barroi Inviato 22 ottobre 2008 - 08:27 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 08:27 Oggi nel Cagliaritano è arrivta la prima pioggia d'autunno. Nei telegiornali o giornali nazionali non si parla mai della gravosa situazione che affligge la nostra terra ma appena cala il livello del pò tutti a pianger lacrime di sangue...per carità ognuno ha le sue disgrazie, ma ci sono sempre zone di serie A e zone di serie B. La Sardegna dove tanti vacanzieri trascorrono felici estati all'insegna del bel tempo e delle spiagge meravigliose, va incontro ad una progressiva desertificazione. Ogni anno piove sempre meno, l'acqua in estate ci viene razionata e possiamo utilizzarla solo poche ore al giorno, l'agricoltura soffre per la mancanza di acqua e quest'anno anche la vendemmia è stata fortemente compromessa (e non vale l'equazione poca uva buona uva buon vino...ques'anno poca acqua, brutto tempo, sole scottante, poca uva con bassissimo grado alcolico e vino compromesso). Personalmente sono un'amante della campagna e della montagna e nel tempo (eppure ho solo 23 anni) ho visto i panorami cambiare: il verde sparisce, i campi incolti sono secchi aridi e la terra è riarsa dal sole. Eppure.... Eppure non fa notizia, come nulla di ciò che accade in questa bella e sfortunata isola. La Sardegna si sta spopolando anche per questo..i giovani della mia generazione vanno via, studiano fuori nella speranza di uscire da questa ghettizzazione. la gente si impoverisce e il territorio si degrada...si fanno esperimenti politici (non ultimo il digitale terrestre unico mezzo di trasmissione televisiva da qualche giorno introdotto in sardegna) sulla pelle di una popolazione e di un'economia allo stremo delle forze. Non è solo l'economia ad andare a rotoli ma tutta l'Italia, fisica, politica ed economica. Ho visto che su VR ci sono molte persone del sud (che credo sia più colpito ma ovviamente anche il nord soffre) vorrei sapere se anche voi riscontrate questo irreale positivismo nei mezzi di informazione riguardo ciò che accade nel vostro territorio. sembra che gli unici problemi dell'italia siano stupri rapine e il superenalotto che non riesce a regalare 100milioni di euro... ps lungi da me voler sollevare ogni qualsiasi commento politico, la riflessione è sociale, nessun riferimento alla politica è stato fatto nè voluto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Neropongo Inviato 22 ottobre 2008 - 08:37 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 08:37 Capisco il tuo tormento ma non credo che VR sia la sede adatta per far infuocare una discussione politica, capisco che tu dici che non ne fai riferimento ma inevitabilmente verra' tirata in ballo. Ognuno e' libero delle proprie scelte ed io a mio tempo ho scelto... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barroi Inviato 22 ottobre 2008 - 08:49 Autore Share Inviato 22 ottobre 2008 - 08:49 ok scusate...il post sarà chiuso? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PA0L0 Inviato 22 ottobre 2008 - 09:10 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 09:10 ps lungi da me voler sollevare ogni qualsiasi commento politico non credo che VR sia la sede adatta per far infuocare una discussione politica dico solo..peccato per noi, perchè certe zone della sardegna (parlo dell'interno) le ho trovate affascinanti e capisco moltissimo il tuo (giusto) sfogo! ...certo...se conta solo la logica del profitto....(vedi le linee ferroviarie dismesse che si trovano un po' dappertutto in giro per l'isola....tolte perchè non rendevano=perchè la gente va via=perchè non c'è nessuna pianificazione seria sul territorio=perchè qualcuno deve fare soldi a scapito della collettività...guarda gli scempi in giro, tipo "cala di volpe".....=finchè si fanno leggi per salvare il qlo dei rapaci con il cerino ancora in mano...complici e artefici di tutto questo=l'itaGlia è uno dei paesi ocse in cui il divario tra chi ha molto e chi ha poco è sempe più alto=finchè chi ci governa non può capire i problemi delle persone "normali" =i contadini sono strangolati e investire sulla "terra" non conviene più=finchè vale di più guadagnare sul "nulla"=e questo porta a prenderlo nel qbo sempre i soliti poveracci, che non guadagnano un bel niente sul nulla=........e si potrebbe continuare quasi all'infinito.....che tristezza..... