kingpicus Inviato Ottobre 26, 2008 Inviato Ottobre 26, 2008 Ho due motori PX151, uno e montato sotto la sua scocca originale, un PX151 del 05/2002, l'altro motore proviene da un PX151 incidentato ed è stato prodotto dalla Piaggio nel 02/2002, ed è montato ora sotto un P125X. Praticamente i due motori sono identici, quello 02/2002 ha 7.000Km quello del 05/2002 ne ha 35.000. La questione e' che il motore del 02/2002 (quello con meno KM) spinge molto di più', ma non credo sia per i meno chilometri percorsi. Hanno tutto uguale, dalla marmitta al carburatore, compresi i getti. Unica cosa che ho notato controllando l'anticipo con la pistola strobo è che quello che spinge di più' ha l'anticipo fisso, controllandolo non si sposta più di tanto, in pratica e molto stabile a diverse aperture del GAS, varia poco tra le due tacche di riferimento sul coperchio ventola. mentre quello che spinge di meno ha l'anticipo che si sposta molto. Dando dando GAS, si sposta oltre le due tacche di riferimento, ha più escursione in pratica. Spero di essere stato chiaro. Secondo voi cosa può essere, potrebbe essere l'anticipo a dare più' spinta ? Poi e' normale che controllando con la strobo l'anticipo sia cosi' instabile? thanks 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 26, 2008 Inviato Ottobre 26, 2008 Penso che l'anticipo sia l'imputato principale. Hai provato a cambiare la centralina al motore con l'anticipo ballerino? 0 Cita
kingpicus Inviato Ottobre 26, 2008 Autore Inviato Ottobre 26, 2008 Non ho toccato nulla è cosi come Piaggio lo fece. Per centralina intendi il modulo C.D.I. da dove viene fuori il cavo della candela ? Tra l'altro ho notato che se apro il gas in salita, con motore sotto sforzo, il motore che va di meno "picchia in testa". Pensi sia il modulo accensione che mi fa questo scherzetto dell'anticipo non stabile ? 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Ottobre 26, 2008 Inviato Ottobre 26, 2008 secondo me i km invece fanno, e tanto. E fa anche come sono stati fatti. 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 26, 2008 Inviato Ottobre 26, 2008 Per centralina intendi il modulo C.D.I. da dove viene fuori il cavo della candela ? Esattamente. Tra l'altro ho notato che se apro il gas in salita, con motore sotto sforzo, il motore che va di meno "picchia in testa". Evidentemente a quel regime l'accensione risulta drasticamente anticipata, provocanto il battito in testa. Proverei anzitutto con la centralina, anche se pure il pickup........ Per testare pickup e relativa bobina d'alimentazione, puoi misurare l'impedenza col tester, tenendo presente che: - fra il cavo rosso e quello bianco ci devono essere circa 110 ohm, con una tolleranza di 5 ohm; - fra il cavo verde e quello bianco ci devono essere circa 500 ohm, con una tolleranza di 20 ohm. Ovviamente i rilievi devono avvenire con la centralina cdi scollegata. 0 Cita
kingpicus Inviato Ottobre 26, 2008 Autore Inviato Ottobre 26, 2008 Al motore con più Km gli ho anche rimesso il pistone 1000Km fa, un Vertex, .. ma spinge sempre di meno dell'altro. 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Ottobre 26, 2008 Inviato Ottobre 26, 2008 Al motore con più Km gli ho anche rimesso il pistone 1000Km fa, un Vertex, .. ma spinge sempre di meno dell'altro. Facendo una rettifica? Hai controllato lo scarico e la marmitta? L'imbiellaggio e i cuscinetti li hai controllati? E' tutta roba che con i km si consuma; poi può anche essere che uno vada meglio e un altro peggio ... a me lo stesso motore cambiava rendimento a seconda del telaio su cui era montato, vedi tu ... 0 Cita
