danerac Inviato Ottobre 9, 2008 Autore Inviato Ottobre 9, 2008 Bene quasi ci siamo sabato il meccanico mi da la forca bella verniociata e possomontare il mio kit. (segiuranno foto) Nel frattempo mi sono dedicato al carburatore dato ke avevo un 20/20 su un polini P&P 175. Ho rimediato un 24/24 getti 160 be3 e max 122, filtro aria T5 ribassato. Non vedo l'ora di provare la differenza su strada. Faro ardere il padellino per scaricarlo e liberarlo da incrostazioni, installerò anche un faro alogeno e passerò un cavettino per far accendere lo stop con il freno anteriore. a revisione completa faccio avere tutte le foto del mio px125e dell'82 per avere vostre considerazioni in merito all'estetica ecc. e valutazione qualitativa e quantitativa dell'efficienza del kit scootrs. I lavori continuano. Ciaux Andrea 0 Cita
SStartaruga Inviato Ottobre 10, 2008 Inviato Ottobre 10, 2008 monti un 24 senza aver lavorato valvola e travasi? se è così non ne guadagnerai molto e perderai in consumi ... ti consiglio di accordare almeno la scatola del carburatore al foro da 24, e se puoi anche a carter chiusi (tappa bene la camera dell'albero e poi lavala accuratamente) allarga un po' i travasi, allora la musica cambia sensibilmente 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 10, 2008 Autore Inviato Ottobre 10, 2008 mmm Grazie per il consiglio sstartaruga. il mio meccanico di fiducia me lo ha comunque consigliato il 24 in configurazione p&p. Tu dici che è del tutto superfluo daTO CHE NON HO CARTER ALLARGATI? Mi potresti cortesemente dire quali prestazioni mi dovrei aspettare così comè? a me piacciono le soluzioni coppiose anche se a discapito dell'allungo il quale mi interessa molto meno. I 5-10Km/h in più di punta mi interessano relativamente rispetto ad una velocità media di crociera oscillabili fra gli 80-85 Km/h. Puoi suggerirmi una configurazione che mi dia queste caratteristiche? P.S. non vorrei lavorare i carter. Grazie per il contributo. 0 Cita
SStartaruga Inviato Ottobre 10, 2008 Inviato Ottobre 10, 2008 mmm Grazie per il consiglio sstartaruga. il mio meccanico di fiducia me lo ha comunque consigliato il 24 in configurazione p&p. Tu dici che è del tutto superfluo daTO CHE NON HO CARTER ALLARGATI? Mi potresti cortesemente dire quali prestazioni mi dovrei aspettare così comè? a me piacciono le soluzioni coppiose anche se a discapito dell'allungo il quale mi interessa molto meno. I 5-10Km/h in più di punta mi interessano relativamente rispetto ad una velocità media di crociera oscillabili fra gli 80-85 Km/h.Puoi suggerirmi una configurazione che mi dia queste caratteristiche? P.S. non vorrei lavorare i carter. Grazie per il contributo. se non vuoi lavorare i carter evita di spendere soldi e tempo per un carburatore più grande. se dopo il carburatore tutti i passaggi restano "stretti" il carburatore maggiore non verrà sfruttato a dovere. essenzialmente pensa che nei motori dei condotti lunghi e stretti aumentano il tiro ai bassi, quelli larghi e corti aumentano il tiro agli alti. diciamo che come configurazione con quel cilindro senza lavorare niente hai già la configurazione ottimale per la coppia massima 0 Cita
SStartaruga Inviato Ottobre 10, 2008 Inviato Ottobre 10, 2008 ah per il padellino più che farlo ardere potresti fare questo lavoro http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=150412 ti rimando a un altro forum dove si capisce meglio http://www.vespaonline.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=225589#225589 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 11, 2008 Autore Inviato Ottobre 11, 2008 sstartaruga grazie per i tuoi preziosi consigli. Credo che faro allargare i travasi "UPGRADARE" e vaiiiiiiiiiii 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Ottobre 13, 2008 Inviato Ottobre 13, 2008 SStartaruga grazie per il link a vol ... 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 14, 2008 Autore Inviato Ottobre 14, 2008 Eccomi pronto per il montaggio del disco sulla forca finalmente verniciata dal carrozziere 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 14, 2008 Autore Inviato Ottobre 14, 2008 Bene iniziamo con un problema Secondo voi devo mettere delle rondelle per colmare il gioco? 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 14, 2008 Autore Inviato Ottobre 14, 2008 Bene ho un problema bello bello ora non riesco a mettere a vedere la sede del seger una volta inserita la staffa sul perno Soluzione: pressa e sfilare di almeno 3 mm il perno dal biscotto se no niente da fare. ora vado dal mio meccanico di fiducia e vai con la pressata. Porcaccia la miseria ora avrei gia terminato il montaggio di tutta la forca. a presto Andrea. 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 14, 2008 Autore Inviato Ottobre 14, 2008 P.S. il grasso al litio che ho trovato secondo voi è buono ? Perchè è di colore marrone e non bianco come mi sarei aspettato da un grasso al litio. MMAAA BOO. Grazie per la pazienza. 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 14, 2008 Autore Inviato Ottobre 14, 2008 ecco fatto come vi avevo detto ho fatto avanzare di circa 3mm il perno e tutto è andato per il verso giusto ci siamo quasi domani monto la forca sul px e appena ho sistemato 4 5 cosette tipo faro alogeno accensione stop con azionamento freno anteriore, padellino, e ruote vi faccio sapere le impressioni di guida anche se credo che il freno abbia bisogno di qualche decina di km per assestarsi. 