Lz92 Inviato Febbraio 1, 2011 Inviato Febbraio 1, 2011 Da quanto ho capito, se stacco la lancetta dal fondino, una volta rimontato il tutto lo strumento non segnerà più come prima, ma sarà sballato. Giusto? E allora se volessi cambiare il fondino originale con questo qui sotto come dovrei fare? 0 Cita
vespro Inviato Ottobre 2, 2011 Inviato Ottobre 2, 2011 ciao rana, il meccanismo è pressochè lo stesso, ma aprire un contachilometri per smallframe vuol dire rovinare, quasi irrecuperabilmente la ghiera, per il resto, è tutto molto più semplice che per un contachilometri PX. Per inciso, se la lancetta va a scatti, non dipende dalla molla (che se rovinata, non fa più funzionare la lancetta contachilometri e quindi non fà neanche gli sbalzi) ma dall'alloggio tondo dove gira il megnate. Probabilmente dentro dev'esserci finito qualcosa che lo fa girare a scatti ciao a tutti e complimenti x la guida.io ho un contakm x special che presenta lo stesso problema ma non è il sudicio nell'alloggio,ma che il magnete è un pò scarico,cosa posso fare? non lo vendono singolarmente vero>?grazie,manuel 0 Cita
giorp150x Inviato Ottobre 2, 2011 Inviato Ottobre 2, 2011 Ragazzi vi e' capitato di sostituire la sola ghiera con il vetro, ci sono dei particolari accorgimenti da seguire per la sostituzione?'Poi, se la lancetta arrivata a 80km incomincia ad oscillare come se avesse delle escursioni improvvise da 70 a 90 kmh e' da sostituire o si puo' sistemare?? 0 Cita
Vespizza Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 Come si fa a rimettere le foto di questa discussione interessante? 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 Io me le ero salvate, se vuo ti mando tutto via email. 0 Cita
Vespizza Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 Ciao Mirco! mi faresti un regalo davvero,mi servirebbero tanto quelle foto! un saluto dal gruppo dei pisanacci! giorgiopx@libero.it 0 Cita
marcello500 Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 ma per evitare che in futuro tutti facciano la stessa domanda, non sarebbe meglio caricare il file zippato qui nella discussione? 0 Cita
DeXoLo Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 Sicuramente si, se mi spiegate come caricare un file zippato io lo faccio. 0 Cita
marcello500 Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 la procedura è la stessa che si usa per caricare un immaggine solo che invece di selezionare un'immaggine selezioni l'archivio zip 0 Cita
marcello500 Inviato Novembre 14, 2011 Inviato Novembre 14, 2011 ed allora ti tocca ricaricare tutte le fote singolarmente 0 Cita
drantonio Inviato Dicembre 11, 2011 Inviato Dicembre 11, 2011 Ciao ragazzi, mi inviereste le foto via mail ? non riesco a vederle qui nella discussione drantonio@libero.it ve ne sarei veramente grato sto per restaurare una px125 1984 mi deve ancora arrivare ..non vedo l'ora ciaoo! 0 Cita
mime Inviato Dicembre 19, 2011 Inviato Dicembre 19, 2011 approfitto della discussione senza aprirne una nuova per sottoporvi un problema al mio contakm. In pratica appena la lancetta supera i 40 km H incomincia ad oscillare vistosamente di un paio di cm avanti e indietro, sapete mica come risolvere? Grazie 0 Cita
babbylavespa Inviato Dicembre 19, 2011 Inviato Dicembre 19, 2011 approfitto della discussione senza aprirne una nuova per sottoporvi un problema al mio contakm. In pratica appena la lancetta supera i 40 km H incomincia ad oscillare vistosamente di un paio di cm avanti e indietro, sapete mica come risolvere? Grazie Devi ingrassare il filo di rinvio e diventa nuovamente fluido! 0 Cita
