salvba Inviato Ottobre 13, 2008 Inviato Ottobre 13, 2008 Ciao a tutti...mi scuso in anticipo per aver utilizzato un nuovo topic per parlare di un'argomento già trattato in precedenza oggi è diverso posso argomentare e aggiungere foto quindi tutto nuovo! Avevo un blocco Px t5 molto grazioso e volevo salirlo sulla mia VBA del 59 con blocco motore originale mai..e dico mai! aperto...apro una parentesi sentimentalona. Premetto che dopo il restauro questa Vespa mi ha accompagnato da Palermo sino a Lampedusa nel mio primo viaggetto su due ruote e in Vespa, poi ha partecipato al comitato di accoglienza Palermitano della sfilata del vespa world days di Cefalù, quindi raduni e passeggiate (in Sicilia il tempo lo permette per 9 mesi l'anno) insomma km e km di affetto mi hanno legato a questa VBA adesso voglio salvare il suo motore da me che pretendo tanto, ho deciso di seguire il consiglio di qualcuno installerò un blocco px vnx1m su questa mia cara Vespa....(il blocco T5 l'ho messo da parte) 0 Cita
salvba Inviato Ottobre 13, 2008 Autore Inviato Ottobre 13, 2008 adesso mi preparo per andare a lavoro...mi raccomando! vorrei sapere quale paraolio montare, se quello originale per ruote da 10 lo posso tenere così? (parlo del paraolio del mozzo) oppure ne serve un'altro? 0 Cita
Calabrone Inviato Ottobre 13, 2008 Inviato Ottobre 13, 2008 Ma tu quali ruote vorrai montare? 10" o le 8"? 0 Cita
salvba Inviato Ottobre 13, 2008 Autore Inviato Ottobre 13, 2008 non voglio cambiare l'estetica, quindi mantenere ruote da otto...mi piace in curva la ruota da otto poi non sò ormai diciamo che l'ho montata su.. mi preoccupa solo il paraolio non capisco se perderà o meno 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 13, 2008 Inviato Ottobre 13, 2008 Metti assolutamente la coppiglia al dado del mozzo! 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 13, 2008 Inviato Ottobre 13, 2008 bell'idea..seguirò questo post..mi piacciono ste cose!! 0 Cita
salvba Inviato Ottobre 14, 2008 Autore Inviato Ottobre 14, 2008 l'albero del cambio è molto più lungo ci vuole uno spessore di dimensioni notevoli non una semplice rondellona per mettere la coppiglia...ma si DEVE fare! tralaltro devo sottolineare che la millerighe è perfetta nessuna modifica al tamburo niente di niente sul paraolio nessuno sà dirmi niente? mi sà che oggi collego tutte le trasmissioni cambio frizione ecc ecc e lo provo.. In teoria originale com'è la prima è sarà cortissima, ma la risposta della terza potrebbe essere eccezionale 0 Cita
Uno Inviato Ottobre 14, 2008 Inviato Ottobre 14, 2008 paraolio px vecchio tipo da 27.. vai tranquillo.. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Ottobre 14, 2008 Inviato Ottobre 14, 2008 Per un lavoro fatto bene ci vorrebbe anche il copriventola del TS o similari e cambiare l'ingranaggio della messa in moto per montare la pedivella giusta. A meno che con un pò di pazienza, come ha fatto lo zio Calabrone, limi il millerighe della pedivella per adattarlo al millerighe del PX e non far stare la pedivella troppo in alto. Il paraolio come ha detto Uno deve esser quello da 27 0 Cita
Uno Inviato Ottobre 14, 2008 Inviato Ottobre 14, 2008 cmq mettere le 8 senza cambiare rapporti è un pò un controsenso.. alla fine ci sta tu faccia quanto la vba di velocità max.. ma sarai perennemente imballato.. e per di più.. con freni da ciao no no io sono passato alle ruote da 10 e disco anteriore ( appena lo monto... ) anche perchè appena apro c'è sempre il coglione che mi taglia la strada.. 0 Cita
Calabrone Inviato Ottobre 14, 2008 Inviato Ottobre 14, 2008 Salvuzzo,fatti un giro qui http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=6176&start=0 Per la velocita' finale,non mi spiego anzi non ci spieghiamo perche',ma alla 3Mari ha fatto la sua ...parte 0 Cita
salvba Inviato Ottobre 14, 2008 Autore Inviato Ottobre 14, 2008 allora...ho qualche domanda da fare.... cos'è la 3 mari? per il momento non voglio aprire il blocco, devo limare la millerighe o la pedivella? meglio una vespa che fà 90in 100metri o una che vuole strada? io opterei per la prima ipotesi...segue racconto calabro se mi fai vedere ste cose mi si blocca la crescita vespista il paraolio è già da 27 o lo devo cercare? per quanto riguarda la velocità voglio raccontarvi questa. Un giorno mi fermò un'anziano signore molto simpatico in sella a un px200 per chiedermi di fargli guardare la mia VBA..inizialmente mi sembro un tipo invasivo.. ma poi ho capito che fra un battito e l'altro il suo cuore diceva VESPA. abbiamo parlato per 45min, raccontando di una cicatrice che aveva sulla fronte dovuta ad una caduta rovinosa in Vespa, insomma per farla breve parlava di una "GS 160" dello zio truccata e delle gare che faceva con essa, su strade che oggi io e i miei amici (anche tra i più pazzi) eviteremmo di percorrere in sella ad una vespa truccata da far paura. (per chi conosce Palermo quella strada è la salita di monte pellegrino...) appunto gare fatte in salita per bolidi che facevano 90/110....ma come li facevano era il bello! 0 Cita
