Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

io sulla vespa di Mari ho montato il parabrezza grande ,lei la usa ogni giorno per recarsi al lavoro e lo trova molto comodo,mentre sulla 200 che è attrezzata per viaggiare le ho montato il cuppini,non vedo l'utilità ma esteticamente è carino e ho montato sulla sua staffa il supporto per il navigatore......

  • Risposte 185
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

per le gambe per il momento sto benone, più che altro mi dà fastidio il freddo addosso, dato ch ancora non ho una giacca specifica da moto, per il momento uso quella da sci che si comporta bene, poi quando le finanze me lo permetteranno forse prenderò anche una giacca..sotto per il momento no problem..uso ancora le scarpe da ginnastica di tela..:lol..lo so non sono molto normale..

Inviato
, poi quando le finanze me lo permetteranno forse prenderò anche una giacca..sotto per il momento no problem..uso ancora le scarpe da ginnastica di tela..:lol..lo so non sono molto normale..

in tal caso mi permetto di segnalarti i prodotti della A-PRO, dall'ottimo rapporto qualità prezzo.Io uso un giubbino e sono soddisfatto, è caldo, ha le protezioni e soprattutto non costa uno sproposito.

saluti

Inviato

Grazie Tormento..vado alla ricerca del sito, così mi faccio un'idea..altimenti ho sentito parlare bene dei prodotti Tucano, anche quelli mi sembra abbian prezzi discretametne accessibili..

Inviato

Usti Mirko ho appena visto la foto... bella! Mi sembra ci stia molto bene. Confermate che è di Cuppini? Lo si compra dal sito? Tonazzo non mi pare abbia quel modello...

 

Ciao e grazie

Inviato

La mia esperienza in tema di parabrezza è molto semplice: non ho mai usato un parabrezza "a vela", anzi all'inizio non lo usavo per niente, anche perchè i giri non erano lunghi e appena arrivava il freddo la vespa andava in garage.

Poi ho iniziato ad usare la Vespa tutto l'anno e anche per viaggi moolto lunghi... e ho preso il parabrezzino piccolo della cuppini (foto 1)

L'ho usato per un anno abbondante, ma non mi trovavo benissimo per il flusso d'aria diretto negli occhi (1.90 e casco modulare sempre aperto!), per il resto come protezione aerodinamica va molto bene.

A gennaio 2008, per l'elefantentreffen, ho comprato il Cuppini XL (foto 2), che è 10 cm più alto e 5 cm più largo dell'altro... ed è tutto un altro mondo, per me il parabrezza migliore per una Vespa... PX... penso che non lo toglierò mai più, anche perchè da un tocco di "adventure" alla mia PX... :D

Ciao. Clafo.

cuppini.jpg

cuppinixl.JPG

Inviato
però clafo quello che dici tu le mani le copre?

 

 

No, non le copre... per le mani uso i guanti o le moffole della tucano urbano... ho visto alcuni parabrezza grandi, tagliati ma con la protezione sulle mani e mi sembravano il parabrezza di un autocarro! :D

Ciao. Clafo.

parabrezzatagl.JPG

Inviato

io ho questo, protegge bene l'area attorno al collo. In posizione eretta sento un pò la turbolenza dell'aria,ma non mi dà particolarmente fastidio,perchè in genere uso il casco integrale...

yyvx.jpg

yyvx (6).jpg

yyvx (9).jpg

Inviato
io ho questo, protegge bene l'area attorno al collo. In posizione eretta sento un pò la turbolenza dell'aria,ma non mi dà particolarmente fastidio,perchè in genere uso il casco integrale...

 

 

Marco,ma e' come se non l'avessi,e' lo stesso che monta mia sorella e non e' affatto funzionale....secondo me ehhhh?!

Inviato

a mio parere...protegge discretamente (almeno dalla pioggia) le gambe, poichè riempie anche il ''buco'' tra scudo e manubrio; e poi se ti ci accucci dietro, ti senti come a casa:)

almeno, per me...

Inviato

marco bel vespotto..eheheh..che marmitta monti?

dipende anche da quanto sei alto...

domattina testo il mio con una temeperatura di 0 gradi vado a fare colazione in centro..in barba ai divieti..

  • 1 month later...
Inviato

Riprendo la discussione.

Ho acquistato il parabrezza Cuppini piccolino che vedete in foto.