kingpicus Inviato Ottobre 26, 2008 Autore Inviato Ottobre 26, 2008 Grazie Marben, quanto prima faro le misurazioni. Ma il PikUp si vende da solo o si deve comprare tutto il piatto bobine ? 0 Cita
Uncato_Racing Inviato Ottobre 26, 2008 Inviato Ottobre 26, 2008 lo vendono anche da solo, a parte ... 0 Cita
kingpicus Inviato Giugno 29, 2009 Autore Inviato Giugno 29, 2009 eccomi riprendo questo mio vecchio post... non ho fatto piu nulla, mi sono tenuto i due motori PX151 cosi come sono senza fare nessuna prova ad invertire le parti elettriche, ... uno va di piu e uno di meno !!!! Ora c'e una novita': sabato dopo una 90na di KM in autostrada a circa 80/85Km/h la vespa con l'anticipo ballerino ha cominciato a spernacchiare e perdere colpi e a singhiozzare, davo meno GAS e si "calmava" ...ridavo gas e ricominciava non prendeva giri e picchiava in testa !!! ... finche non si e' spenta !!!! per fortuna non ero in autostrada e si e' spenta a 100mt da casa .. ... che c@@o !!! Ho cambiato la candela immediatamente, colore nocciola molto chiaro, ma anche con la seconda candela non andava, perdeva colpi, singhiozzava e si ' spenta di nuovo dopo pochi metri. Il giorno dopo ho riprovato ed e' riprtita senza problemi, ho provato 10 minuti senza nessun problema. Ho misurato sia il Pick-Up che la bobina e sono Ok come valore in Ohm. Dove potrebbe essere la causa: Pick-Up Modulo C.D.I. Bobina piatto Quali sono i sintiomi se uno di questi componenti ci saluta ??? 0 Cita
Tormento Inviato Giugno 30, 2009 Inviato Giugno 30, 2009 Pick-Up Modulo C.D.I. Bobina piatto Quali sono i sintiomi se uno di questi componenti ci saluta ??? i tuoi. cmq secondo me il tuo problema potrebbe anche essere nell'isolante dei cavi dello statore, evidentemente o il bianco o il rosso si ammassano e ti da problemi.così , a sensazione.. 0 Cita
kingpicus Inviato Giugno 30, 2009 Autore Inviato Giugno 30, 2009 Ho dato un'occhiata ai cavi, ma mi sembrano sani. Quello che mi puzza e' l'anticipo che si muove, non e' fisso se lo controllo con la strobo. Oggi alla Piaggio a Roma S. Lorenzo mi hanno detto che il solo Pick-Up non si vende !!! Mi devo prendere tutto il piatto a 110 euro!!!! Se rimedio un'oscilloscopio come posso controllare il Pick-Up? 0 Cita
Tormento Inviato Giugno 30, 2009 Inviato Giugno 30, 2009 Ho dato un'occhiata ai cavi, ma mi sembrano sani.Quello che mi puzza e' l'anticipo che si muove, non e' fisso se lo controllo con la strobo. il solo pickup è raro ma si trova sui 20/25 euro. per controllarlo pagina 13 del manuale di officina della cosa dal mio sito. 0 Cita
kingpicus Inviato Giugno 30, 2009 Autore Inviato Giugno 30, 2009 Gia fatto e pare tutto regolare forse solo la bobina di alimentazione e' leggermente piu bassa del 500 del manuale. Tu hai fatto le misure sul tuo statore ? 0 Cita
Tormento Inviato Giugno 30, 2009 Inviato Giugno 30, 2009 no, nel mio caso il deterioramento della guaina isolante è chiaro e visibile sulla linea che alimenta l'impianto elettrico (faro, frecce, ecc) e sul cavo biano che arriva alla bobina, per cui ho poca scelta.. 0 Cita
kingpicus Inviato Giugno 30, 2009 Autore Inviato Giugno 30, 2009 Saresti cosi gentile da misurare i valori di resistenza tra filo bianco-rosso e bianco-verede con un multimetro ??? Confrontarli con i miei potrebbe essere utile. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.