Marben Inviato Novembre 21, 2008 Autore Inviato Novembre 21, 2008 Concordo, sul grigio Excalibur sta veramente bene. Forse sui colori scuri sarebbe meno gradevole. Se non sono indiscreto, il prezzo? Comunque ora che la LML è nel mercato italiano, procurarsi il ricambio dovrebbe essere piuttosto semplice. Se ci fosse tutto nero lo avrei messo di corsa, oltretutto copre meglio la ruota. Ma che mi fa veramente gola è il mozzo a mò di finto tamburo, quello a stella c'azzecca poco. Ottima scelta il cavalletto zincato, mi appresto anch'io a montarlo sulla mia, e per l'occasione metterò la molla singola... 0 Cita
Marben Inviato Novembre 21, 2008 Autore Inviato Novembre 21, 2008 Ah, il bullone del copriruota LML è più corto perchè sui tre punti di fissaggio della ruota, sulle LML, sono stati saldati dei distanziali esagonali. Questo per permettere il montaggio della ruota in posizione girata, così da avere la valvola sempre a disposizione per il controllo della pressione. Per inciso: geniale! 0 Cita
Santo151 Inviato Novembre 21, 2008 Inviato Novembre 21, 2008 Per il colore, chi ti proibisce di verniciarlo? Per il prezzo, 12 euro + 15 di spedizione = 27 euro pagati con carta di credito (va bene anche la PostePay). Sul mozzo a tamburo mi trovi completamente daccordo, ma non so quanto sia fattibile. Sulla valvola.... come non quotarti? Ah, il cavalletto è cromato e coi rinforzi. E ho tenuto la doppia molla fissandole entrambe all'unico punto di attacco sul cavalletto. Nessun problema. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Novembre 21, 2008 Inviato Novembre 21, 2008 ... Tu non hai il moscerino nel contachilometri... Ti odio! Maaaa... usarla, no? aspe' che ci metto dentro un'intera ape ... usarla? Ma è usata! Ben 700 e più km da fine gennaio 2007 ... se non è uso questo! Eppoi hai intravisto una parte delle "disponibilità" ... facendole girare un pò tutte mi resta poco tempo per quella lì. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Novembre 21, 2008 Inviato Novembre 21, 2008 Ah, il bullone del copriruota LML è più corto perchè sui tre punti di fissaggio della ruota, sulle LML, sono stati saldati dei distanziali esagonali. Questo per permettere il montaggio della ruota in posizione girata, così da avere la valvola sempre a disposizione per il controllo della pressione. Per inciso: geniale! e se uno provasse a mettere i distanziali sul PX? Li ho trovati da Brico, posso comprare due o tre prigionieri corti da 8 mm ... reggerebbe? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 21, 2008 Autore Inviato Novembre 21, 2008 Sul mozzo a tamburo mi trovi completamente daccordo, ma non so quanto sia fattibile. Mi sembra che su SIP sia in vendita, modificato per PX MY.. Mi chiedo in cosa consista la modifica. Ah, il cavalletto è cromato e coi rinforzi. E ho tenuto la doppia molla fissandole entrambe all'unico punto di attacco sul cavalletto. Nessun problema. Pensavo che le molle potessero accavallarsi, magari non facendo tornare bene il cavalletto.. Dicendomi così, mi dai una buona notizia, perchè la doppia molla mi pare un bella soluzione. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 21, 2008 Autore Inviato Novembre 21, 2008 e se uno provasse a mettere i distanziali sul PX? Li ho trovati da Brico, posso comprare due o tre prigionieri corti da 8 mm ... reggerebbe? Sì, se non addirittura dei grani a brugola. In ogni caso penso servirerebbe anche un controdado, altrimenti quando allenti i dadi è facile che il prigioniero/grano se ne venga fuori... Magari proverò a fare questa modifica sul mio, che fra l'altro ha uno dei due prigionieri spezzati (l'ho presa così, non so perchè si sia rotto, probabile che fosse ... ferraccio). 0 Cita