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Santo151 Inviato 22 ottobre 2008 - 09:22 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 09:22 Il problema, nel risponderti, è proprio quello di evitare commenti politici. A mio parere non è possibile perché purtroppo nel nostro Paese la gestione dell'informazione e dei media è INTERAMENTE (salvo rare e quasi invisibili eccezioni) nelle mani del potere politico, che se ne serve per perseguire esclusivamente le proprie finalità. Nessuno parlerà delle problematiche dell'agricoltura sarda o di qualunque altro tema che possa portare a riflessioni ed interrogativi difficilmente affrontabili senza scontentare l'uno o l'altro "cliente". L'informazione è morta, ed il suo posto è stabilmente occupato dall'intrattenimento, spesso di infimo livello tra l'altro, quando non dalla propaganda o dalla menzogna bella e buona. Molto meglio che si parli sempre e solo del Billionaire e delle poppe delle sue frequentatrici... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Oizirbaf Inviato 22 ottobre 2008 - 09:26 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 09:26 Lasciamo stare la politica, tanto a far piovere non possono riuscire, anche se sarebbero capaci di prometterlo. Però è davvero triste quel che scrive Barroi, non sapevo che vi fosse un processo di desertificazione in corso e così avanzato per giunta, anche se da un lato è purtroppo logico che sia così, se pensiamo che la costa africana del Mediterraneo al tempo degli antichi romani era il granaio dell'impero, ed oggi è in gran parte desertica, la Sardegna è, provenendo da quella costa, la prima terra che si incontra e avanzando la desertificazione approda lì. Purtroppo della Sardegna ho visto poco e per poco tempo, anche se mi piacerebbe moltissimo visitarla estesamente e la Vespa credo sarebbe il mezzo ideale per farlo. Forse, e dico forse perchè non ho esperienza diretta, il fatto che sia una terra un pò trascurata crea certamente problemi economici ma il lato positivo di questa trascuratezza potrebbe essere una certa salvaguardia della natura e delle tradizioni da una modernità che spesso è soltanto devastazione ed omologazione consumistica che non porta felicità, anzi. Come ho scritto parlo di una realtà che non conosco, quindi le mie opinioni valgono poco, sono stato due volte in quel luogo meraviglioso che è l'arcipelago della Maddalena ora mi è capitato di leggere di progetti di edificazione, albergoni, porticcioli e quant'altro. Certo, forse potranno aiutare l'economia, ma il rischio di sconciare con il cemento un posto così bello ed unico fa davvero tremare. Spero tanto che la Sardegna, così particolare, riesca a trovare una via di saggezza per non ripetere errori tante volte commessi in altre parti d'Italia ma sia anzi d'esempio per il resto del paese nel trovare il modo di coniugare la fruibilità turistica alla salvaguardia di quelle bellezze naturali che sono poi il motivo vero del turismo. Devo dire che spesso mi è capitato di pensare di venire a vivere in Sardegna se e quando sarò pensionato. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
highlander Inviato 22 ottobre 2008 - 09:28 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 09:28 ok scusate...il post sarà chiuso? mio pensiero personale (ma è la comunità dei moderatori a decidere il da farsi) la discussione può rimanere aperta, ma al 1° accenno di politica, basterà un solo accenno, verrà sicuramente moderata e chiusa!! detto questo barroi hai ragione, è molto più comodo parlare di frivolezze, o fatti eclatanti che non della realtà ma è anche colpa nostra, tu naturalmente guardi le disgrazie della tua bellissima terra, ma ognuno conosce la realtà del suo piccolo angoletto, quindi io non so nulla di quello che tu dici, e tu non conosci nulla di altre realtà è, appunto, colpa della disinformazione, perchè i giornali vendono molto di più con le notizione di altro tipo, e non con queste ritengo che è anche colpa nostra che diamo ancora troppo credito a questi media, e nel contempo non ci interessiamo dei problemi del nostro "vicino" ma guardiamo solo il nostro orticello, quindi io mi guardo il problema della mancanza di fogne nella mia cittadina, della strada sterrata che porta a casa mia ecc ecc, e non tengo conto che tali problemi esistono in tutta italia provo a farti un piccolo esempio, ierisera ho visto un pezzo delle Iene, dove hanno fatto vedere un piccolo paese vicino Manduria, in provincia ti Taranto, in questo paese, Sava, non esistono le fogne, sono anni che parlano di soluzioni, quando sembrava ne avessero trovata una, di soluzione, e cioè creare uno