ivano Inviato Ottobre 25, 2011 Autore Inviato Ottobre 25, 2011 Bravo Ivano, anche se non fedelissimi all'originalità piaggio riguardo alla verniciatura, state andando bene per essere dei novizi... I consigli vedo che sono giunti, ora te ne do solo uno io sull'utilizzo del forum: se devi rispondere a più utenti, non pigiare "citazione", ma spingi il tasto a fianco, i +, su tutti i messaggi a cui devi rispondere, ti darà modo di "citarli" in un unico messaggio. Te lo dico per una maggiore leggibilità della pagina, e ne giova anche il server.. Occhio al bordoscudo,penso che il ribattino debba "centrarlo" nella sua parte terminale.. Grazie dei complimenti,perche dici non fedelissimi all'originale? Per il serbatoio o anche per altro riguardo la verniciatura? Per Il bordo scudo sicuramente mettero' quello in plastica cromata,non Ho gli atrrezzi per mettere quella in alluminio,o dici che sembrera' brutta? Grazie ancora Ps ma e' normale che le strisce pedana non combaciano con la curvatura ant dello scudo? Cioe' le strisce hanno una curvatura piu' ampia 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 Ps ma e' normale che le strisce pedana non combaciano con la curvatura ant dello scudo? Cioe' le strisce hanno una curvatura piu' ampia Sì, è normale, le devi piegare a mano sino a farle raggiungere la curvatura desiderata. Ciao, Gino 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 25, 2011 Autore Inviato Ottobre 25, 2011 Sì, è normale, le devi piegare a mano sino a farle raggiungere la curvatura desiderata. Ciao, Gino meno male,pensavo fosse storto il telaio della vespa:mrgreen: sto iniziando a pulire il motore. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 25, 2011 Inviato Ottobre 25, 2011 Grazie dei complimenti,perche dici non fedelissimi all'originale? Per il serbatoio o anche per altro riguardo la verniciatura? Per Il bordo scudo sicuramente mettero' quello in plastica cromata,non Ho gli atrrezzi per mettere quella in alluminio,o dici che sembrera' brutta? Grazie ancora Ps ma e' normale che le strisce pedana non combaciano con la curvatura ant dello scudo? Cioe' le strisce hanno una curvatura piu' ampia mi riferivo al serbatoio, ma tanto viene coperto... Il bordoscudo in plastica è semplicemente urendo...attrezzati e agisci di conseguenza.. meno male,pensavo fosse storto il telaio della vespa:mrgreen: sto iniziando a pulire il motore (anzi i motori,ne ho 2, 1 v5a2m che ho acquistato a parte e quello v5a1m che ho trovato montato sulla vespa,se qualcuno è interessato..... Ivano, sei un utente con meno di 200 messaggi, non ti è ancora permesso da regolamento vendere oggetti, ne sul mercatino, ne tanto meno qui....Grazie! 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 26, 2011 Autore Inviato Ottobre 26, 2011 mi riferivo al serbatoio, ma tanto viene coperto... Il bordoscudo in plastica è semplicemente urendo...attrezzati e agisci di conseguenza.. Ivano, sei un utente con meno di 200 messaggi, non ti è ancora permesso da regolamento vendere oggetti, ne sul mercatino, ne tanto meno qui....Grazie! Mi scuso,non lo sapevo,modifico il messaggio 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 27, 2011 Autore Inviato Ottobre 27, 2011 Grazie Ivano..Come procedi? sono passato al motore,pulito cambiati cuscinetti,paraoli,controllatina generale al cambio,frizione,crocera ecc.... sembra tutto ok,tutto originale:risata1: adesso sto facendo 5 minuti di pausa,dopo di che chiudiamo il motore (sempre insieme a mio cognato,più esperto di me),domani se tutto va bene dovrei prendere il cilindro originale che purtroppo non ho,avevo montato un 75 polini,lo dovrebbe avere un cugino di mio padre che fà il meccanico e ne ha uno messo da parte. adesso metto qualche foto del motore da quando era sporco a dopo il lavaggio (ancora parziale,dopo passo la pasta abrasiva per lucidarlo per bene). 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 27, 2011 Autore Inviato Ottobre 27, 2011 ecco le foto,prima e dopo la pulitura del motore,dopo postero le foto quando il motore sarà finito. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 Bene bene...state procedendo molto bene! 0 Cita
ruggero Inviato Ottobre 27, 2011 Inviato Ottobre 27, 2011 Eggià, gran bella ripulita! Ma come mai il volano è così scuro? Forse è la foto... 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 28, 2011 Autore Inviato Ottobre 28, 2011 non è la foto,è proprio scuro,l'ho trovato così ed ha lo stemma piaggio quadrato (quello vecchio),è giusto o originariamente e di diverso colore? ho anche un problema con le punterie,la scintilla si vede all'interno del volano e non esce dal filo candela,quindi se non sbaglio dovrebbe essere il condensatore,giusto? grazie 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 28, 2011 Autore Inviato Ottobre 28, 2011 sapete dove posso trovare i gommini dei cavi che escono dal volano passando per il carter? (non sò come si chiamano per cercarli) e anche il tappo del mozzo anteriore,quello in plastica grigia e bulloneria varia? grazie ps possibilmente su ebay 0 Cita