vesparolo Inviato Dicembre 19, 2011 Inviato Dicembre 19, 2011 E se la lancetta si ferma a 80kmh anche se sei in discesa con vento a favore con la Vespa che ha su un Malossone corsa lunga, carbu da 30 lamellare, espa JL Evo e rapporti extra long? 0 Cita
babbylavespa Inviato Dicembre 20, 2011 Inviato Dicembre 20, 2011 A quel punto con la configurazione che hai sotto il sedere penso che manchi il numero 1 davanti ad 80, mi sai che stai andando a 180kmh 0 Cita
Boogs Inviato Gennaio 16, 2012 Inviato Gennaio 16, 2012 Salve. Devo ridipingere la ghiera del contakm del mio PX. Nero lucido o nero opaco? Grazie 0 Cita
NERO Inviato Gennaio 17, 2012 Inviato Gennaio 17, 2012 Salve. Devo ridipingere la ghiera del contakm del mio PX. Nero lucido o nero opaco? Grazie opaco.... 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 non si vedono piu le foto:cry: ale_locateEThotmail.com thanks:ciao: 0 Cita
alelocate Inviato Febbraio 4, 2012 Inviato Febbraio 4, 2012 Comunque avrei una domanda: come mai il mio contakm (originale veglia borletti con su 13000km originali) non ha nessuna ghiera di colore verde all'interno? Ho la ghiera alluminio, la gomma e una ghieretta nera (che forse voi avete verde) è possibile? Grazie carissimi 0 Cita
MaFra Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Mh...azzerarlo è difficile in quanto si sta rovinando, non combaciano bene i numeri e non si inserisce bene.... 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Comunque avrei una domanda: come mai il mio contakm (originale veglia borletti con su 13000km originali) non ha nessuna ghiera di colore verde all'interno? Ho la ghiera alluminio, la gomma e una ghieretta nera (che forse voi avete verde) è possibile?Grazie carissimi 2 possibiliità.... -1 il contakm non è originale -2 si è annerito con sporcizia ed usura in genere il "vetrino" di contorno in plastica verde serve per il riverbero della luce che illumina lo strumento. essendo verde dona allo strumento la tipica illuminazione verdognola. quando ho risistemato il mio sono riuscito a farlo venire abbastanza bene ed è migliorata l'illuminazione e la colorazione dello strumento. unico neo: la parte rossa della lancetta va cosparsa di pasta al trizio per far si che sia ben fluorescente al buio...io purtroppo non l'ho trovata (e nemmeno mi son sbattuto per cercarla) ed al buio la mia lancetta non è luminosissima aggiungo in realtà una terza possibilità..... il vetrino verde è incastrato in un altro elemento del tachimetro (guarnizione,contorno tachimetro) ed apparentemente non è presente edit: correggo il punto 2.....gli elementi DEVONO essere 3. quindi avrai sia una ghiera nera, che un contorno verde da agganciare alla ghiera nera, sia una guarnizione in gomma. su subito,sip o egay si trova il kit completo ad una dozzina di neuri 0 Cita
MimminoAlbe Inviato Febbraio 8, 2012 Inviato Febbraio 8, 2012 Mh...azzerarlo è difficile in quanto si sta rovinando, non combaciano bene i numeri e non si inserisce bene.... potrebbe essere che il sole ha sciolto leggermente una pezzettino di plastica del cilindretto contakm..questo rende impossibile lo scorrimento dei numeri. a me è successo così col tachimetro "made in china by tonazzo"..soldi spesi malissimo. si consiglia di non mettere mai la vespa in posizione da avere i raggi solari a picco sul manubrio...il fondo nero del tachimetro causa temperature laviche che sciolgono i componenti o li scoloriscono. ti suggerisco (se non trovi il semplice cilindretto) di comprare un tachimetro di concorrenza e sostituire il cilindretto.. il tachimetro di concorrenza lo userai come donatore di organi all'evenienza 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.