scarico del depuratore a 4km dentro il mare davanti le spiagge di una zona in espansione turistica, è comparso un comitato che si è opposto a questa soluzione ora chi ha ragione??? chi vuole fare lo scarico per buttare i liquami (dopo che sono passati nel depuratore) a mare o il comitato??? io onestamente dico tutti e 2, ma esiste una soluzione??? bho!!! è come per le nostre vespe, perchè hanno deciso di mollare il PX e costruiscono "vespe" che di tale hanno solo il nome??? perchè la maggioranza del mercato vuole questo??? secondo me SI (speriamo che sono riuscito a trattenermi ) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vader.t7 Inviato 22 ottobre 2008 - 09:35 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 09:35 Io non dico niente, per il semplice fatto che comunque, anche senza volerlo si andrà a parlare di politca... Che dire barroi...spero proprio che la situazione nella tua bellissima, affascinante e unica terra si risolvi al più presto. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati GiPiRat Inviato 22 ottobre 2008 - 09:40 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 22 ottobre 2008 - 09:40 Francesco, la soluzione esiste e si chiama "politica". La vera politica raccoglie le istanze delle varie esigenze del territorio e trova una risposta che deve mediare le posizioni cercando di soddisfare (non "accontentare") la maggioranza, magari anche a scapito di una minoranza. Insomma , quello che si dice "democrazia", ed è compito dei nostri rappresentanti eletti quello di trovare le soluzioni, facendosi aiutare, dove occorresse, da tutti gli specialisti ed i tecnici necessari, in accordo con tutte le forze politiche. Almeno, così mi pare di aver studiato a scuola. Ma erano altri tempi ed era un'altra scuola. Ciao, Gino 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barroi Inviato 22 ottobre 2008 - 09:57 Autore Share Inviato 22 ottobre 2008 - 09:57 comunque per dovere di cronaca...a dimostrazione del reale stato di progressiva desertificazione, come sempre accade in zone soggettea questi fenomeni basta un temporale per allagare tutto. Infatti a seguito di un'acquazzone di 5 ore circa nel mio paese e in quelli limitrofi si stanno verificando i primi allagamenti: a casa della mia ragazza(sopraelevata quasi un metro dal piano strada) è entrato un torrente di acqua fango e detriti, al poliambulatorio dove lavora mia madre è impossibile entrare e uscire perchè c'è l'acqua a mezza gamba davanti all'ingresso, le serre di un nostro parente sono allagate e tutto il contenuto è stato spazzato via dall'acqua (ps...lui è bloccato dentro un capanno là accanto e ovviamente non può tornare a casa perchè le strade di campagna sono allagate ed è rischioso anche tentare con il trattore che potrebbe impantanarsi o peggio pattinare e rovesciarsi..)...guardate i tg all'ora di pranzo e state a sentire se diranno qualcosa 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GustaV Inviato 22 ottobre 2008 - 10:06 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 10:06 Il clima cambia ciclicamente. Il deserto forse tra qualche migliaio di anni arriverà in Germania e magari tra 10.000 anni dove adesso mi trovo io ci sarà uno strato di 30 metri di ghiaccio... L'uomo è un essere straordinario, ha le migliori caratteristiche di adattamento tra gli esseri viventi ed è in grado di modificare anche l'ambiente che lo ospita. Questi problemi possono essere affrontati e gestiti, l'Italia è l'unica nazione al mondo dove sono presenti potenzilamente tutte le calamità naturali: atmosferiche, idrogeologiche, vulcaniche eccetera. Per gestire questi problemi ci vuole la volontà di farlo, il problema è sempre solo il sistema, non è questione di colori politici. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Uncato_Racing Inviato 22 ottobre 2008 - 10:23 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 10:23 vedremo i tg; cmq che l'informazione sia sbilanciata è una realtà, ma non ci si può far nulla. E già ai tempi dei romani c'erano gli spettacoli circensi per far dimenticare i problemi; nel tuo elenco ti sei dimenticato il calcio, tra anticipi, partite normali, posticipi, coppe varie, nazionale cantanti e decantata ... si dà una bella rinfrescata alla facciata e via. Quel che voglio dirti che è sempre stato così; se l'Italia esiste è perchè qualcuno si è rimboccato le maniche senza fiatare, e di solito questo qualcuno c'è ma non si nota. Capisco il pessimismo che ha una sua reale origine nella