Utenti Registrati senatore Inviato 13 ottobre 2008 - 07:56 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 13 ottobre 2008 - 07:56 Giorni fa, ho acquistato un contachilometri per VNB ad un prezzo stracciato. Si trattava di uno di quelli rifatti e l'ebayer aveva 15 come feedback. Avevo già contattato il venditore e chiesto una foto del retro del contachilometri, e l'ebayer mi aveva anche risposto inviandomi la foto. Ok mi son detto, compriamo. Dopo aver comprato, compralo subito, tra l'altro, il tizio mi invia le info per il pagamento: ricarica postepay o bonifico bancario su c/c postale. Tutto sembrava ok, visto che potevo pagare tramite bonifico. Ok, pago l'oggetto sabato, facendo un bonifico online. Sabato sera, ricevo una mail da un tizio che, come me, aveva acquistato uno dei 10 contachilometri e mi dice di stare attento perchè il tizio era, probabilmente un truffatore!!! Inizia una fitta corrispondenza con il tizio, che mi da qualche spiegazione. Allora, entro nel mio conto bancario ed annullo il bonifico, visto che ero in grado di farlo. Il tizio, mi dice che era riuscito a contattare solo me e, quindi, mi metto in moto per contattare gli altri acquirenti. Ci riesco, anche se non tutti mi hanno risposto. Pochi minuti fa, tento di contattare ebay tramite skype, ma l'inserzione del contachilometri è stata rimossa e l'ebayer non è più un utente registrato. Il suo nick? "fumettocheppassione". Bene, sono davvero contento di essere stato messo sulla giusta strada da un collega ebayer, che ho invitato a venire a trovarci sul forum, e di essere riuscito a mia volta ad avvertire gli altri truffati!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 13 ottobre 2008 - 08:06 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 08:06 grande senatore! che fortuna! era questo: http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&p=177509&highlight=#177509 lo immaginavo io che era un truffatore... prezzi troppo bassi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Totonnino Inviato 13 ottobre 2008 - 08:19 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 08:19 Aggiorniamo il post soci su venditori e-bay? Lo faccio io.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rally200 Inviato 13 ottobre 2008 - 10:05 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 10:05 e c'era qualcuno che credeva nella sua buona fede 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 13 ottobre 2008 - 10:11 STAFF Autore Utenti Registrati Share Inviato 13 ottobre 2008 - 10:11 Era proprio lui. Quello che mi ha fugato i dubbi, è stato che mi ha risposto e mi ha inviato la seconda foto dell'oggetto e poi il pagamento avveniva tramite bonifico. Mah, l'importante è che sia finita bene. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
rally200 Inviato 13 ottobre 2008 - 10:31 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 10:31 guardando come si era procurato i feeback e cosa aveva acquistato ero quasi certo al 99% che fosse una truffa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fricicchia Inviato 13 ottobre 2008 - 11:47 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 11:47 Maledetti bastardi X chi come me compra online questi fetenti sono la peggior specie di ladri! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 13 ottobre 2008 - 12:03 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 12:03 Mi date un consiglio? Ho acquistato e pagato con Pay Pal 2 articoli da due venditori differenti. Un Motociclismo d'epoca in Inghilterra ed un DVD in Sicilia. Motociclismo spedizione gratis a 9.99 €, il DVD 13 € inclusa apedizione prioritaria. Motociclismo pagato lo scorso 8 settembre, il DVD pagato lo scorso 16 settembre. Non ho ricevuto nulla ancora e 2 settimane fa contattai i venditori i quali mi dissero che avevan spedito in data ecc ecc e così via. Sono entrambi con feedback, moltissimi, tutti positivi, non mi va di dar feedback negativo, d'altronde son entrambe prioritarie. Che posso fare? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 13 ottobre 2008 - 12:12 STAFF Autore Utenti Registrati Share Inviato 13 ottobre 2008 - 12:12 Se il venditore ha detto nell'inserzione che avrebbe spedito dopo un tot di giorni e questo termine è scaduto, è in torto. Il mio consiglio è di aprire una controversia tramite paypal. Questo dovrebbe dare uno scossone ai tizi. Se ottieni il risultato ok, altrimenti tramuti la controversia in reclamo e vedrai che paypal si attiva. Ma devi farlo, altrimenti possono scadere i termini. Poi ricorda: mai farsi spedire la merce per posta prioritaria. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 13 ottobre 2008 - 12:31 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 12:31 Infatti, proprio perchè credo di avere parte di responsabilità sono un po perplesso circa l'apertura di una controversia. Come muovermi eventualmente Raniè? ATtendo risposte da entrambi e poi magari procedo. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 13 ottobre 2008 - 12:35 STAFF Autore Utenti Registrati Share Inviato 13 ottobre 2008 - 12:35 Pasquale, non capisco perchè dici di sentirti responsabile. Vuoi parlarne a voce? mandami un fisso dove chiamarti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 13 ottobre 2008 - 12:47 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 12:47 Sono in ufficio, ti mando un PM 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 13 ottobre 2008 - 12:56 STAFF Autore Utenti Registrati Share Inviato 13 ottobre 2008 - 12:56 E in ufficio non hai telefono? Se si, e posso chiamarti, dammi il numero. