cascio Inviato Gennaio 23, 2007 Inviato Gennaio 23, 2007 Ho acquistato un blocco motore di un 125 primavera e ho intenzione di montarlo sulla mia special del '72, ho dei dubbi se devo cambiare altri pezzi. datemi una mano per favore 0 Cita
PaSqualo Inviato Gennaio 23, 2007 Inviato Gennaio 23, 2007 Benvenuto su VR.com e buona permanenza. Circa i tuoi dubbi. Non ho ben capito quali sono e a quali eventuali altri pezzi ti riferisci. Cacchio, con un blocco completo Primavera, sotto lo Special, che altro puoi aggiungerci? Una marmitta modificata al massimo. Attendi comunque le altre risposte, magari dagli esperti di tuning. 0 Cita
Neropongo Inviato Gennaio 24, 2007 Inviato Gennaio 24, 2007 Ciao e benvenuto anche da me! Il motore primavera va sotto alla special senza ulteriori modifiche, lo metti sotto e via. Unica cosa a cui devi prestare attenzione e' l'adattamento degli elettrici, Se fossi in te sostituirei lo statore con quello della special cosi non devi stare li ad impazzirti. 0 Cita
Administrators horusbird Inviato Gennaio 24, 2007 Administrators Inviato Gennaio 24, 2007 Fermi tutti..... Se la Special e' del 1972 ha ruote da 9" mentre il motore Primavera ha mozzo e ruota da 10" quindi bisogna montare anteriormente un mozzo o meglio una forcella completa di Special > 1973 o di Primavera. L'inverso non lo farei dato che i rapporti della Primavera sono studiati per pneumatici da 10" Resta anche il problema delle marce dato che il manubrio della Special in oggetto e' a tre marce anche se si mette tranquillamente la 4 anche se ne sono segnate 3, cioe' c'e' scritto 3 ma chi la guida sa che andando avanti entra anche la quarta! Valuta anche che in fase di revisione potrebbero fare storie poiche' sui certificati di omologazione risulta sia il tipo di motore che il diametro delle ruote oltre ovviamente al numero di marce. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 7, 2007 Inviato Febbraio 7, 2007 io forse e sottolinero forse (anzi spero che è meglio) ho trovato un motore primavera da mettere sotto alla special. La special è 4 marce e le ruote sono da 10'' l'impianto elettrico di sta vespetta non l'ho mai capito, non corrisponde a nessuno schema che ho, e per farlo funzionare sono andato a tentativi.... Neropongo dice di sostituire lo statore, visto che non sono molto pratico delle small, qualcuno ha delle foto o delle spiegazioni dettagliate di cos'è/dov'è lo statore? bobina da usare è sempre la stessa? La marmitta del primavera è un padellino, va bene quello del 50 (non credo però non si sa mai... )? cosa mi può servire ancora ? cavi acceleratore, marce e freno sono uguali? 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 8, 2007 Inviato Febbraio 8, 2007 Ciao Dexolo I motori per 50 e 125 small sono intercambiabili: stessi cavi marce, stesso per il freno. Lo statore e' il piatto sotto il volano (che mi sono scordato di dire andrebbe cambiato lo stesso) quello con tutte le bobine e le puntine per intenderci, la bobina puoi usare la stessa. Praticamente faresti un trapianto di motore, gli elettrici continueresti ad usare quelli della special. Questo per evitare adattamenti all'impianto elettrico (di cui io non sarei di grosso aiuto). Penso sia il metodo piu' rapido e pulito di scambiare il motore per un perfetto plug and play! La marmitta e' la stessa, il gomito di alluminio forse e' differente ma non sono sicuro: quando montai il corsalunga il padellino era fuori questione, cosi non ho riscontri. 0 Cita
highlander Inviato Febbraio 8, 2007 Inviato Febbraio 8, 2007 .......... un motore primavera da mettere sotto alla special...... parliamo dello specialino che sta sotto il telo??? 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 8, 2007 Inviato Febbraio 8, 2007 sisi parliamo propio di quello Cmq come faccio a cambiare lo statore? e se non lo cambiassi cosa potrebbe succedere? mi è sorto questo dubbio xchè ad esempio al faro anteriore arrivano + fili del dovuto.... mi spiego meglio: Questa vespa monta il manubrio (con relativo faro tondo) del primavera e non vorrei avessero cambiato anche tutti i fili.... cmq quando avrò in mano il motore farò qualche foto ai fili che spuntano dal telaio così mi spiegate bene cosa devo fare :wink: 0 Cita
2IS Inviato Febbraio 8, 2007 Inviato Febbraio 8, 2007 Io quasi quasi farei ruote da 9", motore primavera ma con volano e statore special. Meno velocità finale ma più ripresa con metà della massa (e meno problemi all'albero nel caso volessi mettere un futuro 130...). tanto il cono è sempre da 19... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Febbraio 9, 2007 Utenti Registrati Inviato Febbraio 9, 2007 ma no, raggazzi, non è difficile, basta solo non collegare 2 fili, che possono essere lasciati da soli nel connettore della primavera, così a memoria mi pare che siano il giallo e il blu;gli altri sono dello stesso colore;cioè nero con nero, rosso con rosso; e verde statore con quello che rimane, comunque se volete, posso approfondire la questione e darvi gli esatti collegamenti, perchè ora sto andando a memoria.... 0 Cita
