kingpicus Inviato Gennaio 30, 2007 Inviato Gennaio 30, 2007 Salve a tutti, Un mio amico mi ha regalato una VNB1T del '60 appartenuta al nonno defunto da qualche anno. La Vespa ha la targa originale e nel cassettino c'era il libretto,purtroppo, molto mal ridotto e il foglio complementare in buone condizioni. L'ultimo tagliandino di bollo risulta Genn.79. In settimana vado al P.R.A. di Frosinone in quanto on-line non si puo fare la visura di quella targa, molto propabilmente non è stata immessa nei terminali in quanto c'è stato un solo propietario dal 1960. La Vespa l'ho avuta in regalo da uno dei tre figli dell'intestatario del mezzo. Dal quadro che vi ho fatto ci sono possibilità che io diventi possessore del mezzo ? Quali sono le procedure da fare? Il fatto che ci siano altri due figli possono insorgere problemi. Grazie 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 30, 2007 Inviato Gennaio 30, 2007 Ciao e benvenuto a bordo. Per il tuo quesito, la risposta è più che positiva. Comunque, fa prima la visura e poi ne riparleremo, anche perchè abbiamo uno dei massimi esperti in materia su questo forum, che ti saprà dara il consiglio giusto. 0 Cita
kingpicus Inviato Gennaio 30, 2007 Autore Inviato Gennaio 30, 2007 Il sito mi è stato consigliato da "SenzaBenza" .... mi ha detto che qui c'è il "guru" delle pratiche Vespa !!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Gennaio 30, 2007 Inviato Gennaio 30, 2007 Fidati e chiedi tutto quanto ti occorre. Benvenuto anche da parte mia e buona permanenza su VR.com 0 Cita
highlander Inviato Gennaio 30, 2007 Inviato Gennaio 30, 2007 bentrovato Kingpicus!!! Senzabenza un nome un garanzia ma lo conosci dalla sua vecchia abitazione o dalla nuova??? per il passaggio fai, come dice Senatore, la visura prima, e dopo ne parliamo, ma sappi che, da come ce la stai spiegando, non dovrebbe essere difficile rimetterla in strada, ci sono varie possibilità, che avendo i documenti che hai tu, sono percorribili, basta avere un pò di pazienza, ed in base alle condizioni della visura e della vespa, più o meno costose. se non devi restaurarla con max 300 neuri la rimetti in strada n.b. Il fatto che ci siano altri due figli possono insorgere problemi.Grazie se gli altri eredi sono d'accordo nessun problema, altrimenti vi dovete mettere d'accordo 0 Cita
senzabenza Inviato Gennaio 30, 2007 Inviato Gennaio 30, 2007 Senzabenza un nome un garanzia ma lo conosci dalla sua vecchia abitazione o dalla nuova??? è un collega di lavoro...a forza a vedermi venire a lavoro con la vespa...e sentendo i miei racconti vespistici si è convinto a cercare una vespa, RISULTATO: "GLI HANNO REGALATO(IN ORDINE) UN PX 125E CON MOTORE 200 , UN PX 150 ULTIMO MODELLO(QUELLO CON FRENO A DISCO) , E IERI UNA VNB1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CHE BUCIO DI CULO CHE HA! COMUNQUE è UN BRAVO RAGAZZO! CIAO FEDERICO 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 30, 2007 Inviato Gennaio 30, 2007 . . . Dal quadro che vi ho fatto ci sono possibilità che io diventi possessore del mezzo ? Quali sono le procedure da fare? Il fatto che ci siano altri due figli possono insorgere problemi. Grazie Il fatto di avere la vespa e i documenti (soprattutto il foglio complementare), fa già di te il possessore del mezzo. Prima di fare qualsiasi cosa, come hanno detto in molti, devi fare una visura al PRA. Se risulterà radiata, dovrai fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate dal notaio con la persona che te l'ha regalata (potresti farla anche con qualcun altro, ma è una questione di correttezza e che serve anche a certificare la reale provenienza) e poi segui le istruzioni di questo post: http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-691.phtml Se, invece, risulterà ancora in vita, basta fare un passaggio di proprietà con l'art. 2688 (sempre con la persona che te l'ha regalata) presso l'ufficio del PRA. Ciao, Gino 0 Cita
highlander Inviato Gennaio 30, 2007 Inviato Gennaio 30, 2007 .....RISULTATO: "GLI HANNO REGALATO(IN ORDINE) UN PX 125E CON MOTORE 200 , UN PX 150 ULTIMO MODELLO(QUELLO CON FRENO A DISCO) , E IERI UNA VNB1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CHE BUCIO DI c**o CHE HA! COMUNQUE è UN BRAVO RAGAZZO! CIAO FEDERICO bravo ragazzo o no propongo la sua bannazione per troppo culo, oppure la sua elezione a mascotte del sito, sperando che passi un pò di fortuna a tutti noi!!!! ciao, un Francesco che cerca di fare lo spiritoso!!! 0 Cita
PaSqualo Inviato Gennaio 30, 2007 Inviato Gennaio 30, 2007 vabbù va....diciamo che ci è riuscito. Come premio inizio io, seguitemi tutti..... 0 Cita