Esteticamente è gradevolissimo, mi ripara bene la zona toracica ma nella zona del volto è come avere un uragano costante che ti gira attorno alla fronte, dei rumori così forti da impedirmi di ascoltare il motore.

Dopo 15 minuti sono completamente rimbambito.

 

Anche per il passeggero la situazione è drasticamente peggiorata: l'aria concentrata dal parabrezza che mi colpisce in fronte si divide in due e prende " a schiaffi" il passeggero al quale gli vibra tutta la testa.

Ho provato a posizionare il parabrezza alla massima altezza e alla minima con lo stesso risultato.

 

Qualcuno con un parabrezza uguale e un'altezza di circa 1.78 ha risolto in qualche maniera?

parabrezza1.JPG

parabrezza2.JPG

Inviato

Ale' mi sembra d'averti gia espresso le mie riserve sul..coso buffo che hai montato,non e' quello di cui hai bisogno,essendo tu abbastanza alto d'aver bisogno di qualcosa che ti ripara realmente o quantomeno faccia deviare l'aria tangenzialmente al casco.Attualmente hai solo dei gran vortici nel vuoto esistente fra te e il...coso buffo.

Inviato
Riprendo la discussione.

Ho acquistato il parabrezza Cuppini piccolino che vedete in foto.

Esteticamente è gradevolissimo, mi ripara bene la zona toracica ma nella zona del volto è come avere un uragano costante che ti gira attorno alla fronte, dei rumori così forti da impedirmi di ascoltare il motore.

Dopo 15 minuti sono completamente rimbambito.

 

Anche per il passeggero la situazione è drasticamente peggiorata: l'aria concentrata dal parabrezza che mi colpisce in fronte si divide in due e prende " a schiaffi" il passeggero al quale gli vibra tutta la testa.

Ho provato a posizionare il parabrezza alla massima altezza e alla minima con lo stesso risultato.

 

Qualcuno con un parabrezza uguale e un'altezza di circa 1.78 ha risolto in qualche maniera?

avresti dovuto prendere quello più grande,per altezze superiori al metro e settanta,mentre ne stavamo discutendo in altro post con gli stessi problemi che hai riscontrato ne hanno prodotto un'altro per l'appunto più alto di 20 o 30 cm. di preciso non ricordo,prova a scambiarlo:ciao:
Inviato

quello che dici tu è decisamente più alto, ma credo sia più vicino ai 20 in + che ai 30...

 

Cmq io ho notato un leggero miglioramento inclinandolo verso di me, e per farlo ho piegato un po le bacchette, e poi messo delle viti più lunghe ed ho aggiunto 2 spessori da 2 cm negli attacchi in basso.

Cmq io lo uso solo d'inverno ed è impossibile farlo con la visiera aperta, io che sono un pelo più basso l'aria mi arriva dritta negli occhi

Inviato
Riprendo la discussione.

Ho acquistato il parabrezza Cuppini piccolino che vedete in foto.

Esteticamente è gradevolissimo, mi ripara bene la zona toracica ma nella zona del volto è come avere un uragano costante che ti gira attorno alla fronte, dei rumori così forti da impedirmi di ascoltare il motore.

Dopo 15 minuti sono completamente rimbambito.

 

Anche per il passeggero la situazione è drasticamente peggiorata: l'aria concentrata dal parabrezza che mi colpisce in fronte si divide in due e prende " a schiaffi" il passeggero al quale gli vibra tutta la testa.

Ho provato a posizionare il parabrezza alla massima altezza e alla minima con lo stesso risultato.

 

Qualcuno con un parabrezza uguale e un'altezza di circa 1.78 ha risolto in qualche maniera?

 

Spaghetti, io ho piegato le staffe del cuppini, due dita sopra il dadone.

Il parabrezza si è così inclinato verso dietro.

E' più bello da vedersi e sono sensibilmente cambiate le turbolenze.:ciao:

Inviato

Grazie a tutti per le risposte, mi sa che stavolta ho fatto un incauto acquisto.

Proverò il metodo di tommy.

Calabrone

Ale' mi sembra d'averti gia espresso le mie riserve sul..coso buffo che hai montato

mi sto rimbambendo davvero? :crazy: non mi ricordo di avertene parlato... telepatia forse?:lol:

Inviato

Anch'io ho quello piccolo della Cuppini, lo stesso della foto... e non posso usarlo. Troppe turbolenze, assolutamente!

Penso che lo venderò a qualcuno più basso, ma sono dell'idea che è un prodotto abbastanza sopravvalutato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...