VespaET3GL Inviato Novembre 21, 2008 Inviato Novembre 21, 2008 Bellissima, sulla tua blu ci starebbe bene anche un copriruota cromato che era in vendita qualche tempo fa su ebay, se lo trovo ti posto il link, comunque avevo aperto un GDA (gruppo di acquisto nel mio forum dedicato al px) http://ilmiticovesponepx.forumfree.net/?t=32060452 0 Cita
tommyet3 Inviato Novembre 22, 2008 Inviato Novembre 22, 2008 Non male! Se non li trovo cromati prendo quelli! Ma qual'è la loro funzione? O con che codice sono venduti? Ho chiesto alla Piaggio di Milano... Non sono a conoscenza dell'esistenza di questi tappi, il catalogo a terminale non riporta nulla.... Tommy, non è che sono tappi per qualche altro mezzo Piaggio? Non si riesce a reperire un codice o un riferimento? Grazie! Marco, stamattina sono andato al Piaggio Center di Bari per cercarti il codice dei tappi manubrio. Mi sono però concesso la libertà di acquistartene due e se mi invii P.M. del tuo indirizzo, te li chiudo in busta e te li spedisco, chiaramente con "codici allegati". Li ho pagati due "abbracci e tre salutoni" che mi restituirai al VR raduno. Con stima tommy. 0 Cita
wester75 Inviato Novembre 26, 2008 Inviato Novembre 26, 2008 qualcuno magari ha una vespa sul rosso scuro? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 26, 2008 Autore Inviato Novembre 26, 2008 qualcuno magari ha una vespa sul rosso scuro? ??? E perchè? 0 Cita
Fabio66 Inviato Novembre 26, 2008 Inviato Novembre 26, 2008 Complimenti, davvero molto bella....e messa molto bene 0 Cita
Vesponauta Inviato Novembre 26, 2008 Inviato Novembre 26, 2008 Ottima scelta il cavalletto zincato, mi appresto anch'io a montarlo sulla mia, e per l'occasione metterò la molla singola... Non vedo perchè dover montare quella singola: la doppia regge bene ed è mooooooooooooooolto più facile da montare! 0 Cita
Marben Inviato Novembre 26, 2008 Autore Inviato Novembre 26, 2008 Ottima scelta il cavalletto zincato, mi appresto anch'io a montarlo sulla mia, e per l'occasione metterò la molla singola... Non vedo perchè dover montare quella singola: la doppia regge bene ed è mooooooooooooooolto più facile da montare! Infatti, ma temevo fosse necessario, avendo l'attacco singolo sul cavalletto. Invece posso confermare, se ce ne fosse bisogno, che anche col singolo attacco la doppia molla lavora a dovere. Ho messo anche il laterale, sempre zincato... prossimamente qualche foto decente... Per il momento accontentatevi di queste scattate col cellulare... Colgo l'occasione per ringraziare ancora il mitico Tommyet3, oggi ho ricevuto i tappi, eccoli montati! 0 Cita
West Inviato Novembre 26, 2008 Inviato Novembre 26, 2008 Marco, mi era sfuggito questo post. Complimenti! 0 Cita
lospecial Inviato Novembre 27, 2008 Inviato Novembre 27, 2008 Marco ma sul cavalletto centrale che scarpette hai usato?? 0 Cita
Marben Inviato Novembre 27, 2008 Autore Inviato Novembre 27, 2008 Scarpette in alluminio, prese da degli indiani conosciuti all'Eicma. 0 Cita
Marben Inviato Novembre 27, 2008 Autore Inviato Novembre 27, 2008 Ovvio Era già scatalizzata all'acquisto. Io ho solo tolto la Sito montata, da accordi dovevo renderla al venditore, che presto porterà a casa un vecchio P150X.. Ci ho messo una Sito che avevo da parte, ed ho adeguato i getti. Visto che montava ancora quelli della catalitica, ed il concessionario Piaggio ha detto che i getti originali erano sempre gli stessi 0 Cita
Vespa 50 L Inviato Novembre 27, 2008 Inviato Novembre 27, 2008 I soliti ignoranti pressapochisti 0 Cita
furfante69 Inviato Dicembre 3, 2008 Inviato Dicembre 3, 2008 ne ho una identica ma la voglio vendere 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.