crisi di sistema partita dagli States e arrivata anche qui da noi, anche in questa isola con chi sento e parlo ha almeno uno o due casi di gente licenziata, con famiglia a carico, con mutui e finanziamenti sulle spalle che non sa come onorare... purtroppo è dalla fine degli anni '80 che questo benedetto Paese soffre, dalla caduta del muro di Berlino la ricchezza delle famiglie si è contratta e di conseguenza si è impoverito il Paese. Preferisco fare queste constatazioni economiche; la politica non mi interessa e dal mio punto di vista molti hanno sbagliato, da tutte le parti politiche, il problema è che oggi c'è un problema in più da gestire e viene dall'estero, ci toccherà aspettare la primavera del 2010 per vedere qualcosa migliorare. Nel frattempo "calati giunco che passa la piena" ... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EzioGS160 Inviato 22 ottobre 2008 - 10:33 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 10:33 la soluzione esiste e si chiama "politica". condivido pienamente, l'arte nobile della politica dovrebbe mediare e dare soluzioni, purtroppo è molto più semplice dare nel fumo negli occhi con altri problemi decisamente più frivoli ma necessari a distogliere l'attenzione dai veri problemi. tocca a noi andare a cercare informazioni, magari su canali non ufficiali ma indipendenti. Internet è grande. In merito alla desertificazione, si risente anche qui al sud, basta andare nelle campagne ed aprire gli occhi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PaSqualo Inviato 22 ottobre 2008 - 10:39 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 10:39 La soluzione, concordo, è la politica..............che però non esiste più da anni. Ormai si pensa solo ai propri interessi e a quelli di "qualcuno". Io penso che con la RECESSIONE si farebbe una bella pulizia per poi ricominciare, un pezzettino alla volta, da capo, sperando che non si commettano gli stessi errori. LI VOTIAMO NOI dopo aver ricevuto solo fumo negli occhi, da tutti, nessuno schieramento in particolare. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
EzioGS160 Inviato 22 ottobre 2008 - 10:44 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 10:44 LI VOTIAMO NOI dopo aver ricevuto solo fumo negli occhi, da tutti, nessuno schieramento in particolare 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Oizirbaf Inviato 22 ottobre 2008 - 10:59 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 10:59 la vera rivoluzione in ItaGlia? Facile, indolore, non violenta, ma davvero eversiva: buttiamo tutti i televisori. E naturalmente andiamo tutti in Vespa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barroi Inviato 22 ottobre 2008 - 11:03 Autore Share Inviato 22 ottobre 2008 - 11:03 aggiornamenti: i vigili del fuoco stanno sfollando gli abitanti delle zone più colpite traferendoli nl palazzo municipale... io studio scienze politiche con indirizzo storico politologico e sono cosciente di ciò che accade... una mia conterranea premio nobel per la letteratura 100 anni fa scriveva: "Perchè la sorte ci stronca così, come canne?... Siamo proprio come le canne al vento, donna Ester mia. Ecco perchè! Siamo canne, e la sorte è il vento. Si, va bene: ma perchè questa sorte? E il vento, perchè? Dio solo lo sa." un filosofo francese Blaise Pascal disse che noi uomini siamo come canne, ma siamo canne pensanti...aggiungo che spesso trascuriamo di esercitare questa caratteristica. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gioweb Inviato 22 ottobre 2008 - 12:01 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 12:01 ho appena sentito al tg... solidarietà per la brutta situazione. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
GustaV Inviato 22 ottobre 2008 - 18:19 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 18:19 Barroi, ho visto al telegiornale il casino immane che c'è nel cagliaritano. Sono state perse anche molte vite umane. Tutta la mia solidarietà. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Calabrone Inviato 22 ottobre 2008 - 18:54 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 18:54 ma siamo canne pensanti...aggiungo che spesso trascuriamo di esercitare questa caratteristica. E chi la esercita come te risente in maniera acuta delle storture fino a farti lanciare online questo..."Grido di dolore" nel vedere la tua amata Terra offesa nelle persone e nelle cose.Condiviamo questa tua sofferenza e giornalmente la viviamo perche come scrivevi sopra abitiamo in queste terre....ma qui entrerei in discorsi (Che se vuoi potremo continuare in privato) che sicuramente esulerebbero dalle regole che ci siamo dati e per coerenza e correttezza verso gli altri ai quali e' stato..."Ricordato"cercheremo come le canne della grande Deledda di piegarci a quelle regole. Il post restera' aperto fino a che restera'....incolore nelle esternazioni,alla fine si condivide uno stato intimo di disagio di un Vuerreista. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
