anonimus Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 chi sà darmi qualche informazione sulla Fiat 500 R? pregi, difetti?valore? considerate che ne avrei trovata una restaurata completamente dalla A alla Z in ottime condizioni, praticamente come nuova sia di carrozzeria che di interni e motore. A tal proposito mi sembra che da sotto la vettura si nota una bella coppa GIANNINI o ABARTH non ricordo bene quale con scarico cromato non originale. dissuadetemi dall'acquisto perchè io ed il mio babbo ci stiamo facendo un pensierino... 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 magari ti può essere utile http://digilander.libero.it/Volantino/500/500R.htm 0 Cita
anonimus Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Inviato Ottobre 29, 2008 appena letto, grazie cmq dexolo!!! vorrei sapere quale può essere il giusto prezzo per un mezzo del genere... 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 non ho idea... cercala su ebay e poi dimezza 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 Qualsiasi modello di fiat 500 è uno spettacolo dell'ingegno italico. La R secondo me è la sintesi massima della 500. Quei cretini della fiat potevano continuare a produrla fino ai giorni nostri e l'avrebbero venduta come il pane non solo in Italia ma in tanti paesi di prima motorizzazione. Ma si sa che il profitto cancella qualsiasi altra motivazione e si sono inventati insormontabili motivazioni di sicurezza per decretarne la fine e sostituirla con quella mezza cagata della 126. Che della 500 aveva quasi tutti i difetti ma di certo quasi nessun pregio. La R è un modello maturo e sintetizzato dei modelli che l'hanno preceduta tanto che potevano chiamarla S come sintesi invece che R come rinnovata. Monta i cerchioni "simili" a quelli che poi adotterà la 126 ma più stretti. Il motore che poi sarà della 126 depotenziato rispetto a questultimo ma in ogni caso il più prestante tra i modelli di 500 non sportivi. Il cambio resta non sincronizzato però viene modificato e non è più necessaria la doppietta per scalare le marce. Il contachilometri e il volante sono come la F però in plastica nera e non più gigio anni 60. Interni in similpelle con disegno come le F ma in monocolore nero. Fregio anteriore a 5 rombi. E' una bella macchinetta, non saprei proprio come dissuaderti!!! Per i prezzi e le quotazioni è come per le vespe, in salita costante per tutti i modelli con oscillazioni incredibili. Ti possono sparare 8.000,00 € per un restaurato a prescindere dal modello come puoi trovare un similconservato a 1.000,00 €. La cosa quasi impossibile è trovare una qualsiasi 500 veramente conservata!!! Sono auto che mediamente hanno avuto 5 o più proprietari intestatari e ogni proprietario moltiplicalo per 2 almeno (figlio, moglie, nipote, amico. . .) e ognuno ci ha messo mano per ritappezzarle, riverniciarle, ammodernarle, modificarle, potenziarle. . . . Sfido chiunque con almeno 40 anni addosso che non ha mai guidato, non dico posseduto, una cinquina. Insieme alla vespa un vero mito italiano!!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 Se perfettamente restaurata (ma chi lo sa mai come vengono restaurate se non si fa il lavoro da sè?), potrebbe arrivare a "costare" anche 7000-7500 euro. Poi bisogna vedere chi se la compra. La quotazione di Ruoteclassiche mi pare sia di circa 2000 euro, ma la vedo dura che qualcuno la venda a quel prezzo, anche se non restaurata è più facile che la richiesta sia di 3500-4000 euro. Ciao, Gino 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 forse quelli della mia generazione (io ho 32 anni) sono stati gli ultimi a guidare queste macchinette, io ho un ottimo ricordo della 500 0 Cita