ruggero Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 non è la foto,è proprio scuro,l'ho trovato così ed ha lo stemma piaggio quadrato (quello vecchio),è giusto o originariamente e di diverso colore?ho anche un problema con le punterie,la scintilla si vede all'interno del volano e non esce dal filo candela,quindi se non sbaglio dovrebbe essere il condensatore,giusto? grazie Ahia, mi cogli impreparato sul volano... Sentiamo se c'è qualcuno che conosce meglio il V5A2M... Per i nomi dei pezzi, ti consiglio di andare su vspitalia (punto com) e consulta gli spaccati presenti nel loro sito. 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 28, 2011 Autore Inviato Ottobre 28, 2011 Ahia, mi cogli impreparato sul volano...Sentiamo se c'è qualcuno che conosce meglio il V5A2M... Per i nomi dei pezzi, ti consiglio di andare su vspitalia (punto com) e consulta gli spaccati presenti nel loro sito. ok,grazie vado su vspitalia a vedere.......... per il volano mi informo meglio,ma dovrebbe essere quello con lo stemma piaggio quadrato 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 28, 2011 Inviato Ottobre 28, 2011 a rigor di logica, direi di si... 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 29, 2011 Autore Inviato Ottobre 29, 2011 ciao a tutti,volevo sapere se il coprivolano vada bene questo cromato: PIAGGIOCALO ho quello vecchio ma è un pò piegato e arrugginito,se questo và bene lo prendo,costa 7 euro. grazie 0 Cita
alevespa50 Inviato Ottobre 29, 2011 Inviato Ottobre 29, 2011 no, non va bene, 1 perchè il "disegno"della griglietta è sbagliato, e 2 perchè è cromato! a te serve questo Copriventola vespa 50cc prima serie! ! - come da foto vendo bellissimo e sanissimo copriventola vespa se hai quello originale però cerca di recuperarlo! bel lavoro;-) 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 29, 2011 Autore Inviato Ottobre 29, 2011 Hai ragione e' diverso,grazie,quello che Ho io e' originale. 0 Cita
lorenzodaniele Inviato Ottobre 29, 2011 Inviato Ottobre 29, 2011 ciao, se può tornarti utile qualcosa..... http://www.vesparesources.com/restauro-smallframe/41501-restauro-special-1ma-serie.html 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 30, 2011 Autore Inviato Ottobre 30, 2011 ecco la foto del motore in funzione(partito al secondo colpo:risata1:),ho sistemato lo statore che non mandava corrente sostituendo il condensatore e cambiando il filo che và alla candela. sempre tutto in casa e grazie a mio cognato. 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 30, 2011 Autore Inviato Ottobre 30, 2011 per quanto riguarda le manopole posso mettere quelle retinate con logo quadrato? ho trovato solo queste,quelle con stemma esagonale non le trovo. mentre il volano è giusto con stemma quadrato o monta originariamente quello esagonale??? 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 30, 2011 Autore Inviato Ottobre 30, 2011 un'altra domanda se qualcuno se ne intendo di questo modello di special,l'adesivo rodaggio va messo oppure no? quello della miscela al 2% l'ho messo,ma non sono sicuro su quello del rodaggio e se si quale prendere (3 marce usare miscela al 2% trasparente??) 0 Cita
Afry19 Inviato Ottobre 30, 2011 Inviato Ottobre 30, 2011 le manopole le ha zangheratti. le ho appena prese e sono bellissime... http://www.vesparesources.com/off-topics/46893-tutti-i-possessori-di-vespe-dal-68-poi.html l'adesivo rodaggio non c'è, ma quello usare miscela al 2% si... 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 30, 2011 Autore Inviato Ottobre 30, 2011 le manopole le ha zangheratti. le ho appena prese e sono bellissime... http://www.vesparesources.com/off-topics/46893-tutti-i-possessori-di-vespe-dal-68-poi.html l'adesivo rodaggio non c'è, ma quello usare miscela al 2% si... grazie afry19,avevo il dubbio sull'adesivo rodaggio. vado a vedere subito per le manopole 0 Cita
ivano Inviato Ottobre 30, 2011 Autore Inviato Ottobre 30, 2011 ho visto il prezzo delle manopole,ma quanta speculazione,che tristezza, 26 euro più 13 di spedizioni, 39 euro per una coppia di manopole,ma se li tenga pure:rabbia: ormai restaurare una vespa seguendo l'originalità di tutti i pezzi con questi speculatori in giro è diventato un problema. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.