Uno Inviato Ottobre 14, 2008 Inviato Ottobre 14, 2008 allora...ho qualche domanda da fare....cos'è la 3 mari? per il momento non voglio aprire il blocco, devo limare la millerighe o la pedivella? meglio una vespa che fà 90in 100metri o una che vuole strada? io opterei per la prima ipotesi...segue racconto calabro se mi fai vedere ste cose mi si blocca la crescita vespista il paraolio è già da 27 o lo devo cercare? per quanto riguarda la velocità voglio raccontarvi questa. Un giorno mi fermò un'anziano signore molto simpatico in sella a un px200 per chiedermi di fargli guardare la mia VBA..inizialmente mi sembro un tipo invasivo.. ma poi ho capito che fra un battito e l'altro il suo cuore diceva VESPA. abbiamo parlato per 45min, raccontando di una cicatrice che aveva sulla fronte dovuta ad una caduta rovinosa in Vespa, insomma per farla breve parlava di una "GS 160" dello zio truccata e delle gare che faceva con essa, su strade che oggi io e i miei amici (anche tra i più pazzi) eviteremmo di percorrere in sella ad una vespa truccata da far paura. (per chi conosce Palermo quella strada è la salita di monte pellegrino...) appunto gare fatte in salita per bolidi che facevano 90/110....ma come li facevano era il bello! dipende.. se la usi per farci 100 m alla volta.. o un pò di più cmq se il motore è un prearcobaleno è da 27 sennò lo troverai da 30.. questa la mia vnb.. in fase di ultimazione ( come noterai ha ancora la ruota da 8 davanti. il disco e la ruota da 10 sono in lavorazione) sul motore mi sono tenuto leggero.. T5 polini 152, phbh 30 e marmitta sterling... 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 14, 2008 Inviato Ottobre 14, 2008 se il blocco l'hai già montato provaloe vedi come ti trovi...altrimenti lo apri e metti i rapporti..e a sto punto ci metterei anche un 177 e una lavoratina aiu carter se apri... Zio Calabrone ha fatto un capolavoro.... 0 Cita
salvba Inviato Ottobre 14, 2008 Autore Inviato Ottobre 14, 2008 innanzi tutto grazie per il supporto morale e tecnico ma vorrei capire le differenze fra rapporti originali e modificati...allungati giusto? 0 Cita
Calabrone Inviato Ottobre 15, 2008 Inviato Ottobre 15, 2008 Salvuzzo aspetta i "Mastri" del Forum,i quali ti ...erudiranno in merito ai rapporti. 0 Cita
Uno Inviato Ottobre 15, 2008 Inviato Ottobre 15, 2008 innanzi tutto grazie per il supporto morale e tecnicoma vorrei capire le differenze fra rapporti originali e modificati...allungati giusto? esatto.. la tau dovrebbe avere i 20/68 ( motore px 125) accoppiati alla ruota originale da 3.50/10. se metti la ruota post da 8 ( più piccola) accorci i rapporti.. a conti fatti è come tu girassi sempre in terza il motore soffre perchè sarebbe in fuorigiri.. Dovresti mettere i rapporti 200 23/65 per tornare alla normalità 0 Cita
SStartaruga Inviato Ottobre 15, 2008 Inviato Ottobre 15, 2008 ma quì non si parla di un motore T5? ha gli stessi rapporti del PX? 0 Cita
Gaetan3 Inviato Ottobre 15, 2008 Inviato Ottobre 15, 2008 Allora se il tuo motore ha il cambio a denti grandi, una primaria del 200 (23/65) potrebbe andare anche bene. Se invece hai il cambio a denti piccoli, con la 23/65 non allunghi per niente c'è bisogno della extralong della malossi per sfruttare decentemente la potenza (se il motore è elaborato) 0 Cita
Uno Inviato Ottobre 15, 2008 Inviato Ottobre 15, 2008 ma quì non si parla di un motore T5? ha gli stessi rapporti del PX? no no motore px.. cmq la rapportatura è la stessa del T5 20/68 0 Cita
salvba Inviato Ottobre 15, 2008 Autore Inviato Ottobre 15, 2008 Aggiornamento ieri ho asciugato il carburo messo a bagno con il diluente, sostituito il tubo benzina e collegato aria, frizione e acceleratore... onestamente prima di collegare i cavi del cambio ho provato ad accenderlo e funge benissimo solo che mancando l'olio del carter l'ho solamente lasciato un pò al minimo per vedere se il carburo era regolato bene...una cacata! sicuramente è la vite posteriore dell'aria che avevo regolato ad un giro e mezzo! o forse no? senza andare molto lontano....come modifiche estetiche dovrei: verniciare il copri volano, il copri selettore, sostituire la pedivella. adeguare l'impianto elettrico...?????? di sicuro dovrò acquistare un raddrizzatore, voi pensate si possa adottare questo sistema però 12v5A? http://www.vesparesources.com/index.php?module=CMpro&func=viewpage&pageid=3 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.