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 14, 2008 Autore Inviato Ottobre 14, 2008 Alla fine ho usato il grasso al litio che avevo!!! N.B. 125ml li ho consumati quasi tutti 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 17, 2008 Autore Inviato Ottobre 17, 2008 Faro alogeno appena montato è una figata con la luce di posizione al 4 led blu ad alta luminescenza mi rimane da cambiare il cavo frizione che si è rotto appena uscito per provare il freno a disco in ultimo poi all'improvviso la candela è rimasta senza corrente un cavo maciullato da sostituire e luce di posizione stop posteriore che non funziona. poi finalmente posso mettere su strada il mio px fermo da quando avevo 18 anni (sono del '75) collaudo e poi via a tutta vespa. a presto le ultime foto. 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 22, 2008 Autore Inviato Ottobre 22, 2008 I lavori sono quasi terminati come vedete la prima impressione è stata abbastanza buona, si capisce che il tutto si deve rodare e assestare. Bello!? Cosa ne pensate sì lo so il mio px ha bisogno di una bella lavatina:D P.S. aspetto suggerimenti per carburazione 24 24 su polini 175 p&p filtro t5 ribassato (in particolare getti da montare!). Grazie e a presto. Andrea 0 Cita
danerac Inviato Ottobre 22, 2008 Autore Inviato Ottobre 22, 2008 Spettacolo. Complimenti!!! Grazie lospecial per i compliments non vedo l'ora di postare le foto del mio px finito e revisionato pronto per i raduni e ritrovi al bar con gli amici. A presto e agli ultimi ritocchi. Andrea 0 Cita
marcolino vespista Inviato Novembre 24, 2008 Inviato Novembre 24, 2008 per me avete speso una cifra tutti quanti, io ho acquistato la forca dei mod nuovi completa con contakm nuovo leve manopole amm anteriore gomma e cerchio, più o meno come ha fatto paolone ed ho speso 330 euro, se a qlcn interessa io ho un amico che riesce a procurarla. 0 Cita
luca70 Inviato Novembre 24, 2008 Inviato Novembre 24, 2008 per me avete speso una cifra tutti quanti, io ho acquistato la forca dei mod nuovi completa con contakm nuovo leve manopole amm anteriore gomma e cerchio, più o meno come ha fatto paolone ed ho speso 330 euro, se a qlcn interessa io ho un amico che riesce a procurarla. peccato che il disco nissin sia nettamente migliore del grimeca e costa 180 euro completo di tutto, poi nel mio caso avendo sia l'ammo, che la ruota, che le leve etc. ti assicuro che mi è convenuto!!! 0 Cita
danerac Inviato Novembre 25, 2008 Autore Inviato Novembre 25, 2008 Be in merito alla convenienza forse forse per la cifra che ho speso io marcolino potrebbe aver ragione, ma l'idea di avere un sistema nissin mi allettava e alla fine o deciso di fare il salto. il lavoro me lo sono fatto da solo e devo dire che mi è piaciuto mettere le mani sul mio px ed averlo personalizzato come volevo io senza stravolgere l'esteica del manubrio che sinceramente mi piace di più quella retro del px. l'unica differenza sta nella pompa al manubrio forse un po ingombrante ma ci si fa subito l'occhio. Ciao Andrea. P.S. cmq ora ho un ammo originale arcobaleno , un piatto ed un tamburo arcobaleno, una forca 1 serie, un manubrio dapoter piazzare ma non so se venderò tali pezzi dato che il piatto arcobaleno è quello con mozzo da 20mm e il sistema flotante e potrebbe ritornarmi utile una volta decidessi di togliere il disco e riportare la vespa nelle condizioni di partenza. La px montava una forca con perno da 16mm e veccho sistema di frenata o dovrei dire di accelerata!!! qualcosa dovevo fare e ho deciso per il nissin 0 Cita
luca70 Inviato Novembre 25, 2008 Inviato Novembre 25, 2008 bhè, è chiaro che la mia è una provocazione!!! quello di marcolino è un ottimo prezzo!!, io la monterò su una old, e avevo trovato la forca my a 250 euro se non ricordo male, alla fine ho trovato una forca px arcobaleno immacolata a 30 euro + 180 di nissin=210 neuri!!!...meglio di così...ma se uno non si vuole sbattere troppo...e che a me il mozzo a stella non piace proprio... 0 Cita
marcolino vespista Inviato Novembre 26, 2008 Inviato Novembre 26, 2008 a me il mozzo a stella mi fa impazzire 0 Cita
Pozzy Inviato Novembre 26, 2008 Inviato Novembre 26, 2008 Ciao danerac ti ho risposto all'mp!! Ottima scelta i kit nissin vanno davvero bene, di questo che hai te mi piace la pompa al manubrio che e' meno invasiva del mio, per il resto invece preferisco l'altro come qualita', staffa pinza, posizione della pinza, disco, mi piace di piu' e va un po meglio secondo me, ma la sostanza e' quella. Il mio cmq e' Acme ed e costa meno, 269,00 Euro! Mi ha gia' salvato da qualche rischio ahahah!!! SANI! Ale 0 Cita
PAOLONE Inviato Novembre 29, 2008 Inviato Novembre 29, 2008 taglia, lima, spessori ecc... 25 minuti io ho sostituito forca completa e manubrio, però devo collegare ancora i fili marce acceleratore e frizione, ma già fatto spurgo e rabbocco. l'originale è sempre l'originale e problemi avuti 0,nessuno.. i costi tira gira e branca si equivalgono.. 0 Cita
Fricicchia Inviato Novembre 29, 2008 Inviato Novembre 29, 2008 Forse gli ha richiesto parecchio tempo e fatica in +, comunque complimenti a Danerac, gran bel lavoro! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.