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Totonnino Inviato 13 ottobre 2008 - 13:00 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 13:00 Pasquale, non capisco perchè dici di sentirti responsabile. Vuoi parlarne a voce? mandami un fisso dove chiamarti. Avendo scelto la prioritaria, di solito, ci si assume il rischio spedizione. Pasquale, i venditori potrebbero tranquillamente dirti che hanno spedito la merce e che non è arrivata per colpa delle poste. E' prevista una esplicita clausola di esclusione della responsabilità del venditore? Di solito la merce viaggia a rischio dell'acquirente, almeno così mi sembra di ricordare nei contratti nominati del codice civile. Credo che i venditori, se hanno escluso ogni responsabilità nel caso di utilizzo di PPrioritaria, siano in qualche modo tutelati.... Speriamo comunque che tutto si risolva al meglio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luca82 Inviato 13 ottobre 2008 - 13:22 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 13:22 un sentito pubblico grazie a senatore x avermi avvisato della truffa anche io stavo x cascarci a piedi pari.... addirittura il venditore mi aveva chiamato al tel per dirmi se me ne interessavano altri, stamattina sarei andato a fare il bonifico e dire ke ho una certe esperienza ormai su ebay! incredibile 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 13 ottobre 2008 - 13:37 STAFF Autore Utenti Registrati Share Inviato 13 ottobre 2008 - 13:37 Eppure, leggete cosa mi scrive uno degli ebayer che ho avvisato: ascolta, il mio amico stamattina è riuscito a parlarci di persona e sembra che sia tutto un equivoco, speriamo comunque ebay lo ha sospeso ma non so il motivo preciso. ti aggiorno alle prossime notizie e grazie. Gli ho risposto che: Ma, non so che dirti. Mi ha risposto un altro acquirente che aveva chiesto le informazioni di contatto ed al quale ebay ha mandato un n° di telefono al quale risponde solo una segreteria telefonica. Troppe cose lasciano pensare che si sia trattato di una truffa. Comunque, tienimi aggiornato. Ciao, Ranieri. E dopo: Ciao. Avrei pensato ad un'altra soluzione: se questo tizio è davvero pulito, perchè non ci invia il contachilometri contrassegno con un corriere che ci dia la possibilità di aprire il pacco per verificarne il contenuto? Io sono disposto a pagargli il contachilometri sino a 50 euro, compreso spese. Visto che il tuo amico parla con il tizio, perchè non gli fai fare questa proposta? Ciao, Ranieri. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luca82 Inviato 13 ottobre 2008 - 14:50 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 14:50 io pure ci avevo pensato! al contrassegno..ma stamattina il tel squllava a vuoto e poi... wind!! segreteria.!ora provo poi ti dico! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luca82 Inviato 13 ottobre 2008 - 14:54 Share Inviato 13 ottobre 2008 - 14:54 provato.. poki squill poi wind stiamo trasferendo la sua chiamata ecc...il numero del cell del venditore è il 380........ ke ti ho dato via mail se puo esserti utile te lo rimando 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 13 ottobre 2008 - 17:13 STAFF Autore Utenti Registrati Share Inviato 13 ottobre 2008 - 17:13 No Luca, per due motivi: 1) come hai detto tu stesso, ho ancora il n° del tizio sulla tua mail precedente; 2) io non lo chiamerei comunque. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 15 ottobre 2008 - 12:37 STAFF Autore Utenti Registrati Share Inviato 15 ottobre 2008 - 12:37 Forse, siamo stati troppo frettolosi nel giudicare il tizio dei contachilometri. Leggete cosa mi ha appena scritto: Ciao XX XXXXX XXXXXXXX mandami i dati per effettuare un bonifico di rimborso. In caso contrario riceverai un vaglia al seguente indirizzo : XX XXXXX XXXXXXX xxx X. Xxxxx XXXXX Xxxx (XX) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 15 ottobre 2008 - 12:49 Share Inviato 15 ottobre 2008 - 12:49 Per quanto mi riguarda invece, ieri rientro a casa e trovo entrambi i pacchetti. Tutto è bene ciò che finisce bene 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
magicobari Inviato 15 ottobre 2008 - 13:39 Share Inviato 15 ottobre 2008 - 13:39 Ho sempre avuto timore di fare aquisti tramite internet ma sentire e leggere queste cose rafforza sempre + il mio pensiero o forse mi sbaglio? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 15 ottobre 2008 - 16:10 STAFF Autore Utenti Registrati Share Inviato 15 ottobre 2008 - 16:10 Ho sempre avuto timore di fare aquisti tramite internet ma sentire e leggere queste cose rafforza sempre + il mio pensiero o forse mi sbaglio? Mah, guarda, sino ad ora, grossi problemi non ne ho avuto. Considera anche che ho appena preso un'auto tramite internet e non c'è stato alcun problema, anzi. Praticamente, ho inviato più di 2000 euro ad un tizio che mi ha venduto un'auto che io ho visto solo in foto. Per il resto, mi sono fidato della sua parola, ed ho fatto bene. Per quanto riguarda invece, l'ebayer protagonista di questa storia, visto l'e-mail che mi ha inviato oggi, forse, si è trattato di un grosso equivoco e, sempre forse, dovremo riabilitarlo. Vediamo che succede nei prossimi giorni. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
oldultras Inviato 15 ottobre 2008 - 16:14 Share Inviato 15 ottobre 2008 - 16:14 Io dico sempre di pagare con paypal...al massimo se è una truffa isoldi dopo un po li hai indietro.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.