gigler Inviato 7 ottobre 2008 - 05:10 Share Inviato 7 ottobre 2008 - 05:10 Ciao, mi aiutereste per favore? Cliccando sul link sottostante si arriva al sito Samsung, poi selezionate "prodotti", TV, plasma e dopo lcd. C'è la possibilità di confrontare fino a 3 prodotti. Ripetete il confronto per plasma e poi lcd e, per favore, fatemimmi sapere che ne pensate. Devo vedere la tv sdraiato (altezza letto 60/70 cm), di fronte a me, da una distanza di 4 metri con lo schermo attaccato a muro a mt 1,50 ( parte inferiore dello schermo). Mi servirebbe lo spegnimento automatico e la vorrei con 100 hz. Poi vorrei sapere se la staffa a muro permette, oltre che la mobilità laterale dellO schermo, anche quella verticale, tanto da permettermi di vedere bene anche un tv lcd. pOI .. è VERO CHE ALCUNE CATENE DI DISTRIBUZIONE VENDONO ROBA CON GARANZIA ESTERA E , SE SUCCEDE QUALCOSA , SONO CAPPERI? Sono disperato e rimpiango il mio vecchio Grundig bianco e nero con il monomat che faceva le scintille da dietro ... altro che effetti speciali. http://www.samsung.com/it/consumer/subtype/subtype.do?group=tv&type=tv&subtype=lcdtv TV LCD: LE 40A656A1F LE 40A558P3F PLASMA: PS 42A418C4D PS 42A456P2D PS 42A416C1D Grazie. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GustaV Inviato 7 ottobre 2008 - 05:26 Share Inviato 7 ottobre 2008 - 05:26 i 100hz hanno valore solo per i tubi catodici. Plasma ed LCD hanno una tecnologia diversa, quindi gli hertz sono una caratteristica non pertinente. Se chiedi ai tecnici ed ai venditori ti diranno che il plasma ha colori più brillanti, è più luminoso, ha un angolo utile di visualizzazione più ampio, mentre l'LCD consuma meno, ha i colori che si deteriorano meno rapidamente del plasma, soffre meno dell'effetto scia del plasma. Nella pratica oggi plasma ed LCD bene o male sono tecnologie equivalenti ed hanno la stessa durata: circa 60/80.000 ore di funzionamento. Io ho da qualche anno un plasma Samsung da 42 pollici con HDMI e mi trovo benissimo, guardandolo da circa 4,5 metri di distanza. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EzioGS160 Inviato 7 ottobre 2008 - 06:55 Share Inviato 7 ottobre 2008 - 06:55 Io ho da qualche anno un plasma Samsung da 42 pollici con HDMI e mi trovo benissimo, guardandolo da circa 4,5 metri di distanza anche io, ma sto pensando di passare ad una misura superiore. a mio personale giudizio preferisco il plasma ma si stanno aprendo nuove frontiere che pare renderanno obsolete sia il plasma che lcd 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Totonnino Inviato 7 ottobre 2008 - 07:39 Share Inviato 7 ottobre 2008 - 07:39 i 100hz hanno valore solo per i tubi catodici. Plasma ed LCD hanno una tecnologia diversa, quindi gli hertz sono una caratteristica non pertinente.Se chiedi ai tecnici ed ai venditori ti diranno che il plasma ha colori più brillanti, è più luminoso, ha un angolo utile di visualizzazione più ampio, mentre l'LCD consuma meno, ha i colori che si deteriorano meno rapidamente del plasma, soffre meno dell'effetto scia del plasma. Nella pratica oggi plasma ed LCD bene o male sono tecnologie equivalenti ed hanno la stessa durata: circa 60/80.000 ore di funzionamento. Io ho da qualche anno un plasma Samsung da 42 pollici con HDMI e mi trovo benissimo, guardandolo da circa 4,5 metri di distanza. Quoto Davide. I 100Hz sono la frequenza di refresh dello schermo per le tv che usano sistemi di trasmissione interlacciata, cioè che ti fanno vedere prima le righe pari e poi dispari. Raddoppiare la frequenza da 50 a 100 hz nei C(atodic)R(ay)T(ube) significa ridurre il rischio percezione dell'interlaccciamento. La differenza tra LCD e plasma è nel fatto che gli LCD sono composti da microlampadine (Light Emitting Diode) e i plasma, invece, sono lampade con un gas ionizzato, il plasma appunto, che tramite stimolazione elettrica si accendono. I TV LCD o Plasma hanno di solito monitor progressivi, cioè che accendono tutte le righe progressivamente, come una pennellata a rullo. Le trasmissioni