modette1979 Inviato Febbraio 13, 2007 Inviato Febbraio 13, 2007 .......... un motore primavera da mettere sotto alla special...... parliamo dello specialino che sta sotto il telo??? E' il mio bellissimo specialino quello!!! Solo che comincio a rompermi di andare ai 55 km/h tirando a manetta... 0 Cita
Neropongo Inviato Febbraio 14, 2007 Inviato Febbraio 14, 2007 E' il mio bellissimo specialino quello!!! Solo che comincio a rompermi di andare ai 55 km/h tirando a manetta... Ciao Modette e benvenuta anche tu nel club degli smanettoni!! 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 15, 2007 Inviato Febbraio 15, 2007 si, lei ha la vespa elaborata, smanetto io però 0 Cita
raffahd Inviato Febbraio 16, 2007 Inviato Febbraio 16, 2007 ciao a tutti, allora per la questione trapianto direi che si fa senza problemi, se si tiene l'impianto elettrico del primavera però saltano le luci dello special in quanto le lampade sono differenti come amperaggio. Direi che la soluzione ottima è quella di sostituire statore e volano che sono intercambiabili senza problemi. Altra soluzione è quella di montare un regolatore di tensione, mantenendo così l'impianto elettrico del primavera, resta comunque sempre inutilizzato il filo azzurro /bleu. Ultima possibilità per mantenere l'impianto originale del primavera è quella in cui sullo special sia trapiantato anche lo sterzo del primavera, chiaramente completo di faro a 2 lampade, che vi ricordo a differenza dello special funzionano in modo differente.... luce di posizione sempre accesa! Spero di essere stato di aiuto, (pure io ho una special con sotto un bel blocco 125..eh eh va via che è un siluro! ) saluto a tutti ciao Raffa. 0 Cita
DeXoLo Inviato Febbraio 16, 2007 Inviato Febbraio 16, 2007 propio il mio caso, la special di Modette ha su un manubrio primavera con fanale a 2 luci e relativo devio-luci, cmq il motore è un et3 preso fresco fresco ieri sera, con marmittone polini e carburatore 19/19 mi dite i getti che ci vanno? Così controllo se sono quelli giusti 0 Cita
vadoveloce Inviato Aprile 28, 2009 Inviato Aprile 28, 2009 riprendo la discussione per problemi simili e consigli ben accetti da tutti... stessa situazione descritta dagli altri, ossia motore primavera da infilare garbatamente su un telaio 50 faro tondo del 67... i mozzi sono già da 10... cosa mi consigliate di fare con l'impianto elettrico? lasciando il volano e lo statore della primavera e cambiando le lampadine ( tutte ) risolverei il problema elettrico da tutti mensionato prima? Se così fosse che lampade dovrei utilizzare? Se il problema non si risolve in questo modo, potrei montare lo statore della special e il volano della primavera o avrei problemi? Ancora : marmitta da utilizzare... padellino o polini a banana? ( suppongo il padellino per via del rumore minore) come prestazioni invece? Grazie a tutti coloro che mi daranno na mano... 0 Cita
Neropongo Inviato Aprile 28, 2009 Inviato Aprile 28, 2009 Il metodo piú veloce é quello di montare l'accensione e il volano originale della tua vespa 50 cosí non devi toccare niente dell'impianto elettrico. Su cilindro originale marmitta originale! 0 Cita
vadoveloce Inviato Aprile 28, 2009 Inviato Aprile 28, 2009 ok... ma pensando al volano che monto attualmente sulla mia 50 ho dei dubbi amletici... a parte che ho appena speso 120 euri per volano e statore della primavera, montando un volano piu leggero andrei a perdere in termini di velocità massima... e anche il raffreddamento peggiorerebbe a causa della diversa conformazione delle alette e dimensione ( in termini di raggio ) del volano stesso... (è molto più piccolo di quello della primavera) che si fa? marmitta assodato...monto il padellino ( e gli metto un bel terminale cromato... tanto per apparire... ) per la questione elettrica attendo altri pareri e consigli o suggerimenti.... Grazie davvero tanto Neropongo... se sempre molto disponibile ogni qualvolta pongo un quesito... 0 Cita
Neropongo Inviato Aprile 28, 2009 Inviato Aprile 28, 2009 Puoi montare lo statore special col volano primavera. Comunque non é vero che perderesti in velocitá col volano piú leggero, il discorso é piú ampio. 0 Cita
vadoveloce Inviato Aprile 28, 2009 Inviato Aprile 28, 2009 e se montassi lo statore che monto attualmente sul mio motore 50ccc 3 marce? andrebbe beno lo stesso o meglio puntare sullo statore della special? in definitiva lo statore della primavera non mi serve... giusto? 0 Cita
vadoveloce Inviato Aprile 30, 2009 Inviato Aprile 30, 2009 i rapporti, dato che devo aprire il blocco motore, li cambio con dei 24/72 o lascio i suoi originali? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.