Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta" che mi ha consigliato la mia ragazza e che non ho ancora letto 0 Cita
carbone Inviato Ottobre 6, 2008 Inviato Ottobre 6, 2008 i cuscinetti ci sono e il tappo è stato smontato da me mi mancherà qualche rondella al massimo o spessore se qualcuno ha delle foto mi fa un grosso piacere 0 Cita
albatros7 Inviato Ottobre 6, 2008 Inviato Ottobre 6, 2008 i cuscinetti ci sono e il tappo è stato smontato da memi mancherà qualche rondella al massimo o spessore se qualcuno ha delle foto mi fa un grosso piacere Sembra che la forcella sia storta, tipica del tentativo di spaccare il bloccasterzo facendo leva sulla ruota. Da qui non si riesce a vedere se il tentativo ha avuto successo, (che il Signore fulmini i ladri di Vespe) Se vuoi approfondire tecnica e verificare esplosi scarica dall'area Download il manuale per stazioni di servizio 50R ecc. 0 Cita
carbone Inviato Ottobre 6, 2008 Inviato Ottobre 6, 2008 cosa comporta questa "stortezza"?? io ho provato la vespa prima che venissa smontata e andava bella dritta... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.