sono a 50 Hz per cui non è necessario il 100 Hz. é sicuramente meglio puntare sulla rapidità di risposta del processore, visto che il principale prioblema degli LCD è l'effetto scia, cioè il fatto che quando un personaggio si gira sullo schermo i led non riescono a spegnersi subito, creando un effetto trascinamento. Inoltre, considerato che le maggiori case cinematografiche usano produrre film a 24 fotogrammi per secondo, la tecnologia che ti permette di vedere a 24p è più aderente al formato originale delle pellicole. Il mioglior compromesso al momento ed a mio avviso è lo SHARP LCD L2E, ottimo prezzo e ottime prestazioni in FULL HD. Cercalo magari su ONLINESTORE, il prezzo è buono. E' anche vero che bisogna controllare la garanzia, che se Europa potrebbe esserti rifiutata dai centri Italiani, ma di solito le grandi catene (UNIEURO, EURONICS ecc) si fanno intermediari delle riparazioni. Onlinestore dovrebbe acnhe avere garanzia italiana sugli SHARP, soggetti al rischio di cui sopra. Poi sappi che i pannelli delle TV vengono ad oggi fatti da poche aziende e venduti a tutti. La Sharp li produce. Inoltre la qualità degli HD è reale solo con programmi specifici o lettori HD (blueray o HDDVD estinti). La TV normale, a meno dei plasma tradizionali, è meglio vederla in bassa definizione poichè il processore del tv cerca di upscalarti (cioè aumentare artificiosamente la definizione tramite interpolazione dei punti) l'immagine, con tutti i problemi che ne possono scaturire ( un pixel per diventarne dieci alle volte diventa un cubone che vedi come blocco sul video, oppure i contorni del tetto di una casa diventano seghettati come la lama di un coltello). In Italia la diffusione del Full HD è ancora scarsa, per ovvie complicazioni economiche dei distributori. In Europa, anche dell'EST, che alle volte viene considerata atrretrata rispetto ai "Grandi", esistono molteplici canali che trasmettono in Full HD.... Alle volte troppa scelta è come non averne affatto........ qui da noi solo SKY e 5 canali. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gigler Inviato 7 ottobre 2008 - 12:04 Autore Share Inviato 7 ottobre 2008 - 12:04 Bene, non ho capito granchè ma Vi ringrazio tanto. Nel frattempo ho acquisito ulteriori informazioni che hanno fatto regredire la mia indagine di mercato; chi mi dice che Samsung è il migliore, chi mi consiglia Phlips, Sony Bravia o Sharp. Altri mi hanno detto che 40" è eccessivo per una camera di 15 mq e mi hanno consigliato un 36" Ma è possibile che una sola casa produca 38 dico TRENTOTTO modelli?? 5 o 6 non sarebbero bastati? A I U T O , quello che non provoca in me interesse , mi innervosice e basta, la TV new generation è una di queste cose. Sceglietemi un tv, grazie. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
primavera79 Inviato 7 ottobre 2008 - 12:09 Share Inviato 7 ottobre 2008 - 12:09 samsung 32 discit e vaiiiiiiii alla grande 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Totonnino Inviato 7 ottobre 2008 - 12:52 Share Inviato 7 ottobre 2008 - 12:52 Bene, non ho capito granchè ma Vi ringrazio tanto.Nel frattempo ho acquisito ulteriori informazioni che hanno fatto regredire la mia indagine di mercato; chi mi dice che Samsung è il migliore, chi mi consiglia Phlips, Sony Bravia o Sharp. Questi anche secondo me sono i migliori, ma gli Sharp costano meno.... Altri mi hanno detto che 40" è eccessivo per una camera di 15 mq e mi hanno consigliato un 36" Ma è possibile che una sola casa produca 38 dico TRENTOTTO modelli?? 5 o 6 non sarebbero bastati? A I U T O , quello che non provoca in me interesse , mi innervosice e basta, la TV new generation è una di queste cose. Sceglietemi un tv, grazie. La visione ottimale di un 46 pollici è a circa tre metri. Fai un pò te..... Io ti consiglierei questo: http://www.onlinestore.it/product_info.php?cPath=22_46&products_id=5688 poi fai te. Credo comunque che tu debba vederli e non cion una fonte digitale. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.