kingpicus Inviato Gennaio 31, 2007 Autore Inviato Gennaio 31, 2007 Questa mattina sono stato al P.R.A. di Frosinone e ho fatto un'estratto cronologico (20euro)dal quale risulta che la Vespa è stata radiata dal 27/Genn./1988. 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 31, 2007 Inviato Gennaio 31, 2007 Bene, segui le istruzioni di GiPiRat allora. Dei parenti del tizio che ti ha regalato la vespa, non starei a preoccuparmene, anche perchè non credo che la vespa rientri nell'asse ereditario. Tra l'altro, se è radiata, secondo me è un oggetto qualsiasi ed è di proprietà di chi la detiene. Tratta con il tizio che ti ha fatto il regalo e, quando sarà il momento, utilizzate l'articolo 2688. Spero di non aver detto corbellerie, senò chi lo sente a Gino. 0 Cita
highlander Inviato Gennaio 31, 2007 Inviato Gennaio 31, 2007 allora prima le brutte notizie: hai speso 17 neuri di troppo, era sufficiente la visura normale al costo di 2.84 neuri, cmq ormai è fatta, tienila con cura da parte per poterla reimmatricolare deve essere un belllissimo conservato, oppure devi restaurarla la buona è la seguente: non hai bisogno di fare il passaggio di proprietà e spenderci i relativi soldi, ma devi fare quanto descritto dal GinoNazionale poco sopra. [on modalità spiritosa: visto che attualmente trattasi di pezzo di ferro, e non di mezzo circolante e vista la tua fortuna ..... REGALALA a me !!!! modalità spiritosa off] ciao Francesco 0 Cita
GiPiRat Inviato Gennaio 31, 2007 Inviato Gennaio 31, 2007 Bene, segui le istruzioni di GiPiRat allora. Dei parenti del tizio che ti ha regalato la vespa, non starei a preoccuparmene, anche perchè non credo che la vespa rientri nell'asse ereditario. Tra l'altro, se è radiata, secondo me è un oggetto qualsiasi ed è di proprietà di chi la detiene. Tratta con il tizio che ti ha fatto il regalo e, quando sarà il momento, utilizzate l'articolo 2688. Spero di non aver detto corbellerie, senò chi lo sente a Gino. Ranieri, ranieri, alla fine imparerai pure tu! Non può fare il passaggio di proprietà, con l'art. 2688 o senza, perché la vespa è radiata, quindi deve fare una scrittura privata di compravendita con firme autenticate dal notaio. Ciao, Gino 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 31, 2007 Inviato Gennaio 31, 2007 Eeeeeeeeeee, va beh, stai a guardà er capello! 0 Cita
eleboronero Inviato Gennaio 31, 2007 Inviato Gennaio 31, 2007 Eeeeeeeeeee, va beh, stai a guardà er capello! non te la prendere senatore,lo sai come sono fatti sti' topi!! x il nostro nuovo amico: BENVENUTO! 0 Cita
kingpicus Inviato Gennaio 31, 2007 Autore Inviato Gennaio 31, 2007 ... grazie per i messaggi di Benvenuto ci vuole per forza un notaio nel mio caso ? ò posso farlo al comune ? ...e di questo foglio che ne faccio ? una bella cornice ? 0 Cita
highlander Inviato Febbraio 1, 2007 Inviato Febbraio 1, 2007 in una cornice ci starebbe benissimo cmq conservalo con cura, mi sembra di vedere che si leggono quasi tutti i dati "importanti" quindi potrebbe essere ancora valido. si, devi per forza andare dal notaio, non puoi farne a meno, sopratutto ti servirà in chiave futura per poterla reimmatricolare. 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 1, 2007 Inviato Febbraio 1, 2007 Io non ho mai capito se sti notai effettivamente li fanno questi atti di vendita oppure no. Chi dice che non vogliono farli, chi dice di si. Dovrei informarmi. 0 Cita
highlander Inviato Febbraio 1, 2007 Inviato Febbraio 1, 2007 .....dovrei informarmi. esatto!!! alcuni non lo fanno per ignoranza, altri non lo fanno perchè non hanno volgia, ma cmq si trovano quelli che lo fanno 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 1, 2007 Inviato Febbraio 1, 2007 ATTENZIONE!!! La scrittura privata di vendita o di compravendita NON la fa il notaio! Il notaio autentica solo la/le firme! La scrittura va presentata già compilata ed in triplice copia da parte dell'acquirente. Ciao, Gino. 0 Cita
PaSqualo Inviato Febbraio 1, 2007 Inviato Febbraio 1, 2007 Quindi il notaio autentica le firme nelle tre copie. Ma servono 3 marche da bollo? Adesso mi spolpo meglio i vari post di Gino. 0 Cita
GiPiRat Inviato Febbraio 1, 2007 Inviato Febbraio 1, 2007 Di copie, in realtà, ne basterebbero due (e quelle vanno in bollo), ma una al venditore non la vogliamo lasciare? Io la pretenderei. Ciao, Gino 0 Cita
kingpicus Inviato Febbraio 1, 2007 Autore Inviato Febbraio 1, 2007 perdonatemi, ma allora devo obbligatoriamente andare dal notaio? non basta l'ufficiale comunale che autentica le firme? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.