DeXoLo Inviato Novembre 16, 2008 Inviato Novembre 16, 2008 stasera ho provato, ci ho messo 2 minuti ad aprire il tutto, e un ora per capire come fare ad azzerarlo, ma alla fine ce l'ho fatta Come rifermento per i cavalieri ho utilizzato il numero 4 li ho allineati in corrispondenza del 44445 di modo che una volta girato e rimontato nella sua sede formasse la cifra 99991 ora non mi resta che pulire il tutto, lucidare il vetro e riverniciare la punta della lancetta. semiscopremiamoglie grazie! Grazie ancora per la guida 0 Cita
Gis Inviato Novembre 18, 2008 Inviato Novembre 18, 2008 Come lucidate il vetro? (che poi è plexiglas!) saluti 0 Cita
Marben Inviato Novembre 18, 2008 Inviato Novembre 18, 2008 Come lucidate il vetro? (che poi è plexiglas!)saluti Non penso sia plexyglas, più probabilmente è policarbonato. Comunque batuffolo di cotone e pasta abrasiva, movimenti circolari e giusta pressione. 0 Cita
Gis Inviato Novembre 18, 2008 Inviato Novembre 18, 2008 Grazie oggi proverò e vi diro,anche se ho il tremore a togliere la lancetta! Bho! speriamo bene! Saluti 0 Cita
dago Inviato Novembre 18, 2008 Inviato Novembre 18, 2008 Complimenti, la tua guida è completa e molto dettagliata. 0 Cita
teach67 Inviato Novembre 18, 2008 Inviato Novembre 18, 2008 questo post me l'ero perso. comunque sempre in tempo per farti i complimenti. ottima guida ben dettagliata. bravissimo semiscopre..... 0 Cita
morgana_strass Inviato Novembre 18, 2008 Inviato Novembre 18, 2008 BENE, ora se inizio a fare il PX è proprio quello che cercavo, però il mio è lo stesso che qui, ma ha la ghiera ammaccata e il vetro molto opaco, non so se verrà pulito come nuovo diciamo. Volevo sapere dove trovare ghiera e semmai vetro per PX 1° e vetro per contak. special quadrato? Costano tanto? Ma poi lo azzerate? 0 Cita
francesco.tommasino Inviato Febbraio 18, 2009 Inviato Febbraio 18, 2009 ciao anke io ho sostituito il vetro e ghiera del mio contachilometri px 150 e risultato apparentemente buona ma.......... qnd piove fa acqua!!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 ......... qnd piove fa acqua!!! Mi sa che il problema sta nella guarnizione in gomma 0 Cita
PACIO62 Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 grande lavoro,semiscopremiamoglie molto dettagliato, volevo chiedere se il contachilometri del px con le frecce euguale a quello in foto? il mio e un p125e dell'82......di nuovo ben fatto:applauso::applauso::applauso: 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 19, 2009 Inviato Febbraio 19, 2009 Se è un prearcobaleno si, è come quello in foto. Mi pare che l'arcobaleno sia uscita nel 1983 0 Cita
carbone Inviato Febbraio 24, 2009 Inviato Febbraio 24, 2009 ma come diamine si fa a girare il cavaiere? io è 2 giorni che provo ma nulla da fare... devo fare forza? io ho paura di spaccare tutto... 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 24, 2009 Inviato Febbraio 24, 2009 I cavalieri non sono da far girare, sono da tenere fermi. Quelli da far girare sono i cilindri numerati. Non ricordo di preciso come ho fatto, ma mi pare di ricordare che devi tenerli fermi a scalare, cioè prima tieni il primo a sinistra e fai girare i rulli, poi il primo e il secondo e fai girare, poi i l primo, il secondo e il terzo e così via. 0 Cita
carbone Inviato Febbraio 24, 2009 Inviato Febbraio 24, 2009 sono riuscito ma alla fine ho fatto così: in pratica giravo verso il basso il disco numerato sino a quando si bloccava poi facevo scattare il cavaliere e continuavo sino al 4 che era il numero chevolevo raggiungere così per tutti i cilindri... et voilà... il mio contakm segna 99999 l'ho montato l'ho provato e la lancetta sale ora devo provare con il trapano a vedere se i numeri scattano ma credo che non ci siano problemi... ciao e grazie Anto 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 9, 2009 Utenti Registrati Inviato Aprile 9, 2009 comunque, ottima guida, solo che suggerirei di tenere fermo il tamburo inferiore fissandolo con un pò di nastro da carrozziere al telaietto in plastica prima di togliere la lancetta, perchè la piccola molletta sottostante ha un pò di precarico e se non si fa quest'operazione si stara lo strumento....... vediamo se riesco a spostare il topic e a metterlo in evidenza... 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 9, 2009 Inviato Aprile 9, 2009 Il tamburo è quello che gira? Non ho capito dove si deve mettere il nasto La molletta non è a contatto con niente, cioè si muove (si "avvita") perchè all'interno del tamburo c'è una calamita mi è parso di capire o sbaglio? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 10, 2009 Utenti Registrati Inviato Aprile 10, 2009 ..ecco, bisogna separare il "telaietto" dove è attaccata la calamita dal tamburo stesso, svitando 2 viti che sono difficilmente raggiungibili ma alla fine non impossibili, e poi si blocca con un pò di nastro il tamburo sul telaietto con la lancetta in posizione zero, in modo da rimontarla nella stessa posizione... 0 Cita
