MarcoPau Inviato Ottobre 30, 2008 Autore Inviato Ottobre 30, 2008 Up... ?_? Nient'altro da consigliarmi se non di cercare un altro 19? Non può essere un problema elettrico? 0 Cita
Enricopb Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 Quando muore fermati e controlla se la candela fa scintilla (NGK?). Se non la fa controlla centralina e i fili della scatola dei contatti e vicinanze. Credo che l'acqua alzata dalla ruota anteriore vada su qualche filo spellato nel sottoscocca. Poi smonta il rubinetto e revisionalo. Inoltre prima di rimontare il serbatoio controlla che la benzina esca senza impedimenti. 0 Cita
Neropongo Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 Up... ?_? Nient'altro da consigliarmi se non di cercare un altro 19? Non può essere un problema elettrico? Anche se non me la sento di escludere totalmente, sembra strano che se fosse un problema elettrico riesci ad ovviare temporaneamente tirando l'aria e tenendo accelerato. Fatti prestare un altro carburatore e vedi cosa succede. 0 Cita
ALLPRO Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 da freddo parte bene? e da caldo come parte? che getti hai sù? con motore originale parti con min 42 max 84 tubo benza fino a 50 cm no problem, altra cosa, controlla guarnizioni collettore o se si è allentato dal carter.... anticipo come sei messo? hai rimontato giusto? 0 Cita
GustaV Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 Se non ricordo male Ricmusic aveva un problema analogo con l'ET3, alla fine ha risolto cambiando il carburatore. Prova a chiedere a lui direttamente mandandogli un pm e richiamando la sua attenzione su questa discussione. 0 Cita
farob Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 Anch'io propendo per un problema di alimentazione. Può essere qualche minuscola morchia nei getti o qualche gigantesca morchia nel rubinetto. Forse per rapidità fai bene a controllare prima il rubinetto. 0 Cita
Marben Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 Se non ricordo male Ricmusic aveva un problema analogo con l'ET3, alla fine ha risolto cambiando il carburatore. Prova a chiedere a lui direttamente mandandogli un pm e richiamando la sua attenzione su questa discussione. Sì, poi su quel carburatore ho messo un po' le mani. Il carburatore era lindo lindo, ma il getto del massimo era otturato. Filo di ferro finissimo, diluente nitro ed aria compressa, l'ho pulito per bene. Non so se poi Riccardo abbia avuto modo di provarlo, ma scommetto che adesso andrebbe bene. Ormai mi sto specializzando nella pulizia del carburatori, nessuno mi resiste 0 Cita
MarcoPau Inviato Ottobre 31, 2008 Autore Inviato Ottobre 31, 2008 La Vespa parte benissimo sia a caldo che a freddo, ma poi s'affoga. Domanda: se con l'aria tirata cammina potrebbe mai essere un problema di getti o ancor più di rubinetto? E cmq i getti li ho soffiati con l'aria compressa e guardati, non ho notato organismi alcuni. Uffi mo' vattelappesca di un 19 per prova... :-/ (intanto cmq piove...) 0 Cita
ALLPRO Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 scusa ma che getti hai su? e che filtro 0 Cita
ricmusic Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 Marco, se ti serve un 19 per fare delle prove posso mandarti quello che ha risistemato Marben. Se mi mandi le coordinate Lunedì vedo di spedirtelo. Riccardo 0 Cita
MarcoPau Inviato Novembre 2, 2008 Autore Inviato Novembre 2, 2008 I getti non me li ricordo, cmq ho avuto su quelli per anni ed è sempre andata più che bene. Il massimo cmq è 78... filtro originale. Grazie Ric, la tua disponibilità è proverbiale... intanto vedo se mi arrangio qui, in caso estremo ti contatto. Ma questo risistemato da Marben che problemi ha (o aveva)? Byez 0 Cita
Marben Inviato Novembre 3, 2008 Inviato Novembre 3, 2008 Getto del minimo otturato, conseguentemente bisognava tirare l'aria per non farla spegnere in rilascio. 0 Cita