anonimus Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Inviato Ottobre 29, 2008 l'anno scorso ai 50 anni di mio padre volevo ricomprargli la sua 500 che ha avuto in gioventù, ogni tanto tirava fuori la targa ROMA G3...., feci la visura ma poi non sono riuscito a risalire all'attuale proprietario della macchina in quanto l'ultimo intestatario mi ha detto di averla venduta negli anni 90 e cosi ho rinunciato.......... la richiesta del tipo è di circa 4500e diciamo trattabili, la macchina si presenta benissimo. mi ha mostrato le foto del restauro, è stata completamente smontata, portata a ferro e poi rifatta tutta.considerate che è un ragazzo, che tra l'altro ha anche altri mezzi tra cui un paio di vespe, che mezzi d'epoca sembra intendersene o quantomeno ne mastica..... l'idea mi stuzzica........è che sono molto ignorante in materia e soprattutto non ho manualità per una vespa figuriamoci per una macchina, indi per cui l'unica possibiltà è quella di prenderne una già rimessa a nuovo... che ne dite ci potrebbero stare i 4500-4000? 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 Se è restaurata bene direi proprio che li vale tutti, ma controlla bene tutto. Una buona riverniciata non sempre significa buon restauro. Si abusa molto di questo termine ormai . . . Io 15 anni fà tra acquisto e restauro ho speso 11.000.000 di lire per la mia fiat 600 trasformabile. Il restauro l'ho seguito io direttamente intuttele fasi e se vuoi fare le cose come si deve di soldi ne spendi. http://s96.photobucket.com/albums/l180/vespamodelli/fiat%20600%20trasformabile%201958/ 0 Cita
anonimus Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Inviato Ottobre 29, 2008 signohood hai ragione, che dire, nel vederla sembra veramente rifatta da capo a piedi, passando per gli interni, considera che mentre ne parlavamo l'ha lasciata accesa una mezz'oretta e il motore girava che era una meraviglia, un orologio!!!ad ogni modo nell'eventualità decidessi di prenderla la farei prima vedere al mio carrozziere-amico...... devo convincere mio padre, che ancora ha qualche resistenza. anche se ad onor del vero, sono sempre stato attratto dai paraurti della L, con quei baffi cromati al post mi piace un sacco.....ma delle 500 in generale qual'è la versione piu ricercata?o meglio nelle vespe tutti ricercano faro basso-gs-ss-rally-sprint v-ts-200 ecc........dovendo fare una classifica nelle 500? 0 Cita
DeXoLo Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 a me piace moltissimo la giardinetta (o giardinera?) se avessi la possibilità comprerei quella 0 Cita
eleboronero Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 a me piace moltissimo la giardinetta (o giardinera?) se avessi la possibilità comprerei quella con i funghetti e le cipolline?.... 0 Cita
signorhood Inviato Ottobre 29, 2008 Inviato Ottobre 29, 2008 Sulla 500 non c'è un modello particolare che tira più di altri. Chiaro che sulla carta i modelli più vecchi quotano di più, ma siccome gli appassionati sono molto vari c'è chi apprezza la L e chi la D, i più esperti la nuova 500 del 57 e i più pratici la giardinetta. Poi ci sono le abarth e le giannini ma qui entriamo in un altro settore dove le quotazioni le fa il marchio aggiunto e non il modello. La 500 è per tutti. 0 Cita
anonimus Inviato Ottobre 29, 2008 Autore Inviato Ottobre 29, 2008 ho visto i prezzi delle abarh e delle giannini, sono quasi proibitivi, è vero pure che hanno una certa esclusiva però....... vediamo se riesco a toglere qualcos'altro dal suo prezzo.........potrebbero esserci sviluppi allora....... 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 A quel prezzo vale la pena, anche se avessero risistemato solo la carrozzeria. Ciao, Gino 0 Cita
highlander Inviato Ottobre 31, 2008 Inviato Ottobre 31, 2008 ........è che sono molto ignorante in materia e soprattutto non ho manualità per una vespa figuriamoci per una macchina... aho!!! guarda che sulla 500 poi io non gli so fare nulla, al max ti posso cambiare le ruote 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.