samoan Inviato Aprile 10, 2009 Inviato Aprile 10, 2009 Ragazzi, ho intenzione di fare anch'io sta cosa, così per tenere il conto dei km fatti da me. Tra l'altro io ho anche un altro problema... non so perchè, ma a volte il tutto mi si appanna, lo fa specialmente al sole. forse fa condensa quando sono in moto...stranissimo 0 Cita
vespanera Inviato Aprile 16, 2009 Inviato Aprile 16, 2009 Ciao a tutti, anche io ho fatto la revisione completa del contakm ed ho azzerato il tutto, ma la ghiera si è rovinata quindi la mie domanda è questa: la ghiera esterna è un ricambio che si trova in commercio o devo tenermela ammaccata (in realtà l'ho pestata, che co.....ne!). Comunque ottime indicazioni. 0 Cita
DeXoLo Inviato Aprile 16, 2009 Inviato Aprile 16, 2009 Non è un ricambio originale ma comunque si trova, abbastanza cara sencondo i miei gusti.... Ne ho vista una su ebay non molto tempo fa, nuova in scatola 0 Cita
vespanera Inviato Aprile 27, 2009 Inviato Aprile 27, 2009 Grazie dell'informazione e scusami per il ritardo 0 Cita
iw2evk Inviato Aprile 30, 2009 Inviato Aprile 30, 2009 Avevo scritto una guida simile su ebay, ma visto che non la legge nessuno, la posto qui, con la speranza che a qualcuno possa servire…. Dicevo…. : dopo aver smontato diversi contachilometri ed averne rotti altrettanti….(eheheh) ho deciso di mettere nero su bianco, una piccola guida (illustrata), su come dev’essere smontato, azzerato e rimontato, un contachilometri per vespa PX prima serie (il così detto “senza freccie) o P 125X – P150X - P200X. Per prima cosa, si deve togliere la ghiera esterna superiore. Per farlo abbiamo bisogno di un piccolo cacciavite a spacco, ve benissimo un cercafase. Facendo leva sulla scocca del contachilometri e la ghiera, pian piano si toglie. Una volta tolta la ghiera verrà via tutto il resto, e cioè guarnizione in gomma, cerchio conico in lamiera che permetta l’alloggio del vetrino e il trasparente di colore verde che permette di illuminare il contachilometri la notte. Aiutatevi con le foto per guardare il giusto ordine di tutti i pezzi sin qui elencati. Vi servirà in fase di rimontaggio. Fatto questo dovete togliere le due viti come da foto. Svitate le due viti come sopra descritto e riponete tutto in uno scatolino (fate attenzione a non perdere nulla) Togliete le due viti che vedete nelle due foto che precedono. Con una pinza tenete fermo il cilindretto indicato in foto e giocate un po’ sulla lancetta. Aiutatevi con un po’ di CRC (svitol) e vedrete che viene via. Una volta tolta la lancetta (che una volta smontata, aiutandovi con un pennarello, ridipingerete del suo colore giallo), verrà via il quadrante del contachilometri e la staffa in alluminio sottostante. Cercate di ripulire il tutto aiutandovi con un po’ di carta da cucina umida o uno straccietto, ma fate attenzione! A questo punto, aiutandovi con un piccolo cacciavite, fate uscire dall’alloggio i due alberini che fermano i cilindretti neri dove sono segnati i numero del contachilometri. Questa operazione ci permetterà di azzerare il tutto e portare a 00000 il nostro “nuovo contachilometri”. Operazione che richiede molta pazienza. Rocordatevi che per fare scorrere i numeri, dovete, gioco forza, mantenere fermi i cavalieri del contachilometri. Quando rimontate i cilindretti, fate si che i cavalieri che si trovano in mezzo ai numeri, si incastrino perfettamente nel loro alloggio. Aiutatevi dalle foto. Ripulita la parte interna ed esterna del contenitore contachilometri, rimontate il tutto e fate attenzione al pistoncino di colore nero che deve essere montato nel giusto verso. Aiutatevi dalle foto. Una volta rimontata la ghiera, con un cacciavite o con una pinza stondata, fate leva sulla ghiera in modo tale da fermarla nuovamente al guscio contachilometri. Certo, il lavoro non è perfetto, ma la stondatura della nuova ghiera (si perchè ho provveduto a sostituire ghiera e vetrino) non verrà perfetta, ma la differenza da com'era a com'è, è notevole... Ultima nota. Ho lasciato volutamente il fondoscala contachilometri a 99998, in modo tale da provarlo su banco prima di montarlo.... il risultato è questo: <embed width="448" height="361" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" src="http://i297.photobucket.com/player.swf?file=http://vid297.photobucket.com/albums/mm201/semiscopremiamoglie/P1010986.flv"> Ciao, visto che si parla di sistemare il contakm: il miio px 150 del 1982 ha da poco la alnacetta che "vibra", e arrivato a 60 Km non sale piu' anche accelleranndo. Il conteggio dei km e' ok. Ha percorso 86000 km ma il difetto si e' presentato di colpo. Come posso intervenire? grazie Roberto 0 Cita
Nesy Inviato Maggio 1, 2009 Inviato Maggio 1, 2009 ciao, anche a me vibra la lancetta, però la velocità la segna giusta. non sono mai riuscito a sistemarla. aspetto anche io qualche consiglio 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.