ricmusic Inviato Novembre 3, 2008 Inviato Novembre 3, 2008 MarcoPau, intanto Buon VRCompleanno Anyway, il carburo per fare prove c'è....se ti serve puoi anche mischiare i pezzi con il tuo finchè non ne ottieni uno perfetto....anche se sono convinto che quello revisionato da Marben sia OK (purtroppo non abbiamo potuto fare le controprove)... Riccardo 0 Cita
Marben Inviato Novembre 3, 2008 Inviato Novembre 3, 2008 Io notai subito che il getto del minimo era otturato, per cui sono convinto che il problema fosse lì. Comunque l'ho pulito e verificato con una lampadina da torcia. Ed ho controllato tutti i condotti con aria compressa e giochi di luce, dovrebbe essere ok. Non posso dare garanzie ma sono fiducioso Buon VRcompleanno!! 0 Cita
MarcoPau Inviato Novembre 5, 2008 Autore Inviato Novembre 5, 2008 Haha grazie! Tanti auguri a meeee Altro che, viva VR!!! 0 Cita
albatros7 Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 La Vespa parte benissimo sia a caldo che a freddo, ma poi s'affoga. Domanda: La vespa parte benissimo sia a caldo che a freddo, e secondo me tiene benissimo anche il minimo; si affoga accelerando, o restando al minimo? Se insisti ad accelerare, che succede, per caso scoppietta o spara? Io sono stato più di un mese ad uscire pazzo per la mia et3, ed ho risolto banalmente. Fai sapere qualcosa in più sui sintomi Ciao 0 Cita
MarcoPau Inviato Novembre 5, 2008 Autore Inviato Novembre 5, 2008 No, in realtà si affoga in tutti i casi, ma la cosa è particolarmente evidente in rilascio. In ogni caso ho preso spunto da Marben e ho ficcato uno spillo nel getto del minimo da 45. Ho fatto un po' di giri nel piazzale qui fuori e mi sembra ok, domani prova fuori. Speriamo di avercela fatta, in una giornata di sole e successo politico 0 Cita
giaco Inviato Novembre 5, 2008 Inviato Novembre 5, 2008 ciao a tutti, se puo' essere utile io avevo un po' di problemi nel carburare la mia et3 che si "ingrassava ai minimi" e avevo il getto minimo da 45. ho messo il 42(che poi è l'originale) e ho risolto tutto riuscendo a carburare con impostazioni "da manuale". magari non risolvi niente ma prova! 0 Cita
MarcoPau Inviato Novembre 6, 2008 Autore Inviato Novembre 6, 2008 Tutto a posto! Grazie Marben per l'ottimo spunto 0 Cita
eleboronero Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 beh! allora che aveva?..........pure la mia rossa me l'ha fatto,ho risolto pulendo di nuovo il carburo,(mentre lo scrivo mi tocco.....) 0 Cita
Marben Inviato Novembre 6, 2008 Inviato Novembre 6, 2008 Tutto a posto! Grazie Marben per l'ottimo spunto Prego! Mi fa piacere che tu abbia risolto!! ciao a tutti, se puo' essere utile io avevo un po' di problemi nel carburare la mia et3 che si "ingrassava ai minimi" e avevo il getto minimo da 45. ho messo il 42(che poi è l'originale) e ho risolto tutto riuscendo a carburare con impostazioni "da manuale". magari non risolvi niente ma prova! Il 45 è il getto della Primavera, 42 per l'ET3. Ben fatto. 0 Cita
MarcoPau Inviato Novembre 7, 2008 Autore Inviato Novembre 7, 2008 Io ho su il 45. Cmq eleboro, il problema, come diceva Marben, era il getto del minimo. C'ho passato uno spillo e via felice. 0 Cita
MarcoPau Inviato July 13, 2009 Autore Inviato July 13, 2009 Di nuovo stesso problema. Mi girano. Ho anche smontato il rubinetto per pulizia accurata, soffiato tutto e riparto. Nessun problema per i primi km, poi di nuovo blof. Intanto provo con una candela nuova, anche se boh. Poi eventualmente ripulisco tutto il carb, ché è sempre cosa buona e giusta. Che dite? 0 Cita
lolloet3 Inviato July 16, 2009 Inviato July 16, 2009 che getti hai sù? con motore originale parti con min 42 max 84 io sapevo che da originale montasse un 76..... 0 Cita
MarcoPau Inviato July 16, 2009 Autore Inviato July 16, 2009 io sapevo che da originale montasse un 76..... E' così infatti. Non ho ancora toccato nulla mannaggia, troppo caldo, troppo poco tempo. Cheppalle! Dritte a priori? Visto che ho un'aletta del carburatore rotta magari gli metto anch'io un foglio di rame avvolto intorno, ma non mi sembra che si possa dire da questi sintomi che il motore tiri aria... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.