EzioGS160 Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 dove hai preso questa foto? questo parabrezza mi interessa proprio. 0 Cita
cilu12 Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 Se ne parlava una volta su un forum di vespe tieni presente cmq che si dice che costi 140 euro :orrore::orrore: 0 Cita
Geggio Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 scusate ma vanno a misura o dipende dalla marca??? il mio parabrebba della faco è molto più stretto d quelli che avete postato!!! 0 Cita
paki.r Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 questo è l'effetto del parabrezza aperto cmq mi piace un sacco!!!! 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Dicembre 14, 2009 Inviato Dicembre 14, 2009 Ammazz'e zzozzeria aò! Ovviamente secondo il mio modesto parere... Essendo terrone in terra padana posso assicurare che il clima qui non permette di utilizzare la vespa in inverno senza parabrezza, nella maniera più categorica! Ti va bene per un po' ma poi qualcosa ti viene(vedi mia bronchite del mese scorso....) Io monto un parabrezza piaggio tipo vela che si presenta però più stretto di quello di gabriele, quindi son ben coperto e l'impatto visivo è meno evidente. Sia chiaro, esteticamente la vespa con il parabrezza per me è un aborto,la vespa va meno,consuma qualcosa in più ed è leggermente meno maneggevole ma, non se ne può fare a meno. Ritengo inutili quelli piccoli a meno che la vespa non la guidi un nano..ma silvio ora è in ospedale quindi.... Per la marca mi sento di escludere faco e cuppini per la qualità dei materiali di staffe e parabrezza. Il mio originale è costato di più ma ha resistito ad un frontale ai 70 orari e ora lo monto sulla mia nuova px ed è ancora come nuovo. Posto foto 0 Cita
Vespista46 Inviato Febbraio 4, 2010 Inviato Febbraio 4, 2010 Ammazz'e zzozzeria aò!Ovviamente secondo il mio modesto parere... Essendo terrone in terra padana posso assicurare che il clima qui non permette di utilizzare la vespa in inverno senza parabrezza, nella maniera più categorica! Ti va bene per un po' ma poi qualcosa ti viene(vedi mia bronchite del mese scorso....) Io monto un parabrezza piaggio tipo vela che si presenta però più stretto di quello di gabriele, quindi son ben coperto e l'impatto visivo è meno evidente. Sia chiaro, esteticamente la vespa con il parabrezza per me è un aborto,la vespa va meno,consuma qualcosa in più ed è leggermente meno maneggevole ma, non se ne può fare a meno. Ritengo inutili quelli piccoli a meno che la vespa non la guidi un nano..ma silvio ora è in ospedale quindi.... Per la marca mi sento di escludere faco e cuppini per la qualità dei materiali di staffe e parabrezza. Il mio originale è costato di più ma ha resistito ad un frontale ai 70 orari e ora lo monto sulla mia nuova px ed è ancora come nuovo. Posto foto Coprente è coprente mha..... Ti pagano quelli coi motori dietro di te per essere riparati?? :mrgreen: Scherzi a parte mi sembra molto alto (illusione ottica???)! Dario 0 Cita
giannitrevia Inviato Febbraio 9, 2010 Inviato Febbraio 9, 2010 ne avevo uno alto: l'ho tagliato; proteggeva si', ma era troppo pericoloso: appena comincia a graffiarsi, non vedi piu' nulla. Se sei controsole o se piove devi indovinare dove mettere le ruote!! l'ho ridotto della meta', mi son preso un casco con visiera e vado da dio: in citta'. Per chi invece fa chilometri fuori, magari su stradoni, forse e' ancora meglio il grande 0 Cita
carlo66 Inviato Febbraio 9, 2010 Inviato Febbraio 9, 2010 Io monto un parabrezza piaggio tipo vela che si presenta però più stretto di quello di gabriele, quindi son ben coperto e l'impatto visivo è meno evidente. Se non ho visto male nella foto, sotto il vetro sembra ben sagomato per il profilo dello scudo. Immagino che si possa abbassare per renderlo quasi combaciante, vero? Questo è importante perché dalle fessure tra parabrezza e scudo passa di tutto Io sono costretto a mettere un tendone trasparente attaccato al parabrezza che mi rovina il naso della vespa 0 Cita
nico151 Inviato Marzo 24, 2010 Inviato Marzo 24, 2010 Ciao ragazzi, mi sto interessando pure io al parabrezza. Che differenza c'è fra l'attacco A/702 e A/7? 0 Cita
nico151 Inviato Marzo 25, 2010 Inviato Marzo 25, 2010 sto vedendo qualche modello della faco,che differenza c'è tra il modello 21881 e il modello 21069? FA.CO. Srl faco accessori scooter, parabrezza scooter, faco ricambi e accessori scooter, faco accessori, faco ricambi scooter, faco ricambi e accessori, faco accessori e ricambi, ricambi e accessori ciclomotori, bauletti borse scooter e moto, carenat 0 Cita
rovescioinback Inviato Marzo 26, 2010 Inviato Marzo 26, 2010 Parabrezza..odio e amore. Lo monto sulla moto....vivendo a Firenze e andando a lavorare tutti i giorni con la vespa non sarebbe una cattiva idea ma non mi piace. Questo inverno,specialmente la mattina presto era freschino ma con un buon abbigliamente si può ovviare al freddo e godersi la vespa e il vento in faccia. Il parabrezza che monto è questo:testate: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.