MarcoPau Inviato 22 ottobre 2008 - 18:58 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 18:58 Ho fatto lo scorso weekend a Cagliari, tempo meraviglioso, mare e teatro. Ho saputo sul posto circa la genialata del digitale terrestre... fu puro caso (cit.)! Mi spiace leggere di queste cose, ma in questo VR risulta essere una fonte di informazione migliore della televisione, che anch'io ho quasi completamente abbandonato. Tutta la mia solidarietà, cmq. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 22 ottobre 2008 - 19:11 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 19:11 ma in questo VR risulta essere una fonte di informazione migliore della televisione, che anch'io ho quasi completamente abbandonato. pensavo propio questo quando ho iniziato a leggere questo post. massima solidarietà a chi in questo momento sta soffrendo per le calamità naturali. ho vissuto l'alluvione nella mia città e so cosa vuol dire finire sotto acqua e fango. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 22 ottobre 2008 - 19:14 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 19:14 sono stato due volte in quel luogo meraviglioso che è l'arcipelago della Maddalena ora mi è capitato di leggere di progetti di edificazione, albergoni, porticcioli e quant'altro.... idem anche per me, posto nel quale torneremo al più presto(forse nell'estate 2009) onde evitare di vederla rovinata da simili strutture. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
barroi Inviato 22 ottobre 2008 - 19:39 Autore Share Inviato 22 ottobre 2008 - 19:39 una delle vittime era un agricoltore del mio paese..con mio padre siamo andati nel nostro orto per vedere i danni...l'acqua ha sommerso il motocoltivatore il decespugliatore e una pompa asirante a benzina...tutte e tre però portate all'asciutto sono partite dopo pochi colpi...magra consolazione per noi...non è andata bene invece al mio vicino: mezzo metro d'acqua nella casa...l'abbiamo aiutato un pò con il mobilio e nella strada abbiamo risistemato un cancello di un'amico divelto dall'onda...e sapete tutto questo perchè? la zona di cui parlo è una sede naturale di incanalamento di un'antico fiume che scende dai monti nei rari anni in cui piove davvero alla cui esistenza credono solo i vecchi come mio padre che l'hanno visto scorrere nei tempi andati negli inverni piovosi. Ma i geniali rilevamenti idrogeologici non hanno impedito che si costruisse un'enorme struttura con discoteca e ristorante esattamente nel punto di sfogo dell'acqua. Risultato: l'acqua ha preso il suo naturale corso non trovando sfogo per tutta la lunghezza di un muro lungo un centinaio di metri è salita salita sino a sommergere tutti i campi coltivati e le case che stavano nella stessa stradina ...poi la natura si è presa la rivincita e ha divelto il muro irrompendo nella pizzeria e riuscendo dalla parte anteriore del locale...sempre nel mio paese in zona industriale una concessionaria volkswagen skoda e porsche è stata letteralmente spazzata via e le auto portate via dalle acque e sbattute come fuscelli...anche in quel caso l'occupazione di un alveo dove da almeno 50 anni non passava così tanta acqua... rispetto per le vittime ma...chi è causa del suo mal pianga se stesso...abusi edilizi, non rispetto dell'ambiente e presunzione tecnologicistica a discapito di esperienza hanno dato questi risultati in tutto questo una nota buffa ho scoperto una lancia appia abbandonata e una vespa che vista di sfuggita mi sembrava una super o molto simile. quando le acque si saranno calmate (in tutti i sensi) chissà che non ci scappi la trattativa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DeXoLo Inviato 22 ottobre 2008 - 19:52 Share Inviato 22 ottobre 2008 - 19:52 rispetto per le vittime ma...chi è causa del suo mal pianga se stesso...abusi edilizi, non rispetto dell'ambiente e presunzione tecnologicistica a discapito di esperienza hanno dato questi risultati parole sante! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.